Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    .... erano pilotati con uno yamaha ....

    yamaha e chario per esperienza personale sono un pessimo accoppiamento, ho ascoltato l'rxv 1800 (l'entry level della serie top di yamaha mica l'ultimo) accoppiato alle silohuette 200 tower e suonavano scatolari , con un pessimo controllo sulle menbrane degli altoparlanti da parte dell'ampli. E non era colpa dei piedini che c'erano.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18

    impedenza...

    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    ciao routel anch io possesore di delphinus da 2 giorniiii e sono entusiasta anch'io ho un phoenix e piloto il tutto con un semplice yam rxv 750.
    una sola curiosià sono 4 hom rispetto al phoenix 8 hom dovrebbero sentirsi un po piu potenti invece il contrario , perchè?
    Proprio in riferimento alle differenze di impedenza, io ho collegato al finale di potenza Rotel RB-1070 i due diffusori anteriori, due torri Silhouette 200 Chario, da 4 ohm, mentre il Phoenix e le due piccolo star, tre diffusori a 8 ohm, sono stati collegati a ponte sulle uscite del Rotel RMB-1066.
    Oltre ad avere un'uniformità di corrente, ho anche ottenuto "l'isolamento" della sterefonia dall'HT
    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    ciao caesar prima di prendere chario ho ascoltatoun po di tutto con yam e mi hanno assicurato che yam e chario sono un ottimo accopiamento, anche perchè yamaha come sappiamo e freddo e dinamico che c'è di meglio di diffusori caldi come chario che poi attenuano molto le frequenze medio-alte dell amply avvolte eccessive.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •