|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: HK avr255+Klipsch F3 come inizio??
-
19-05-2008, 09:42 #1
HK avr255+Klipsch F3 come inizio??
salve a tutti. Anzitutto come vedete questa iniziale accoppiata da abbinare poi ad un sub sunfire?Qualcuno ha mai ascoltato le F3? Siccome queste casse si trovano a circa 500 euro, e' un buon prezzo o c'e' qualche alternativa migliore? Accetto tutti i suggerimenti che vogliate darmi. grazie
-
19-05-2008, 09:46 #2
In teoria la dolcezza dell'HK dovrebbe ben sposarsi con l'aggressività delle Klipsch, quando si parla di Klipsch consiglio sempre un lungo ascolto preventivo, il grande suono d'impatto che hanno può portare a facili affaticamenti d'ascolto.
Se l'uso dei diffusori è anche per hi-fi non le vedo come miglior scelta.
Alternative: B&W 685, Focal, Wharfedale, sempre in quest'ordine di prezzo.
Ottima la scelta del sub Sunfire x l'HT.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 11:32 #3
diciamo che l'ascolto sara' 70% in HT e 30% musica in generale. Questo e' per quanto riguarda l'uso. Per la prova d'ascolto purtroppo in questo momento non ho proprio possibilita' di farla in quanto sto vivendo all'estero e non ho nessuno possibilita' dove mi trovo, quindi mi devo basare solo sui consigli che vorrete darmi (spero) e dalle recensioni. Altre idee anche dove acquistare? a Proposito, per il sub comunque, prendo anche in considerazione il velodyne. Come ne dite?
-
19-05-2008, 11:41 #4
Ti ripeto cerca assolutamente di ascoltare le Klipsch, acquistandole a scatola chiusa potresti avere una sorpresa piacevolissima o pessima, le klipsch sono diffusori no-compromise o le si amano o no.
Se vuoi andare sul sicuro ti ripeto: B&W o FOCAL.
Riguardo il sub dipende a che Velo ti riferisci, penso alla serie CHT, beh il Sunfire a detta di tutti spacca in HT, mio fratello lo prenderà a breve e saprà darti miglior notizie.
Io col mio Velo cht 8 r mi trovo abbstanza bene, la resa dipende molto dall'ambiente, tra quelli provati una buona impressione sia in Ht che specie a livello musicale me l'ha fatta il B&W ASW608 e il 610.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 12:03 #5
se mi dici che le klipsch sono no compromise allora preferisco orientarmi verso altre perche' veramente vorrei tanto fare qualche prova d'ascolto ma sono impossibilitato ed ormai mi sono fissato che devo fare un impianto. Comunque, ho visto le b&w 685 ma sono da scaffale. Per i frontali preferirei le colonne, Quali mi consiglieresti tenendo sempre presente di non salire troppo di prezzo? Il sub poi, mi riferivo al Velodyn cht10r per intenderci. Il suono basso, mi piace potente e profondo, magari a volte invasivo. Avendo un trascorso da car audio, mi piace lo spostamento d'aria e la vibrazione.Riusciro' a realizzare un bell'impiantino? voi restate sempre fondamentali con i vostri consigli, questo lo devo dire. grazie
-
19-05-2008, 12:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Sa ami il sound "pompato" e l'utilizzo è prevalentemente da HT potrei quasi arrivare a consigliarti di prendere le Klipsch anche a scatola chiusa perché a quel punto penso che difficilmente resteresti deluso.
Di certo hanno tutto fuorché un suono "neutro" o "poco brillante".
Per il sub credo che tra quelli da te citati sia difficile "cascare male", di certo i vetri e il pavimento li farai vibrare parecchio con entrambi
-
19-05-2008, 13:06 #7
cosa intendi per sound pompato? eventualmente come le vedi le klipsch F3 che troverei a circa 500 euro la coppia?Comunque non disdegno di ascoltare anche musica. grazie
-
19-05-2008, 13:30 #8
Guarda la settimana scorsa ho provato le Klipsch RF62, in ambito HT nulla da eccepire ma in ambito stereo le minuscole Sonus Faber Concertino spadroneggiavano a confronto.
Se hai lo spazio i diffusori da pavimento sono da preferire, sempre per ascolti ht+stereo ti consiglierei B&W 684 o Indiana Line i diffusori (IMHO) col miglior rapporto qualità prezzo.
Col Velo CHT10 vai tranquillo, però l'hai visto dal vivo quant'è grande?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 13:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da mares
Diciamo che per utilizzo con film, spari, urla, esplosioni etc. fanno molto "effetto cinema", mentre per ascolto musicale sicuramente nn offrono la possibilità di ascoltare la musica "come mamma l'ha fatta" e te ne renderesti conto subito se tu avessi modo di ascoltare lo stesso brano suonato da una Klipsch e subito dopo riprodotto da una B&W, Montior Audio o Focal tanto per citarne alcune.
Le F3 nn le conosco direttamente, ho ascoltato solo diffusori serie RF, cmq nn credo vi siano delle grosse differenze di timbrica tra le due serie.
-
19-05-2008, 14:09 #10
diciamo che mi sto gia' facendo un'idea. Allora per un suono piu' equilibrato la serie b&w 684 e le focal serie 8 andrebbero meglio. Poi, tra queste 2 come si collocano le indiana line? Il sub mi sa che la propensione e' verso il sunfire per via delle dimensioni. Diciamo che come impianto mi piace l'idea di avere un'ascolto a basso volume che rilascia comunque un sound completo e che poi quando alzo si scatena in tutte le sue frequenze senza distorsioni. Spero di rendere al meglio l'idea.
-
19-05-2008, 14:26 #11
Le IL diciamo che si trovano a metà strada come suono, sono meno 'monitor' rispetto alle B&W o Focal, non lo definirei ovattato ma un pò più chiuso, imho forse più 'like music'.
Ricordo che in fatto di diffusori i gusti sono molto personali ed è difficile se non impossibile descrivere le caratteristiche dei diffusori a parola, per grandi linee in ub certo senso si, vedi il caso di Klipsch ma poi entrare nei particolari diventa un'odissea.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 14:28 #12
Non voglio confonderti ancor più le idee ma forse per le IL in ambito HT vedrei meglio un ampli + 'aggressivo' tipo Yamaha o Onkyo.
Scusa ma dove ti trovi che non riesci ad ascoltare nessun diffusore?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 14:48 #13
mi trovo all'estero ai confini con la russia. Comunque come ampli diciamo che mi ero un po' innamorato del nuovo HK avr255. Per i diffusori ora mi veniva un'altro dubbio. Nel caso di diffusori tipo indiana line 5.02, vedo che i woofer sono di diametro 13cm. Non so', in campo caraudio il diametro e' molto importante per un discorso di scena sonora. Immagino che per l'HT e musica in casa sia la stessa cosa, o no? Ad ogni modo capisco benissimo la soggettivita' dell'ascolto di un diffusore, ma ci sono sicuramente dei parametri di riferimento che sono uguali per tutti. Nel senso, come spiegazione in linea generale, a tutti i diffusori si puo' dare un connotato (generale appunto). Poi i dettagli e' normale che siano soggettivi. Propendevo per le Klipsh F3 perche' hanno il woofer da 20, quindi mi lasciavano pensare che certe frequenze basse, almeno dai 100hz in su', le avrebbero riprodotte bene. Almeno, mi hanno sempre spiegato che per la riproduzione delle frequenze e' importante il diametro, e quindi ad ognuno il suo. Spero che vogliate ancora continuare ad aiutarmi a trovare la luce per questo impianto. Ringrazio sempre.
-
19-05-2008, 15:55 #14
...fra poco sarò vicino a te sto per partire per la Romania
...
guarda l'evoluzione e lo studio degli ultimi anni ha portato alla creazione di diffusori che pur avendo woofer di piccolo diametro hanno una costruzione e un progetto tali da farli rendere in modo molto maggiore di quanto si potesse immaginare, prova per es. ad ascoltare le SF concertino o le Cremona, vere e proprie opere d'arti.
Se le senti ad occhi chiusi ti sembrano diffusori da pavimento e invece....
Se prendi l' HK non sbagli se scegli B&W, vai sul sicuro.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-05-2008, 16:20 #15
Quant'è il budget complessivo tra diffusori e sinto?