Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Diffusory Infinity BETA HCS


    Buongiorno,
    la prossima settimana mi arriverà il kit in oggetto, ma mi sorgono dei dubbi in merito alla cavetteria:
    1) Che voi sappiate, i cavi per il collegamento dei diffusori e del sub sono forniti in dotazione? Ho il manuale del prodotto in PDF, ma non viene fatto alcun riferimento alla presenza dei cavi!
    2) Supponendo che i cavi non siano forniti, che caratteristiche mi consigliate di ricercare per questo kit?
    3) Dato che devo montare i frontali a circa 3 metri dall'amplificatore ed i satelliti posteriori a soffitto, a circa 10 metri, è possibile fare delle lunghezze "personalizzate" oppure i cavi devono essere tutti e 4 della stessa lunghezza?
    4) Per il collegamenti del sub all'ampli, è sufficiente un normale cavo RCA (RJ59 per intenderci)?
    Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi qualce indicazione.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Ciao Luca. Prima di tutto non credo che i cavi siano forniti con l'impianto, in ogni caso se lo fossero non sarebbero che comunissimi cavi "elettrici"...

    Comunque per un impianto come quello non penso cambi tanto spendere una cifra per dei cavi, vai tranquillo anche con semplici cavi "rosso-nero" presi da un negozio di elettronica, con spessore decente... In alternativa su internet o ovunque trovi cavi ottimi a pochissimo prezzo, tipo gebel che con 2 euro a metro fornisce bobbine di qualsiasi lunghezza tu desideri così da poterti fare i cavi delle lunghezze che vuoi...

    Manolo
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Grazie Manolo; non sono esperto ma avevo intuito l'inopportunità di spendere un capitale in cavetteria ;-).
    In merito alla lunghezza che mi puoi dire? E' possibile utilizzare 3 metri per i frontali e 10 per i surround oppure è necessario utilizzare comunque cavi della stessa lunghezza? e per il frontale? nel mio caso basterebbero 80 cm!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •