|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Non riesco a far funzionare il Sub
-
12-03-2009, 12:43 #16
Assolutamente falso...se non esiste un canale LFE e i diffusori sono impostati su LARGE, il sub non emetterà un fiato...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 12:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
strano perche' allora il mio funziona ?
ho i diffusori in LARGE e impostazione L R + LFE
-
12-03-2009, 12:57 #18
di quale amplificatore stiamo parlando?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 13:00 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Pinmax86
-
12-03-2009, 13:05 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
HARMAN KARDON,ma il problema non credo che sia la marca,il sub dovrebbe funzionare lo stesso con il settaggio adeguato.
A meno che il SONY sia privo di questa possibilita' ma mi sembra strano
-
12-03-2009, 13:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Il sub è arrivato in questo momento. Appena torno a casa ci metto le mani! Già che parlate di questo argomento...:
ma per poterlo sentire con i CD audio, cioè in 2.1, che tipo di impostazioni dovrei adottare? Cioè, una volta impostati i crossover, dovrei metterlo in 2CH o in Stereo 5CH? Se fosse quest'ultima però come potrei escludere i surround?
(ho un Denon)
-
12-03-2009, 13:26 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Riporto ciò che dice il manuale:
Quando si seleziona uno dei campi sonori per la musica, nessun suono viene emesso dal subwoofer se tutti i diffusori sono impostati su "LARGE".
Tuttavia, il suono viene emesso dal subwoofer se il segnale digitale in ingresso contiene segnali L.F.E. oppure se i diffusori anteriori o surround sono impostati su "SMALL", se è selezionato il campo sonoro per i film o se si seleziona "Portable Audio".
Ho provato ad impostare i diffusori surround su "SMALL" ed in effetti sento il sub se seleziono il campo sonoro per i film, ma non so come fare per far riprodurre le basse frequenze al sub quando imposto i 2 CH Stereo.
-
12-03-2009, 13:28 #23
Originariamente scritto da PARLAPA'
LARGE, si può selezionare una delle due
possibili impostazioni per il subwoofer:
- L/R+LFE: Questa impostazione invia tutte le
informazioni in bassa frequenza al
subwoofer, comprese sia le informazioni che
verrebbero normalmente riprodotte
attraverso i diffusori anteriori sinistro e
destro sia le informazioni del canale con
speciali effetti in bassa frequenza (LFE)
- LFE: Questa impostazione riproduce
informazioni in bassa frequenza contenute
nei canali del programma sinistro e destro
attraverso i diffusori anteriori, e dirige solo le
informazioni del canale LFE al subwoofer.
come vedi, dipende molto anche dalle impostazioni accessorie dell'ampli...per di più l'H/K 255 e 355 hanno un crossover singolo per ogni diffusore (ma impostate quelle non è più possibile selezionare L/R+LFE)
Diciamo che la verità sta nel mezzo (ovvero che ho detto una cosa sbagliata anche io...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 13:32 #24
Originariamente scritto da Romolo753
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 13:41 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Dave76
-
12-03-2009, 13:47 #26
Originariamente scritto da Romolo753
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 13:49 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Per quanto riguarda il Sub il manuale dice questo:
Questo sintoamplificatore genera un segnale a bassa frequenza in uscita per il subwoofer quando non è disponibile un segnale L.F.E., vale a dire un effeto audio passa-basso emesso da un subwoofer per un segnale a 2 canali.
Per poter sfruttare al massimo il circuito di reindirizzamento dei bassi Dolby Digital, si consiglia di impostare la frequenza di taglio del subwoofer sul più alto valore possibile.
-
12-03-2009, 13:53 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Dave76
-
12-03-2009, 13:55 #29
Si...è la stessa cosa che c'è scritta sul manuale del 1200 (che fantasia...
)...infatti su A.F.D. auto (e con i diffusori su SMALL) il mio sub suona...
Originariamente scritto da Romolo753
Originariamente scritto da Romolo753
Hai provato ad alzare il volume del sub con afd auto? è proprio muto?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-03-2009, 14:01 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Dave76
1) Si. Sbaglio? A quanto devo impostare il crossover?
2) Il volume del sub è al massimo