Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Sistema 5.1 per Onkyo 706


    Ciao,
    Volevo consigli per i diffusori da abbinarci ad un 706 Onkyo
    dimensioni stanza:
    20mq ma non tutti sfruttabili, anzi...
    Utilizzo:
    65 % HT
    35 % CONCERTI LIVE
    MUSICA SU CD RARAMENTE

    Ho problemi di posizionamento perchè le casse anteriori dovranno andare vicino alla parete posteriore.
    Quali soffrono poco? Quali si abbinano bene con Onkyo considerando anche il mio utilizzo?

    PS: per il sub pensavo ad un Velodyne cht-8q
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Manca indicare il parametro fondamentale...quanto vuoi spendere?

    Io comunque proporrei un kit Indiana Line serie Tesi che oltre ad aver un rapporto qualità/prezzo eccellente ha il bass reflex anteriore e quindi meno sensibile al posizionamento ridosso ad una parete.
    Per l'anteriore puoi prendere le Torri...504, centrale 704, posteriore 204.
    Io farò così!all'inizio stavo anch'io per prendere il 706 poi ho avuto un offertona per l'876...che sicuramente è sovradimensionato rispetto alle casse....ma tu dovresti essere proprio a puntino con il 706!dovresti spendere attorno alle 600 euro così...
    Con più disponibilità di euro sarei andato sulle focal serie 800!!(700 non va bene come colore del mio soggiorno...
    Per il Sub direi:ottima scelta!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Facci sapere qual'è il budget e poi in base alle tue esigenze qualche consiglio arriva di sicuro. Concordo per quello che riguarda il discorso del bass-reflex posteriore, meglio casse che lo hanno davanti o addirittura sotto, vedi Indiana Line serie Arbour. In generale si consiglia di avere le casse spostate dalla pareti posteriori o laterali, ma non sempre si può e allora cerchiamo di adeguarci in qualche modo.
    DVD: Pioneer - AMPLI: Yamaha - DIFFUSORI: Indiana Line Arbour - Frontali 4.04, Centrale C.4, Posteriori 3.06, Sub S.10

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    quando non si mette il budget.......è infinito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •