Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ...Verissimo che tanti brand dischiarino dati farlocchi ma di certo non c'è solo harmand kardon a dare dati pressochè reali. Tralasciando i vari McIntosh e simili anche marchi più "umani" come Nad, Rotel e tantissimi altri sono veritieri...
    Hai ragione e hai fatto benissimo a evidenziare questo fatto, ma io stavo facendo un discorso molto "base". Già Harman/Kardon è più caro della media e per me Nad e Rotel sono ben oltre la fascia "consumer" (per non parlare dei Macintosh! ), mi stavo riferendo soltanto a prodotti più o meno sulla stessa fascia di prezzo "umano" (Yamaha, Sony, Pioneer, Onkyo, etc.) e di facile reperibilità (mea culpa, avrei dovuto specificare...) e comunque non ho problemi ad ammettere che, per quanto riguarda il reparto audio, non sono un pozzo di scienza...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    110w di ampli e 100 di diffusori?
    dov'è il problema?
    il problema sarebbe con 300w di diffusori e 30 di ampli!
    ti assicuro inoltre che un buon ampli da 300w può far andare molto bene diffusori da 30w!
    naturalamete i numeri sono volutamente esagerati, ma il concetto è quello.
    immagina un'automobile, il motore è l'ampli e la meccanica i diffusori.
    se metti un 2.0l sotto una smart non avrai mai problemi perchè il motore è sovradimensionato e l'unico limite sarà della meccanica
    se metti il motore della smart sotto una bmw 850 sarà uno schifo perchè dovrai spremerlo al max anche in parcheggio, e durerà poco.
    quindi ampli piccolo con diffusori "potenti" male in funzione del clipping
    ampli grande con diffusori "poco potenti" bene per la maggiore facilità di pilotaggio.
    ciao ale!



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •