Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    5.1 per HTPC senza amplificatore


    Salve a tutti,
    ho cercato informazioni in merito ma non ho ancora le idee chiare.

    Vorrei collegare un kit 5.1 al mio HTPC con case ANTEC FUSION e SK audio integrata sulla SK madre ASUS P5E-VM HDMI.

    Quello che finora ho capito con certezza è che il segnale audio in uscita dalla scheda audio non è amplificato e pertanto è necessario un (sinto)amplificatore.
    Ora la mia domanda:
    come amplificazione per tutti e 6 i canali (5+1) è sufficiente quella di un sub attivo a corredo di kit tipo:
    JBL SCS 140
    http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=SCS
    CS 460
    http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=CNS

    e similari (ne ho visti anche di Yamaha, JAMO, Piooner....)?

    Il mio è un problema di spazio in quanto nel mobile dove ho posizionato l'HTPC non ho spazio per un ampli 5.1.
    Il kit mi servirebbe esclusivamente per i film in quanto ho ancora il mio vecchio stereo Piooner con cui ascolto la musica.
    Non ho bisogno di potenza esagerata (25 mq).

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    L'amplificatore ti serve per definizione in quanto le casse che intendi collegare necessitano di un segnale di potenza che la tua scheda audio non può fornire.

    Detto questo, non necessariamente devi acquistare un amplificatore tradizionale, innanzitutto potresti specificare "cosa può uscire" dalla tua scheda audio integrata (uscite ottiche, coassiali, 5.1)?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Ciao,
    la sk audio (integrata) ha i tre out analogici
    center/sub
    rear speaker
    front speaker
    e l'out digitale coaxial s/pdif.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    ...quindi le casse per PC tipo Creative e Logitech hanno all'interno un amplificatore (posizionato probabilmente all'interno del sub), mentre quelle che ho citato io no?
    A questo punto devo per forza orientarmi su casse da pc se non voglio l'amplificatore?
    Giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Già...
    Con tutti i limiti annessi e connessi...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Più che "casse da PC" ti servono casse autoalimentate, che generalmente sono da PC, ma non solo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    ... ma uno di questi kit andrebbe bene?

    http://www.yamaha.com/yec/speakers/s...&CNTYP=PRODUCT

    ho visto che c'è scritto Powered Subwoofer...


    ...non ci sto capendo nulla...
    toglietemi sto dubbio vi prego...
    ma se il sub è attivo, alimentato, powered che dir si voglia l'amplificatore non serve?
    o comunque è un qualcosa che se c'è è meglio, ma se non c'è le casse e il sub suonano lo stesso (anche se con potenze inferiori)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    ...altrimenti mi tocca prendere il Logitek z5500
    http://www.logitech.com/index.cfm/sp...s/224&cl=it,it

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    No, powered subwoofer significa che il subwoofer è attivo (ovvero autoamplificato), ma necessita comunque di un segnale RCA o tramite cavo coassiale.
    I satelliti invece sono di tipo tradizionale e devono essere pilotati con cavi di potenza.

    Il Logitech invece dovrebbe andare bene, se non ho capito male è il subwoofer che alimenta i satelliti.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Se devi proprio scegliere tra casse da pc ti consiglio Creative. I kit alto di gamma non sono affatto male e secondo me sono un buon "ripiego" per chi non può permettersi un sistema "serio".

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    Ciao,
    io in questi giorni sto studiando cosa comprare...
    Anche io come te non ho spazio in soggiorno e quindi non posso avere un amplificatore, ma a differenza tua prenderò prima l'impianto HT e poi per natale un bel media center...
    Comunque da quello che ho capito io, non necessariamente c'è bisogno di acquistare un amplificatore perchè alcune schede audio che potresti mettere nel tuo media center, riescono ad amplificare il segnale (non di tanto ma per un soggiorno dovrebbe bastare)...
    Ad esempio questa scheda audio della creative potrà fare al caso mio:
    http://it.europe.creative.com/produc...&product=17791

    Finchè però non acquisto il media center potrei collegare il modestissimo lettore dvd a questo bel prodotto Sony che non costa tantissimo e che ha un "amplificatore" di dimensioni ragionevoli come fosse un lettore DVD:
    http://www.sony.it/product/hcs-cinem...-kit/ht-ss1300
    Con questo bel gioiellino, tra l'altro ha 3 ingressi HDMI e quindi se volessi tenerlo nonstante l'acquisto media center, mi basteremmo collegarlo tramite cavo HDMI (e quindi farebbe lui da ampli).
    Il logitech l'ho visto anche io e sembra molto bello, ma il sub è veramente gigantesco.... non saprei dove metterlo...
    Cosa ne pensate???

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Pure io sto facendomi l'impianto audio...ci sono molti kit come quello che hai citato della sony che fanno tutto (lettore DVD,ampli e casse) però io avendo il mediacenter ho optato per un ampli "classico",cioè senza lettore.
    L'amplificatore della logitech,vedendolo dalla foto,non mi sembra enorme...classica dimensione per un sub decente.

    Io non ho capito una cosa,cosa serve ad avere le uscite
    center/sub
    rear speaker
    front speaker
    se poi non si possono collegare direttamente le casse?devono passare tutte dell'amplificatore.Alla fine bastava la sola uscita che si collaga all'ampli o sbaglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da breme
    Io non ho capito una cosa,cosa serve ad avere le uscite...
    A cosa servono le uscite analogiche nei lettori DVD? è la stessa cosa! I vari dispositivi (lettori DVD, lettori Blu-Ray, PC...) si possono collegare ad un amplificatore tramite uscite analogiche (se disponibili) o uscite digitali (S/PDIF, Toslink, HDMI)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    io ti consiglierei di andare sul sicuro prendendo lo z5500..se poi vuoi un qualcosa ke possa essere aggiornato allora prendi un sinto di fascia bassa e gli colleghi delle casse tipo indiana line, jamo, polk audio, mosscade con un sub sempre amplificato sempre mosscade o indiana line..

    Cmq io considererei anche la strada di una scheda audio dedicata, modello x-fi platinum e gli colleghi un bel creative gigaworks S750..(il salto di qualità rispetto al logitech è netto, leggiti le specifiche)..
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da breme
    L'amplificatore della logitech,vedendolo dalla foto,non mi sembra enorme...classica dimensione per un sub decente.
    Io ho visto questo viedo su youtube e mi sembra enorme... certo che per sub decente ci vuole, ma nella mio soggiorno non saprei dove metterlo:

    http://www.youtube.com/watch?v=MaS4eVin5FQ

    quindi al posto di un Sony HT-SS1300 che poi in futuro collegherei al futuro mediacenter con scheda audio creative x-fi platinum senza passare dal suo amplificatore (ma potrò farlo?), mi consigliate di prendere il creative gigaworks S750 (che suona anche meglio del logitech????) e poi collegarlo al mediacenter.... ????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •