Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44

    Indiana Tesi o Wharfedale Diamond per Yamaha rxv 663


    Ciao a tutti,
    chiedo un consiglio in attesa di riuscire a fare una prova di persona.
    Devo allestire un nuovo impianto HT con il sinto 663 e per il momento ho deciso di partire con un sistema 2.1, da aumentare nei prossimi mesi (la solita mancanza fondi).
    Sia per prezzi che per info trovate in rete mi ero orientato su queste due soluzioni:
    Indiana Tesi = frontali 204 + sub 810 (poi aggiungerò un centrale 704)
    Wharfedale = frontali 9.1 + sub SW150 (poi aggiungerò un centrale CS)

    Specifico che il budget finale che avevo previsto per l'intero impianto è sotto i 1.000 euro. L'ambiente è piccolo e l'uso è prevalentemente per cinema.
    Come detto devo fare una prova di ascolto, ma sarei curioso di consocere i vostri pareri sull'abbinata casse\rxv 663
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'abbinata con il 663 ci vedo più equilibrate le TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44
    Ciao,
    grazie per l'interessamento e per il consiglio.
    Spero di poterle provare presto per farmi un'idea di persona.
    Ma pensi (o pensate) che più o meno nella fascia di prezzo indicata possa provare soluzioni alternative a quelle indicate ? ..... che magari si abbinino meglio al 663 ??

    Grazie a chiunque voglia esprimere un parere.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23

    tesi..

    personalmente andrei sulle tesi, con comprato le 504 e gli ho aagiunto un cetrale 704 su un Yamaha RX V657 e devo dire che si sentono veramete bene contentissimo della spesa! prima o poi finisco il mio HT con un tesi 810 e una coppia di 204 per i canali rear...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44
    Effettivamente anche io mi sono orientato sulle Tesi, necessariamente le 204 per questioni "ambientali", .. l'acquisto è ormai prossimo.
    Casomai ho dei dubbi sul sub e, date le dimensioni molto ridotte, stavo valutando il B&W 608, non costa molto di più del Tesi 810, e sicuramente la qualità sarebbe garantita.
    Vedremo .....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che ambiente e distanza di ascolto hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44
    L'ambiente di ascolto è metà di una stanza rettangolare larga 3,5 mt e lunga poco più di 6 mt. La metà destinata all'impianto AV è circa di 3 per 3,50, ma si tratta di una divisione non reale, .. cioè senza muri, ma di "arredamento".
    L'audio è posizionato nel centro del lato corto (3 mt) e l'ascolto avviene quindi a circa 3-3,30 di distanza (posizione orecchio).

    Diciamo che questa divisione è valida più che altro per l'uso HT, che sfrutterebbe il divano, .. nel caso invece di un uso musica (nel mio caso meno rilevante) l'ambiente di utilizzo è quello ttoale (circa 18mq).

    L'idea di prendere il sub B&W è venuta vedendolo in negozio, ... è veramente piccolo. Di persè non vorrei considerare le dimensioni come un fattore determinante, ma diciamo che (visto l'ambiente) più sono ridotte meglio è. Purtroppo ho avuto modo di ascoltare i diffusori TESI (mollto soddisfatto), ma non il relativo sub.

    Al momento non ho concluso alcun acquisto e quindi sono aperto a qualsiasi suggerimento, .... anzi ringrazio in anticipo !!
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    andrei per il tesi e investi ciò che risparmi in buon cablaggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138

    Potresti prendere in considerazione un Velodyne cht8q ....lo trovi attorno hai 300 euro...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •