Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

Discussione: B&W o Klipsch?

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96

    l'impedenza dichiarata sui diffusori e' una grande bufala !
    poiche' quella e' l'impedenza nominale che ben diversa da quella minima che puoi riscontrare su alcuni siti dei costruttori o sulle riviste
    prendiamo ad esempio una b&w 683 che dichiara 8 ohm nominale ma minima 3 ohm.
    che significa ???
    significa che durante la riproduzione musicale l'impedenza in frazioni di millisecondi va su e giu' e rappresenta il carico visto dall'ampli.
    quando questa scende a 3 ohm (lo fa sempre sulle frequenze basse intorno ai 150 hz in giu') da questo capisci che il diffusore vuole + corrente dall'ampli per far muovere i woofer e qua cascano gli amplificatori e i sintoamplificatori 150 watt x 7
    non esplode nulla non preoccuparti solo che il suono diventa senza sale e quasi come un autoradio
    a parte che il diffusore menzionato ha bisogno di tanta corrente ma non scende piu' di tanto perche' la sua risposta in frequenza non e' estesa e lineare ma presenta una gobba che produce all'ascolto un certo ruffianismo....qualcuno dira' uaaa che bassi !!! quello e' baccano per le esplosioni no basso musicale
    ciao
    ciro

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    a Roma cmq ci sono almeno un paio di negozi dove puoi ascoltare sia Klipsch che B&W

    ti mando le info in pvt
    Pannello TV: LG 60PA5500 - Lettore Bluray: Samsung BDP-2500 - Consolle: XBOX360 Slim Elite - Multimedia Player: Western Digital WD TV - Sintoamplificatore AV: Marantz NR1606 - Telecomando: Logitech Harmony One - Diffusori Frontali: Focal Sib - Diffusore Centrale: Focal Sib XL - Diffusori Surround: Focal Sib - Sub: B&W ASW608

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    ops Perons!

    hai la casella dei messaggi piena
    Pannello TV: LG 60PA5500 - Lettore Bluray: Samsung BDP-2500 - Consolle: XBOX360 Slim Elite - Multimedia Player: Western Digital WD TV - Sintoamplificatore AV: Marantz NR1606 - Telecomando: Logitech Harmony One - Diffusori Frontali: Focal Sib - Diffusore Centrale: Focal Sib XL - Diffusori Surround: Focal Sib - Sub: B&W ASW608

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    16

    B&W vs Klipsch

    Se posso permettermi ti consiglierei B&W , sono molto precise come casse, hanno bisogno forse di un po' più di potenza per pilotarle.
    Le klipsch sono facilissime da pilotare e anche con un ampli meno potente le puoi sfruttare bene.

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da ciro73
    !

    prendiamo ad esempio una b&w 683
    a parte che il diffusore menzionato ha bisogno di tanta corrente ma non scende piu' di tanto perche' la sua risposta in frequenza non e' estesa e lineare ma presenta una gobba che produce all'ascolto un certo ruffianismo....qualcuno dira' uaaa che bassi !!! quello e' baccano per le esplosioni no basso musicale
    ciao
    ciro
    non capisco cosa vuoi dire, ma le hai ascoltate? o parli per sentito dire, oppure hai fatto una prova di ascolto di 10 minuti? be io ti posso dire che le ho dentro casa e non e per niente come dici tu. i bassi che tu menzioni ( baccano) mi sa che dove le hai ascoltate avevano una sala pressapoco pietosa. poi dici buchi di frequenza? su quale frequenza lo hai notato? se posso darti un consiglio vai a riascoltarle da un negozio che abbia all'interno persone preparate, poi dipende da che ampli gli hanno accoppiato, sono mille i fattori. io ho fatto diverse sedute di ascolto tra klipsch, monitor audio, focal, cabasse ed altro facendo anche 350km per ascoltare, e alla fine ho scelto le 683, e sai perche? a livello qualita prezzo non ce di meglio, ci sono diffusori che costano anche qualcosina di piu e non arrivano alle 683.
    ps: un consiglio? riascoltale ma con attenzione portando i tuoi cd di riferimento
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Peppe mi dispiace ma ciro ha ragione quando parla di impedenza che non è costante e che molti diffusori non sono lineari nella risposta....ha usato le 683 come esempio ma solo per far capire il concetto (credo)!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    per come lo capita io ha giudicato un po male le 683, e credo che meritano piu considerazioni. per l'impetenza quasi tutti i diffusori che abbiano piu di 2 o tre driver si comportano cosi, e un fattore totalmente normale, non ci vedo il problema
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    @ doraimon

    ( qualcuno dira' uaaa che bassi !!! quello e' baccano per le esplosioni no basso musicale)
    ps: questa affermazione io intendo, e pare una considerazione, non intendevo per l'impetenza
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Guarda io ho le RF-25 che sarebbero +/- le RF62 con un harman kardon da 50 watt le piloto benissimo...
    Ho ascoltato più volte le b&w ma non mi sono piaciute...
    se poi ti piace l'effeto live con klipsch via a nozze...
    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La serie 600 di B&W è un grande prodotto, un prodotto che ha del miracoloso in rapporto al prezzo, specie la 683 poi è un diffusore di grande impatto! Il discorso fatto da Ciro è giusto ed è logico, un audiofilo consumato e attento riesce a capire il carattere 'ruffiano' che ha la serie 600.
    Strepitosa in campo HT, ottma per l'audio 2ch...però a poco più di 1000€ in casa B&W hanno fatto miracoli ma la perfezione ha tutt'altro prezzo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Il discorso fatto da Ciro è giusto ed è logico, un audiofilo consumato e attento riesce a capire il carattere 'ruffiano' che ha la serie 600.
    ciao scusate mi potete spiegare cosa significa (CARATTERE RUFFIANO )che ha la serie 600 grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Sintetizzando:
    Klipsch per HT
    B&W piu' universali.
    Ma aimhé non capisco chi è meglio !
    Potete dirmi almeno voi che le avete sentite bene, che tipo si suono emettono? Punti di forza e punti deboli? Tanto per farmi un'idea... Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    36
    non me ne intendo quanto voi ma credo che intendesse che nei bassi, da prove fatte in camera anecoica, si vede che le 683 hanno un leggero rigonfiamento nei 80-100 hz (i bassi che si fan sentire molto e che per ruffiano intendesse accapparrarsi gli audiofili inesperti che credono che una cassa suoni bene se ha molti bassi, anche se la risposta è comunque estesa ma coperta dai mediobassi), una mancanza subito dopo, medi che ritornano ai livelli degli 80 hz, con 2 evidenti buchi ai 2000 e 6000 hz... Io quando sono andato a sentirle mi sono accorto che era vero, e infatti non mi son piaciute proprio per i bassi troppo presenti e con alcune frequenze che mancano di dettagli... poi ognuno ha i suoi gusti. A questo prezzo è difficile trovare altro, ma io piuttosto mi prendo delle casse meno esetese nelle basse ma più lineari in tutto il range, abbinandogli poi un sub per estendere la risposta
    Ultima modifica di Barki; 14-11-2008 alle 19:38

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    36
    x perons

    le b&w hanno una buona dose di bassi, medi articolati, e alti abbastanza trasparenti, con una scena molto profonda. Donano alla musica una buona carica e spinta. Ma per me si sente che tendono a nascondere alcune frequenze, come ho detto prima, si sentivano molto una porzione di bassi, una di medi e un altra di alti nascondendo parzialmente altre frequenze, dandomi una sensazione di incompletezza... Però devi andarle a sentire. Anche altre casse, solo perchè tu capisca se ti piacciono di più diffusori tranquilli e rilassanti oppure altri più carichi e dinamici

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    forse piu' quelli carichi e dinamici...quindi?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •