Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81

    Consiglio 5.1 per stanza piccola


    Salve a tutti; mi sento un pò in imbarazzo a fare una richiesta simile qua, dove vengono mostrati fior fiori di impianti ...ma tant'è la situazione è questa per cui... vorrei crare un sistema 5.1 nella mia camera da letto, che utilizzerà come fonte di riproduzione il pc, e come tv un LG 26LB75; dato che non ho necessità di grande potenza ho dato un pò un'occhiata ai vari kit per pc (e tra questi ho adocchiato i logitech z-5400 e z-5500), ma mi chiedevo se ci fosse anche qualche altro prodotto valido.
    come richieste mi piacerebbe avesse un suo sintoamplificatore cui collegare il segnale digitale del pc (ed eventualmente anche di altre periferiche in futuro), e che le casse avessero una medio buona resa anche per quel che riguarda la musica (nota dolente di quasi tutti gli impiantini 5.1, che prevedono casse molto piccole e ad una via). come budget direi di voler rimanere entro i 300€; ovvio poi che se la spessa superiore fosse giustificata da una maggiore qualità, se ne potrebbe anche parlare
    saluti, e ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    per qualcosa di abbastanza serio dovresti alzare il budget fino a quasi 450 e puntare ad un kit Denon: DHT-1356XP;
    senò mi sa che oltre i kit per PC non si può andare..
    a meno che tu non abbia gia un ampli di battaglia e quindi compri solo le casse e poi in un futuro l'ampli o viceversa
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    oppure, con qualità minore rispetto al denon, ma con resa mediocre:
    Yamaha DVR-S150 + NS-P110 359€
    Onkyo HT S3105 289€
    Panasonic SC-PT460E 276€
    Samsung HT-X20R 178€
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    grazie mille per la risposta

    il denom è un pò troppo fuori budget, per cui lo escluderei; tra quelli che mi hai linkato sotto quello che più mi attira è l'onkio, dato che a questo nome ho sempre associato una certa qualità (che però non ho la minima idea se la si possa ritrovare anche in questi impianti, oppure se, alla fine, cambi poco), e anche perchè non prevede il dvd (dato che come fonte utilizzo il pc ne farei volentieri a meno di avere "un pezzo in più" inutilizzato).
    A livello di qualità e resa sonora, c'è differenza tra questo e uno dei due logitech che ti ho indicato prima (tralasciando il parco connessioni, nettamente a favore dell'onkyo)?
    Ultima modifica di Eddie666; 27-08-2008 alle 13:28

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    per 30€ in più ti porti a casa il modello HT-S590 che dovrebbe essere leggermente superiore a quello ke ti ho indicato prima..

    cmq per quanto riguarda il confronto con un logitech o creative x pc..beh..dal punto di vista dell'ampli non c'è paragone..
    sia esteticamente che a livello di prestazioni..
    quelli li sono delle scatolette di plastica

    però il logitech..modello Z-5500 ha a suo favore la certificazione THX, e il reparto diffusori.
    (ha un sub da 188w rms..) e la risposta totale del sistema la vedo più ampia:
    33-20k contro qualcosa in meno sicuramente dell'onkyo..tipo 40-20k o 45-20k..

    quindi ricapitolando:
    lo scontro ampli lo vince onkyo;
    mentre quello diffusori sicuramente logitech..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    uhmm..si, sulla carta è più potente, ma alla fine la stanza è piccola, per cui la potenza è "relativa", anche circa la certificazione THX ho letto che non è necessariamente sinonimo di superiorità nei confronti di un impianto che ne è privo (se non sbaglio dovrebbe indicare che l'impianto raggiunge una determinata pressione sonora, giusto?). di contro l'onkyo non è solo dotato di un parco connessioni più ampio, ma se non sbaglio i suoi satelliti frontali sono a due vie (tweeter e woofer), per cui dovrebbere risultare migliori nella resa sonora alle alte frequenze.
    la risposta in frequenza, a vedere queste specifiche:

    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/16461394_dc01b896c4.jpg

    sembrerebbe anche superiore nell'onkyo (dai 30hz del sub ai 22khz dei diffusori). certo però che questi son tutti dati sulla carta, e che la cosa migliore sarebbe ascoltarli di persona (o almeno sentire i pareri di chi li possieda; cosa facile per lo z-5500, meno per l'onkyo, di cui no nsono riuscito a trovare recensioni )
    Ultima modifica di Eddie666; 27-08-2008 alle 13:28

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    il THX è un filtro che può essere attivato e disattivato..
    cmq la questione è questa:
    meglio un entry level oppure il top della logitech?..visto che la stanza è piccola io andrei quasi quasi sul logitech..
    (anche i suoi satelliti sono a 2 vie)..
    poi di solito il componente che da più enfasi all'ascolto sia musicale che HT è sicuramente il sub..
    e il logitech ha un sub potente..molto più dell'onkyo..

    poi è dotato di ingressi sia digitali che ottici....si difende bene..

    oppure un'altra soluzione per superare i limiti qualitativi di questi kit sarebbe comprare separatamente ampli e kit diffusori..
    potresti pensare a dei kit tipo
    JBL: SCS-200.5 -- 269€
    JBL: SCS-140 -- 199€
    da affiancare a qualche ampli provvisorio tipo yamaha, onkyo, pioneer, sony..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    meglio un entry level o il top della logitech? bella domanda non a caso sono indeciso

    cmq ho riguardato le foto dei diffusori del logitech, e sinceramente mi sembrano ad una via:

    http://www.matthewhetland.com/images/z5500.jpg

    circa l'importanza del sub, sono d'accordissimo che in ambito HT sia lui a dare quel "dipiù", ma nell'ascolto musicale la sua presenza dipende molto dal genere che si va ad ascoltare (nella dance ad esempio sarebbe un componente fondamentale, ma non è il mio genere e dalle rece lette sembra che il logitech soffra un pò la mancanza di un tweeter per le alte frequenze (ma anche qua, dato che la cosa è soggettiva, sarebbe da ascoltare per poter giudicare).
    indubbiamente lo scegliere dei componenti separati come hai proposto alla fine sarebbe la cosa migliore, ma il budget si alzerebbe troppo...e non vorrei che oltretutto fossero "soldi sprecati", data la collocazione dell'impianto.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    non possono esistere dei diffusori di questo tipo monovia..
    quindi fidati..sono 2 vie ..il fatto che vedi un solo altoparlante non significa che sia una via..sono 2 vie coassiali come quelli per auto tanto per intenderci..
    e poi non sarebbe possibile che un mid riesca a riprodurre frequenze fino a 20khz..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    si, mi sono espresso veramente male (del resto in questo campo intendo poco o nulla),ma il concetto era che cmq la resa di questo tipo di diffusori dovrebbe essere inferiore (sulla carta) a quella di un sistema a due vie composto da tweeter e woofer,no?
    Ultima modifica di Eddie666; 27-08-2008 alle 13:27

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    no non influisce questo..anzi direi che è un punto a favore usare i coassiali visto che in teoria il suono dovrebbe provenire da una sorgente puntiforme..quindi quello che si avvicina maggiormente a questa rappresentazione è proprio il coassiale..
    cmq lasciando perdere dettagli inutili..l'unica cosa che mi lascia perplesso su questo sistema è la percentuale di THD..che arriva al 10%.. ..
    quando poi componenti di discreto livello non dovrebbero superare lo 0,1..
    bah...
    cmq io sono sempre più convinto che per una stanza piccola e per quel budget va più che bene il logitech..
    altrimenti spenderesti solo soldi per kit da supermercato che non valgono niente
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    azz...addirittura kit da supermercato!
    quindi la tua ultima parola è a favore del logitech, giusto?

    P.s: ah, grazie mille per tutte le info
    Ultima modifica di Eddie666; 27-08-2008 alle 13:27

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    si sono in tutto e per tutto Pro logitech
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    ottimo! così sono ad 1 parere certo pro logitech dato che cmq ho ancora qualche giorno di tempo prima di effettuare l'acquisto, se anche qualcun'altro volesse dire la sua, sarebbe bene accetto

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    @eddie666
    le quotature integrali sono vietate dal regolamento, inoltre superfkue quando il messaggio quotato è posto giusto sopra il tuo.
    Ti prego perciò di fare maggiore attenzione in futuro e di editare i tuoi messaggi precedenti rimuovendo le quotature in eccesso.
    Grazie, ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •