Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    Si possono inclinare i diffusori?


    Ciao a tutti,
    ieri mi sono innamorato delle Focal Chorus 705V. Solo che non entrano nello scaffale.
    Posso inclinarle su un fianco o è meglio prendere una cassa (più piccola) e tenerla nella corretta posizione verticale ?

    E poi meglio accoppiate ad un Marantz 5003 o ad un Denon 2309 (in ottica più musica che HT)?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ogni diffusore è progettato per funzionare al max in determinate condizioni, tutto si può fare, nessuno te lo impedisce, non è che se lo metti in orizzontale non suona...
    Tieni conto che anche se vengono chiamati diffusori da scaffale, la loro posizione ideale non è proprio lo scaffale, ogni diffusore per esprimersi al max deve essere posizionato sul suo stand originale progettato in un determinato modo (tipo quello delle mie Concertino che tende ad alzare il frontale del diffusore verso l'alto), valuta anche la posizione dell'accordo reflex, nel tuo caso necessariamente ant. deve essere.
    Però se vuoi accoppiare i tuoi diffusori a un ampli AV allora tutte le teorie e le tecniche vanno a farsi benedire.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ciao.
    Quando hai sentito le Chorus, erano su un supporto o in uno scaffale?
    Non è tanto il problema coricate,
    è l'inserimento in uno scaffale che, solitamente, uccide la sonorità.
    E la resa non sarà quella che ti è piaciuta..
    A meno che siano progettate x quella disposizione.

    E l'ampli non può farci niente.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Le Focal erano verticali, incastonate insieme ad un'altra quindicina di diffusori di pari dimensioni. Quasi addossate alla parete di fondo.
    Mi erano piaciute parecchio. Specie paragonate alle Wharfedale. Precise e pofonde. Che quasi quasi, nel caso in cui le avessi trovate inferiori alle Altec Lansing che già ho, avrei pensato di sostituirle definitivamente o al limite metterle come frontale in parallelo all'impanto stereo già esistente.
    Da lì il problema dello scaffale e della loro inclinazione poichè non c'entrerebbero.
    Strada facendo ho maturato l'idea che questa cassa (o la KEF sentita in questi giorni) invece andrà sul surround. Dove comunque sarebbe bene mantenesse una certa completezza e rotondità di suono per quando arriverà un SACD o magari per quell'asclto stereo ma distribuito su 5.1.
    Per caso sono inciampato nell'ascolto di una KEF Q Compact (come evidenziato nell'altro post) e mi ha scardinato tutte le considerazioni sulla Focal in questione!
    E mi chiedo se vale la pena rimettere tutto in discussione...!

    Comunque rimane la domanda: i diffusori possono essere messi su di un fianco?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    l'inclinazine varia la risposta sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •