|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Sistema 7.1 - altezza surround e back?
-
29-05-2009, 20:24 #16
Sul sito ufficiale Dolby consigliano di posizionare i tweeter alla stessa altezza del punto d'ascolto anche per i surround. Sul libretto Marantz invece più in alto e di parecchio. Uhm?!
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
29-05-2009, 22:07 #17
Esatto, è proprio questo il mio dubbio!!!
Quale "procedura" seguire??
-
29-05-2009, 23:23 #18
Domandina facile: a che altezza sono posizionati i surround in una sala cinematografica (dove gli spettatori sono pure loro seduti) ?
Le colonne sonore dei DVD/BD sono le stesse dei film, pensate e realizzate per essere ascoltare con i diffusori posti in alto.
I miei sono posizionati con la base ad una altezza di circa 180 cm. e sono alti 30 cm. (per avere un'idea potete guardare le foto nel link della mia signature).
L'effetto che si ottiene è più che ottimo, con il suono che riempie l'ambiente e avvolge, propro con lo stesso effetto che si ha in una sala vera.
C'è da tener presente che mettendoli ad altezza orecchio la sorgente del suono diventa molto più identificabile, cosa che non dovrebbe verificarsi, proprio per evitare questo i due laterali sono anche installati per funzionare in modo dipolare con gli altoparlanti delle facce laterali in controfase, cosa che aumenta il senso di diffusione del suono.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2009, 17:18 #19
Ma da tutte le parti c'è scritto che i surround devono stare ad altezza dell'ascoltatore che essendo seduto sul divano dovrebbe essere intorno ai 90 cm più la misura del diffusore! Altrimenti perchè tutti gli stand (b&W chario solidsteel etc) sarebbero alti 75 o 90 cm???
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
30-05-2009, 17:38 #20
Gli stand per surround sono in genere alti più di un metro. Ricordo, ad esempio.. i miei vecchi solidsteel (m. 1,2). Questo perchè da molte parti si sostiene che l'altezza dei surround dovrebbe essere di circa 30 cm maggiore di quella delle orecchie degli ascoltatori (consideriamo un 90 cm su una poltrona o divano).
Nella realtà.. il parametro più importante viene dall'esperienza personale... si dovrebbe provare e riprovare.. altezza ed angolazione.. con l'intento di cercare il miglior effetto di diffusione ed avvolgimento del suono.. (qualche panning di riferimento può essere utile).
Ovviamente un diffusore ad emissione diretta, all'altezza dell'orecchio, produce un effetto decisamente "ruffiano".. come dice Nordata, è facilmente localizzabile e spesso.. garantisce stupore ed ammirazione nei visitatori occasionali della nostra saletta ("forte! il suono viene da dietro!!"). Ma l'effetto più bello.. è quello, a mio parere, "cinema". La sensazione di avvolgimento, il sentirsi al centro dell'azione..
Purtroppo è anche vero che non sono molti i film che sfruttano al meglio i surround.
-
30-05-2009, 22:05 #21
già, lasciando perdere ciò che si legge sui vari siti, ciò che dice Nordata sembrerebbe la soluzione più logica.....la cosa migliore sarebbe comunque fare delle prove per trovare la collocazione migliore!
Ah, un'altra domandina.....per i surround back sono da preferire dipolari come per i surround? O è meglio usare canonici diffusori da stand? Che risultato avremmo con 4 dipolari al posteriore?
Grazie ancora a tutti!
-
30-05-2009, 22:16 #22
Nonostante oggi possieda 4 surround ad emissione diretta... per esperienza passata... preferisco i dipolari come surround "laterali" mentre ho una leggera preferenza per i monopolari sulla parete posteriore (surround back).
-
30-05-2009, 23:34 #23
I miei posteriori sono configurati come normali monopolo (solo tweeter e mid-woofer anteriore) ed in fase.
I laterali, come ho già scritto, sono configurati per funzionare a dipolo (mid-woofer frontale e i due tweeter sulle due facce laterali opposte) e controfase.
A suo tempo avevo fatto delle prove sia per l'altezza che per questa configurazione, prove facilitate dal fatto che posso passare da una configurazione all'altra inviando o meno un segnale trigger di 12 V ai singoli diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-06-2009, 13:15 #24
Ancora una cosina poi non scoccio più....promesso!
Il quesito sull'altezza dei surround back era sorto poichè avevo intenzione di utilizzare delle Klipsch F1 da pavimento per svolgere tale mansione ma, alla luce di quanto detto poco sopra, avevo deciso di ripiegare sulle B3, installandole così a parete ad un'altezza maggiore.
Non avevo preso però in considerazione il problema del reflex: anteriore sulle F1 ma posteriore sulle B3....
Che faccio???Ultima modifica di kazuya.82; 05-06-2009 alle 13:19
Impianto 1: VPR Optoma HD80 | Plasma Pioneer PDP-5080XD | hd dvd Toshiba EP30 | Blu ray Sammy 2500 | Ampli Marantz SR-8001 | Diffusori e sub Klipsch | Console Xbox 360 PS3 Wii |
Impianto 2: Plasma Samsung PS50Q96HD | Blu ray Sammy 1500 | Ampli Yamaha DSP-A5 ! Diffusori e sub Jamo | Console Xbox 360
-
05-06-2009, 13:24 #25
Se con qualche supporto riesci a staccarle dalla parete di 15-20 cm.. sarebbe meglio.. anche se le colonne sonore sfruttano così poco i surround back... che non mi preoccupererei molto..
In ogni caso.. meglio gli S3 che dei diffusori da scaffale con reflex posteriore attaccati alla parete.
-
05-06-2009, 13:32 #26
Vero, non ci avevo pensato....potrei prendere un'altra coppia di S3 (ne utilizzo già una come surround).
Thank's!Impianto 1: VPR Optoma HD80 | Plasma Pioneer PDP-5080XD | hd dvd Toshiba EP30 | Blu ray Sammy 2500 | Ampli Marantz SR-8001 | Diffusori e sub Klipsch | Console Xbox 360 PS3 Wii |
Impianto 2: Plasma Samsung PS50Q96HD | Blu ray Sammy 1500 | Ampli Yamaha DSP-A5 ! Diffusori e sub Jamo | Console Xbox 360
-
16-01-2014, 18:08 #27
Io sono propio sotto i due diffusori surround back perchè ho il divano attaccato a muro. Quindi a che altezza li devo mettere? Avevo pensato a 180 cm da terra. Le mie orecchie da seduto sul divano arrivano a 120 cm. Secondo voi 60cm di distanza dalla testa sono troppo pochi?
Ultima modifica di felixman; 16-01-2014 alle 18:17
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
16-01-2014, 18:23 #28La mia sala Cinema: Entra
-
16-01-2014, 18:51 #29
avevo pensato di mettere delle b&w 686 come satelliti di presenza e back.
Potresti leggerti questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/111-d...34#post4084234
dal post 321 e darmi un consiglio per favore? Devo comunicare nel giro di due giorni all'elettricista dove fare gli scassi nel muro per passare i corrugati per i fili dei diffusori e non ho capito bene le altezza dei diffusori di posizionamento. Grazie mille. Ciao.Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
17-01-2014, 00:37 #30
Sarebbe il caso di fare prima delle prove.
Per quanto può servirti puoi rileggre i miei interventi n.18 e n.23 un po' più indietro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).