|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: ma la bose e' italiana ??
-
19-11-2008, 13:54 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 80
ma la bose e' italiana ??
ragazzi questo dubbio potete togliermelo solo voi..... un mio collega insiste nel dire che la bose e' americana, io invece dico che e' italiana .... non ricordo dove ma mi sembra di aver letto che la sigla bose e' dovuta all'unione di due cognomi italiani uno che cominciava con BO, l'altro con SE. da qui', nasceva la sigla per esteso bose..... ma lui insiste nel dire che e' americana..... potete farmi sapere voi chi vince la contesa e chi quindi ha ragione???
grazie ciao
-
19-11-2008, 14:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 29
Se ci avete scommesso qualcosa... preparati a pagare
Decisamente americana. Leggi qui per maggiori informazioni.TV: Panasonic TH46PZ85 - DVDR-HD: Panasonic DMR-EX78 - BR: PS3 - AMPLI: Marantz SR6003 - DIFFUSORI: 5 x Gallo A'Diva TI - SUB: Sunfire HRS8
-
19-11-2008, 14:05 #3
USA! a tutti gli effetti.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-11-2008, 14:13 #4
La BOSE è americana, fondata dal Dr. Amar Bose, Professore al M.I.T. nel 1964 ed è uno di quei nomi che hanno fatto la storia dell'Hi-Fi, introducendo concetti innovativi, al pari di Klipsh e altri pionieri dell'epoca.
Il primo modello, che rimane un pietra miliare nel campo dell'Hi-Fi è stato il modello 901, dalla struttura particolare in quanto irradiava il suono principalmente verso la parete posteriore e in direzione oblique e un pochinio verso il frontale: 4 + 4 altoparlanti verso il retro e uno verso il fronte, con altoparlanti di piccolo diametro a gamma intiera ed una equalizzazione attiva, cosa abbastanza inusuale per i tempi.
La versione pro derivata da tale modello, che comunque è ancora in produzione, è molto diffusa per conferenze, concerti e simili.
Ora è conosciuta per lo più per i vari acoustimass, che però gli hanno un po' alienato le simpatie degli appassionati di Hi-Fi, ma i tempi cambiano, probabilmente non si poteva vivere solo con un modello di particolari caratteristiche; un po' come Klipsh con la sua Klipshorn e derivati.
Comunque è molto attiva e apprezzata in campo Pro.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-11-2008 alle 14:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2008, 15:21 #5
Originariamente scritto da phil9703
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-11-2008, 15:39 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 80
mi sa che mi tocchera' pagare una pizza
, e poi forse la storia delle iniziali dei cognomi mi sa che me la sono sognata ........
-
19-11-2008, 16:06 #7
Magari fosse stata Italiana..........altri posti di lavoro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-11-2008, 20:32 #8