|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: chario reflex in basso?
-
18-10-2008, 13:15 #16
Originariamente scritto da cirodts
yamaha e chario per esperienza personale sono un pessimo accoppiamento, ho ascoltato l'rxv 1800 (l'entry level della serie top di yamaha mica l'ultimo) accoppiato alle silohuette 200 tower e suonavano scatolari , con un pessimo controllo sulle menbrane degli altoparlanti da parte dell'ampli. E non era colpa dei piedini che c'erano.
-
19-10-2008, 09:08 #17
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
impedenza...
Originariamente scritto da cirodts
Oltre ad avere un'uniformità di corrente, ho anche ottenuto "l'isolamento" della sterefonia dall'HT
Saluti
-
19-10-2008, 10:06 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
ciao caesar prima di prendere chario ho ascoltatoun po di tutto con yam e mi hanno assicurato che yam e chario sono un ottimo accopiamento, anche perchè yamaha come sappiamo e freddo e dinamico che c'è di meglio di diffusori caldi come chario che poi attenuano molto le frequenze medio-alte dell amply avvolte eccessive.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55