Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Rodaggio Diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Rodaggio Diffusori


    Nel manuale di alcuni diffusori consigliano di metterle una di fronte all'altra a circa 20 cm con uno dei 2 diffusori collegato in controfase, il tutto per circa 30 ore.

    Qualcuno di voi lo ha fatto?
    è davvero necessario?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Interessa molto anche a me l'argomento, in particolare cosa si intende per "rodaggio" dei diffusori.
    Non ho ben capito se si tratta di un primo periodo in cui il suono non esce al meglio delle possibilità dei diffusori oppure é un periodo iniziale in cui é consigliabile ad esempio non alzare troppo il volume per preservare le casse

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Le membrane di sospensione nuove anno bisogno di un po' di lavoro per raggiungere l'elasticita' corretta, cosi' come le membrane dei tweeter e tutti i componenti che fanno lavoro meccanico sia da soli che in accoppiamento tra loro.
    E' la stessa cosa del rodaggio di un motore a scoppio.
    Quindi i diffusori nuovi e' bene non spremerli troppo e non attendersi che subito suonino al massimo delle loro possibilita' (qualitativamente),
    Mettere le casse in controfase una di fronte all'altra e' un modo per fare un rodaggio rapido (si lasciano lavorare di continuo per un paio di giorni) senza dare (o avere) troppo fastidio in quanto, lavorando in controfase, le onde sonore emesse da una vengono (quasi) annullate da quelle emessa dall'altra (principio di interferenza tra onde).
    Farle suonare normalmente per lo stesso periodo di tempo raggiunge lo stesso risultato.
    Ultima modifica di virusfalco; 01-02-2009 alle 22:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •