Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 122
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114

    Le B&W nuova serie 600 non deludono


    Ieri mi sono recato dal mio negoziante di fiducia per fare qualche ascolto comparativo,in quanto devo upgradare il mio fronte anteriore.
    Ho ascoltato B&W 686 in raffronto a casse Aliante, Focal, AR e B&W vecchia serie 600.
    Devo dire che le "picolette" mi hanno fatto veramente una bella impressione. La cosa più sorprendente è la presenza dei bassi che non ti aspetti in casse così piccole. Inoltre ascoltate con diveri generi musicali le ho trovate molto più precise rispetto alle altre che ho sentito.
    Ho ordinato una coppia di 685, che spero mi possano dare ancora qualcosa in più rispeto alle 686 ed inoltre con il bass reflex anteriore forse hanno maggiore facilità di posizionamento e meno problematiche rispetto al mio ambiente.
    Speriamo anche che il miglioramento rispetto alle attuali Indiana Line arbur sia notevole!!

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti danno qualcosa in più specie sulla mediobassa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Basaldo
    Ho ascoltato B&W 686 in raffronto a casse Aliante, Focal, AR e B&W vecchia serie 600.
    Con che Focal le hai confrontate?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Il modello Focal er 705v.

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ottima scelta le 685!!!! si le 686 sono + indicate come surround.
    Se abbinate con un buon ampli 2ch vedrai che ascolti anche in stereo!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Basaldo
    Il modello Focal er 705v...

    sei di roma ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Si sono di Roma
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Basaldo
    Si sono di Roma
    anch'io, si scherza...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Basaldo
    Il modello Focal er 705v.
    Se magari ascoltavi le 806v, che sono quelle che combattono direttamente con le 685...forse cambiavi idea...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Se magari ascoltavi le 806v
    Io ho ascoltato, le B&W, le stavo pagando, per sbaglio mentre aspettavo sono partite a suonare le focal 807, e ho sospeso tutto, pensa avevo ascoltato le 706 e le 806, di focal non si riesce a capire quanto siano meravigliose fino che non le ascolti.
    Vale sempre la regola che ogno deve sentirle...il mio è solo un seggerimento a cercare e provarle...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ti sono piaciute di piu le 807 che le 685? e perche?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    visto che siamo in B&W perchè non le cm1. sono fantastiche.e, anche se meno fini,anche le 685 sono ottime.....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    43
    convengo con Bonola. ho ascoltato le 826v focal e switchavo tra loro e le 726v focal, le B&W 683 e le wharfedale diamond9, bè, secondo me non c'è paragone. sono ancora meglio, imho, le 726 delle B&W. le trovo più definite, le B&W suonano ovattate. se puoi, ascolta sia le focal che le monitor audio siver, sono meglio delle B&W, sempre imho.ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    scusa per quanti minuti le ha ascoltate le b&w ?per dare un giudizio negativo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    stai facendo un'affermazione molto azzardata. ti do la mia esperienza.
    quando mi sono arrivate le 683, le ho sballate e collegate, ma per il momento sto con un sinto yamaha di fascia economica, devo upgradare il sinto. dopo collegato accendo il tutto e ti confermo la tua sensazione. dato che il mio orecchio era abbituato ai vecchi diffusori, che avevano una gamma medioalta molto aperta, collegando le 683 sento un suono ovattato e chiuso sulle alte, con bassi molto potenti, quasi sembrava di avere il sub acceso. preoccupato inizio a leggere le istruzioni, che dicono che devono rodare per circa 20 ore. intanto faccio una prova, inserisco canale dx le 683 e sx le ns, be vedevo che il suono cambiava dal giorno alla notte, le 683 davano solo bassi mentre le ns davano la gamma medioalta, be insieme completavano lo spettro, ma solo le 683 per nulla, ripeto suono chiuso. provo a mettere i tappi pensando che il mio ambiente fosse troppo piccolo per questi diffusori, ma niente da fare, ottengo una riduzione in gamma bassa ma non migliora la gamma alta. chiamo il mio rivenditore e dico il problema, lui mi risponde innanzitutto dai il tempo di rodarle e poi giudichi, perche lui li ha avuti in prova e non ha avuto le sensazioni che ho avuto io, almeno che non fosse l'ampli. ho fatto rodare i diffusori a 40 ore di ascolto in stereo, be ti posso direche la differenza era netta dal primo ascolto, poi ho tolto i tappi perche la gamma bassa e diventata poco invadente, e noto un certo miglioramento. oggi sono arrivato oltre a 60 ore di ascolto be ti posso dire che paragonando adesso con i vecchi diffusori, e tutto un'altro pianeta, suono aperto con gamma alta limpida senza mai eccedere, ho un cd jazz dove il batterista suona con le spazzole, be le devi ascoltare, poi ho un cd di kenny g. che suona il sax e dal medio lo senti quasi reale, be che dirti, vieni da me che te le faccio sentire, e cambierai idea. alla fine voglio dire che non so se questa e la caratteristica di questi diffusori, ma se non fanno il rodaggio non li puoi giudicare.


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •