Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Consiglio sub.

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Decibel ha scritto:
    Cosi' trovi l'area della stanza.

    Certamente, perchè adesso gli appartamenti li fanno a base triangolare

    ... scusa ma non ho resistito

    p.s.1 Prima che qualcuno si chieda come calcolare la diagonale cubica:
    Calcolatevi con Pitagorra la diagonale del pavimento e poi riapplicate Pitagora tra la diagonale del pavimento e l'altezza della stanza.

    p.s.2 Richiedo scusa a tutti, ma non volevo fare lo "sborrone"

    Ciao
    Antonio

  2. #17
    Decibel Guest
    merlinomago ha scritto:
    Scusate, ma la diagonale che va calcolata non è quella del rettangolo di base (pavimento) ma quella che va da uno spigolo del pavimento allo spigolo opposto del soffitto.

    Angelo
    Anche qui il teorema di Pitagora ci viene in aiuto

    In questo caso i cateti sono l'altezza della stanza e la diagonale del pavimento.
    L'ipotenusa e' quella linea che parte dallo spigolo del pavimento allo spigolo opposto.

  3. #18
    Decibel Guest

    Puka ha scritto:
    Certamente, perchè adesso gli appartamenti li fanno a base triangolare
    azzz ... hai ragione ... e' stata una clamorosa svista
    E' come quando a scuola si ripassava cento volte il compito in classe senza vedere l'errore grossolano.
    L'area della stanza si trova ovviamente facendo lato x lato.
    Divedendo per due si trova meta' dell'area e cioe' di quel triangolo ideale delimitato dai due lati e dalla diagonale.
    Sorry


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •