Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Modulo amplificato sub

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Modulo amplificato sub


    Dove si possono trovare su internet Moduli amplificati per amplificare un sub passivo autocostruito? Conoscete qualche sito?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao Andrews,
    prova qui:
    http://www.audiofanatic.it/Diffusori.../il_bimbo.html

    ci sono indicati alcuni siti che trattano ciò che cerchi.
    Ciao.

    mau

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Grazie Faunt,gli darò un'occhiata. Nel frattempo ho trovato un modulo Ciare YSA100 da 100 watt a soli 120 euro. Sò che sei un eccellente autocostruttore, puoi dirmi che nè pensi di questo modulo e a quale progetto ciare per subwoofer abbinarlo (no woofwer in push-pull)? Avevo già costruito il sub (passivo) Trentino su progetto tnt audio, ma non sono del tutto soddisfatto: Io vorrei un sub che faccia tremare i muri, dia il classico colpo al diaframma, e il Trentino (forse per difetti nella costruzione) non fà tutto questo, si limita a borbottare e quando è sollecitato troppo distorce di brutto. L'altra soluzione è acquistarlo nuovo : Canton AS40 (200 watt)400 euro, energy s 8.2 (400 wat di picco) a euro 350. Qualcuno li conosce?

    ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Andrews ha scritto:
    Grazie Faunt,gli darò un'occhiata. Nel frattempo ho trovato un modulo Ciare YSA100 da 100 watt a soli 120 euro. Sò che sei un eccellente autocostruttore, puoi dirmi che nè pensi di questo modulo e a quale progetto ciare per subwoofer abbinarlo (no woofwer in push-pull)? Avevo già costruito il sub (passivo) Trentino su progetto tnt audio, ma non sono del tutto soddisfatto: Io vorrei un sub che faccia tremare i muri, dia il classico colpo al diaframma, e il Trentino (forse per difetti nella costruzione) non fà tutto questo, si limita a borbottare e quando è sollecitato troppo distorce di brutto. L'altra soluzione è acquistarlo nuovo : Canton AS40 (200 watt)400 euro, energy s 8.2 (400 wat di picco) a euro 350. Qualcuno li conosce?

    ciao e grazie
    Ciao Andrews.
    Innanzitutto, chi è che mette in giro queste notizie su di me?
    Non conosco in particolare il CIARE; io ho usato per alcuni progetti il VECTRON, più o meno analogo sia come caratteristiche che come prezzo.
    E' un buon ampli che mantiene ciò che promette, permettendo una discreta versatilità.
    Penso che come caratteristiche sia abbastanza equivalente al CIARE...
    Riguardo al Trentino, temo che tu gli stia addossando colpe non sue.
    Mi spiego: è sicuramente un onesto sub, ma non puoi chiedere a due wooferini da 20cm. di far tremare i muri...
    Vuoi qualcosa di simile?
    Chiedi a Valebon o Viganet (frequentatori di questi forum) che hanno realizzato un sub con i CIARE PW391, Viganet la versione "ufficiale", Valebon quella "ridotta".
    Io, nonostante li abbia progettati, non li ho mai ascoltati, ma per ora non si sono lamentati... e sono due tipini piuttosto esigenti in fatto di muri tremolanti...
    Loro li amplificano un circa 300 W, ma anche i 100 del CIARE possono dire la loro, posto che comunque è un componente da 93 dB di efficienza.
    Ergo, tirando il finale raggiungeresti la assolutamente ingestibile pressione di 113 dB/W/m.
    Penso che i tuoi vicini avrebbero qualcosa da ridire...
    Ti dico di rivolgerti a loro perchè le specifiche di quei progetti le ho perse...
    Comunque, puoi contare sul mio aiuto, se servirà.
    Ciao!

    mau

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    subwoofer

    Ciao Fauntleroy,
    Ho dato un'ulteriore sbirciatina ai progetti professional della ciare ed ho trovato un progetto fattibile per le mie esigenze utilizzando il woofer PW389 o il PW390, penso che anche il primo vada bene sopportando una potenza ad 8 ohm di 800 watt max. Non ho trovato le caratteristiche tecniche dei suddetti altoparlanti, perciò non so quale sia la sensibilità, ma la sensibilità media del progetto denominato BR021 è di 100 db con gamma utile da 20 a 500 hz. Spero che i 100 watt del modulo ciare YSA100 siano sufficienti, per un locale di circa 40 mq. Il problema principale dei sub autocostruiti resta l'amplificatore che deve adattarsi al resto del progetto e deve avere caratteristiche dinamiche e di potenza di tutto rispetto, altrimenti tanto vale comprarlo nuovo e di marca.Per quanto riguarda il sub "trentino" credo che il maggior difetto sia nell'altoparlante a corsa troppo breve. Ho notato che se sollecitato con frequenze molto basse(vedi i trailer DD o DTS) si scompone in maniera paurosa producendo un suono simile ad un pezzo di cartone infilato nei raggi di una ruota di bicicletta .

    Ti ringrazio ancora per i consigli e per la pazienza

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    I modelli sembrano buoni e così i prezzi. Ma spediranno in Italia? affidabilità? spese doganali? Bhoo...... mi sà che resto con ciare....

    grazie dell'aiuto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Re: subwoofer

    Andrews ha scritto:
    Ciao Fauntleroy,
    Ho dato un'ulteriore sbirciatina ai progetti professional della ciare ed ho trovato un progetto fattibile per le mie esigenze utilizzando il woofer PW389 o il PW390, penso che anche il primo vada bene sopportando una potenza ad 8 ohm di 800 watt max. Non ho trovato le caratteristiche tecniche dei suddetti altoparlanti, perciò non so quale sia la sensibilità, ma la sensibilità media del progetto denominato BR021 è di 100 db con gamma utile da 20 a 500 hz. Spero che i 100 watt del modulo ciare YSA100 siano sufficienti, per un locale di circa 40 mq. Il problema principale dei sub autocostruiti resta l'amplificatore che deve adattarsi al resto del progetto e deve avere caratteristiche dinamiche e di potenza di tutto rispetto, altrimenti tanto vale comprarlo nuovo e di marca.Per quanto riguarda il sub "trentino" credo che il maggior difetto sia nell'altoparlante a corsa troppo breve. Ho notato che se sollecitato con frequenze molto basse(vedi i trailer DD o DTS) si scompone in maniera paurosa producendo un suono simile ad un pezzo di cartone infilato nei raggi di una ruota di bicicletta .

    Ti ringrazio ancora per i consigli e per la pazienza

    ciao
    Ciao Andrews,
    come hai giustamente notato, quei woofers sono "professionali", ovvero adatti a sonorizzazioni di grandi ambienti con pressioni elevate.
    Purtroppo, tale tipo di utilizzazione poco ha a che spartire con un sub "home" comunemente inteso.
    Per le caratteristiche di quegli altoparlanti, infatti, i sub che ne scaturirebbero avrebbero una frequenza minima riprodotta molto alta (anche ammettendo che i grafici indicati siano reali siamo sui 60 Hz), in quanto sono, appunto, altoparlanti per fare quello: pressioni elevatissime a scapito dell'estensione in basso.
    Per utilizzarli in casa dovresti utilizzarli al di sotto della loro banda passante, vanificandone così le potenzialità.
    Tutto questo per dirti che quegli altoparlanti non sono adatti per un sub, almeno per un sub per come lo si intende comunemente.
    Tieni anche presente che, a bassa frequenza, la potenza indicata ha poco o nullo significato, perchè entriamo nel "regno" in cui la tenuta in potenza di un trasduttore è determinata dalla sua tenuta meccanica (escursione) e non da quella elettrica.
    Esempio lampante ne è il trentino: quel rumore che senti altro non è che il raggiungimento del fondo corsa, nonostante io penso che tu sia ben lungi dai suoi limiti elettrici...
    Quindi, io cambierei altoparlante... e progetto.
    Riguardo gli ampli: 100W sono 100W: un semplice woofer, per quanto grosso, non è un carico difficile per nessun ampli, specie se, come in questo caso, il woofer è da 8 oum.
    Tieni ancora presente che 100W su un altoparlante da più di 90 dB di efficienza producono, ad un metro, una pressione di più di 110 dB, che a bassa frequenza non è sopportabile: è una cosa devastante...
    Al prossimo messaggio per ulteriori informazioni...
    Ciao!

    mau

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ok, ho capito....
    lasciamo stare i progetti ciare professional....
    in effetti il mio obbiettivo è quello di avere un sub che scenda in frequenza ma al tempo stesso abbia una potenza più che adeguata.
    Nei progetti ciare home sono tutti sub in push pull , perciò oltre ai problemi in fase di realizzazione c'è la doppia spesa dell'altoparlante . Idem come sopra sul sito della Coral: push-pull e mobile alquanto complesso da realizzare. Non sono ancora riuscito a trovare progetti di sub realizzati con altoparlanti Monacor. Ho visto il progetto di sub su audiofanatic, denominato "il Bimbo" sembra ottimo, ma mi pare utilizzi componenti di non facile reperibilità (proverò a rivederlo più attentamente).Consigli....???

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Andrews ha scritto:
    Ok, ho capito....
    lasciamo stare i progetti ciare professional....
    in effetti il mio obbiettivo è quello di avere un sub che scenda in frequenza ma al tempo stesso abbia una potenza più che adeguata.
    Nei progetti ciare home sono tutti sub in push pull , perciò oltre ai problemi in fase di realizzazione c'è la doppia spesa dell'altoparlante . Idem come sopra sul sito della Coral: push-pull e mobile alquanto complesso da realizzare. Non sono ancora riuscito a trovare progetti di sub realizzati con altoparlanti Monacor. Ho visto il progetto di sub su audiofanatic, denominato "il Bimbo" sembra ottimo, ma mi pare utilizzi componenti di non facile reperibilità (proverò a rivederlo più attentamente).Consigli....???

    ciao
    L'avere un sub come vuoi tu, cioè che scenda in frequenza ed abbia una tenuta in potenza più che adeguata, non è un problema: basta... pagare!
    Non esistono solo altoparlanti CIARE o Coral...
    "Il bimbo" E' ottimo!
    Anche perchè chi lo ha progettato è uno dei più capaci nel panorama italiano (peccato che scriva raramente qui...).
    Parlandone con lui direttamente, gli avevo espresso alcune perplessità riguardo la sospensione di quell'altoparlante ed anche lui, in effetti, aveva convenuto con me che è un peccato che tale sospensione sia in foam e non in gomma, ma l'altoparlante era già stato scelto non da lui...
    Comunque, esistono altri validissimi altoparlanti da impiegare per un sub siffato, come il Peerless XLS 12.
    Io sto ultimando i mie due sub che utilizzano ognuno due XLS 10 (versione da 25cm.) e, sulla carta, promettono meraviglie...
    Ciao!

    mau

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ho trovato anche questo progetto su http://www.vjsound.it/presenta_proge...o=sub%20woofer utilizza l'altoparlante ciare PW331.

    Il progetto mi sembra semplice e poco costoso cosa ti sembra?

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    fauntleroy ha scritto:

    Comunque, esistono altri validissimi altoparlanti da impiegare per un sub siffato, come il Peerless XLS 12.
    Io sto ultimando i mie due sub che utilizzano ognuno due XLS 10 (versione da 25cm.) e, sulla carta, promettono meraviglie...
    Ciao!

    mau
    Ci farai sapere?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    HHmmmmm..............
    110 dB in gamma bassa non sono sopportabili?
    In tal caso, sono anormale: io non ho mai avuto problemi, perlomeno ascoltando programmi musicali, e parlo di pressione sonora nel punto di ascolto, non a 5 cm dal cono.
    Certo, non per delle ore, ma una bella mezz'oretta di rock, ogni tanto, non mi ha ancora guastato i timpani.

    Per quanto riguarda il Peerless, si tratta certamente di un buon componente, ma non eclatante: la corsa lineare non e' al livello delle migliori realizzazioni americane e cinesi, ormai ampiamente oltre i 20 mm (per non parlare di prodotti come i Bhrama della Adire Audio, che se lo pappano a colazione ma costano assai di più).

    Sono comunque d'accordo sul fatto che, in ambientazioni medie, un 12 pollici possa rappresentare, nella maggioranza dei casi, una scelta più che sufficiente...
    ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Andrews ha scritto:
    Ho trovato anche questo progetto su http://www.vjsound.it/presenta_proge...o=sub%20woofer utilizza l'altoparlante ciare PW331.

    Il progetto mi sembra semplice e poco costoso cosa ti sembra?

    ciao
    Sì, direi che è un buon progetto.
    Ho utilizzato quell'altoparlante per un subwoofer che ne montava due ed, in effetti, ho più o meno adottato lo stesso tipo di caricamento, ovviamente tenendo conto delle differenze dovute all'impiego di due altoparlanti invece di uno.
    Quindi, se vuoi, buon lavoro!
    Ciao!

    mau

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ci farai sapere?
    Ovviamente sì!

    Ciao!

    mau

    p.s.: martedì in giornata sarò a Cesena... tu che fai?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •