|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Scelta altoparlanti per impianto di fascia media
-
21-05-2008, 12:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
No, detto così non non ha nessun senso... non può esserci un meglio o peggio, non si può valutare un solo dato, innanzitutto bisogna capire quel valore a quale crossover si riferisce (cioè a quale "via"), poi bisogna vedere quale l'ampiezza di banda totale riproducibile dal diffusore per valutare se le vie sono divise equamente, poi ci sono un sacco di altre cose da tenere in considerazione... diciamo che in linea di massima l'importante è che una via non riproduca un range di banda troppo sbilanciata rispetto alle altre (ad esempio un woofer non dovrebbe essere mai tagliato a frequenze troppo alte)
-
21-05-2008, 13:53 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 95
Faccio un esempio: le Indiana Line DJ205 hanno caratteristiche simili alle Wharfedale Diamond 9.1, tranne che per il valore di crossover molto diverso tra i due altoparlanti.
Le Indiana Line hanno un crossover a 3200 Hz, le Wharfedale a 2300 Hz: quale delle due esegue il taglio migliore? Il crossover delle Indiana Line è a frequenze troppo alte?
-
21-05-2008, 13:59 #18
Nessuna delle due è migliore.....sono approcci differenti di progetto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-05-2008, 15:12 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Grande Pinocchio!
mi hai rubato il thread dalle dita! eheheh
hai espresso benissimo lo stesso concetto che ho in mente io..
Originariamente scritto da pinocchio
l'unica mia fonte è la PS3 e il mio utilizzo dell'impianto sarebbe esclusivamente giochi e blu-ray..
ho puntato anch'io l'onkyo 606 per lo stesso motivo e sto per prenderlo , ma volevo prima assicurarmi di avere le casse..
sono pienamente d'accordo su tutto ciò che è stato detto fin'ora e seguirò il vostro consiglio di acquistare elementi validi dilazionandone l'acquisto nel tempo ..
ma per non rimanere a "secco" nell'attesa rinnovo la domanda di pinocchio:
sapreste consigliarmi degli altoparlanti che stiano sui 500/600 euro?
poi mano mano andrei a sostiure gli elementi singolarmente, ma almeno avrei una base..
grazie anticipatamente e max rispetto..e invidia.. per la vs competenza in materia.
Paolo
-
21-05-2008, 15:23 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Come sostituire? Non ho capito se vuoi comprare un impianto di plastica completo spendendo 500/600 per poi andare a sostituirlo o se vuoi iniziare a costruire un impianto partendo da due diffusori principali da 500€ a cui poi in futuro aggiungerai gli altri pezzi... ovviamente la seconda sarebbe la scelta con più senso!
Detto questo ci servirebbe qualche informazione sulla stanza in cui andrai a sistemare il tuo impianto per vedere se è meglio orientarsi su qualcosa da scaffale o da pavimento
-
21-05-2008, 15:33 #21
.............io avrei un'idea
............fregatevene dei crossever, delle impedenze, dei watt, della sensibilità e della risposta in frequenza, fate una cosa, uscite e provate ad ascolare quanti più diffussori potete (che stiano all'interno del vostro budget) e comprate quello che più vi soddisfa
ciao e scusate l'intrusione@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
21-05-2008, 15:39 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Grazie per la risposta Wolv
vorrei comprare un "impianto di plastica completo" a cui poi sostituire gli elementi man mano.. partire con soli 2 diffusori, anche se ottimi, non mi dice nulla..anche perchè è il set-up che ho adesso..
certo, adesso sto utilizzando l'ampli pioneer del mio stereo con 2 casse sempre dell pioneer e magari con l'onkyo e i diffusori che mi consiglieresti sarebbe di un altro livello, ma volevo cominicare a provare un pò di dolby che fin'ora non ho mai provato..
cmq la stanza è una mansarda (sarà un 4/5 metri di larghezza e un 8/9 di lunghezza, con tetto spiovente), e per la collocazione delle casse sono aperto a qualsiasi soluzione perchè ho spazio, mensole e anche le travi del tetto (hihihi)..
grazie di nuovo e aspetto fiducioso
-
21-05-2008, 15:54 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Ciao Antonio
lo farei davvero volentieri, ma qui nella mia "cittadina" non ho trovato nessun negozio che abbia materiale del genere, o competenza per dare consigli, o allestimento per fare delle prove di ascolto.. l'unica alternativa che ho è andare al mediaworld + vicino, ma non avendo un minimo di competenza in un centro commerciale ti muovi male e sei in balia del commesso che ti vende quello che ti vuole vendere..senza considerare che la maggiorparte dei kit che trovi nei centri commerciali è dotato di lettore dvd o amplificatore.. o meglio kit di soli altoparlanti non ne ho ancora visti (da quando me ne sto interessando)..
quindi essendo completamente incompetente in materia già solo avere come indizio il nome di un paio di marche valide da cercare..poi uno cerca..
se qualcuno mi chiedesse info su Tv di sicuro saprei indicargli un paio di marchi che + o - in generale sono migliori di altri, o in ogni caso escludergli i peggiori.
come in ogni settore, anche in questo, i marchi + prestigiosi potrebbero tirare fuori il prodotto entry level, che è un insulto per il patito, ma un buon punto di partenza per chi si avvicina a quasto mondo..
spero di essermi spiegato
saluti
-
21-05-2008, 16:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
se le devi proprio appendere ti serviranno dei diffusori extrapiatti.
Bensuonanti nel tuo budget non ne vedo tanti, l'unica possibilità mi pare prendere 2 coppie di canton LE110 (circa 200 € la coppia) a cui abbinare un centrale (se possibile non extrapiatto come l'LE 150 circa 130 €) ed anche successivamente un sub; Se vuoi rimanere nella stessa azienda ed estetica moltosimile puoi prendere il Canton AS 40 SC (wf da 300 mm circa 300 euro).
Se invece lo spessore non è un imperativo tassativo e puoi mettere una mensoletta a parete con la stessa cifra come frontali puoi prendere le più grandi LE130 ed (in un primo tempo) fare a meno del sub. Trovi tutto su ebay crukko.Ultima modifica di amrvf; 21-05-2008 alle 16:23
-
21-05-2008, 23:36 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 95
I LE110 hanno una potenza di 45-80W, non c'è il rischio di bruciarli con l'Onkyo che arriva a 110W (a 8 ohm)?
PS
Ho visto il kit (5 casse + sub, senza ampli) Yamaha NSP-440 a circa 250€, come specifiche non sembra male, però visto il prezzo ho qualche dubbio sulla qualità. Qualcuno ha esperienze con il prodotto in questione?Ultima modifica di pinocchio; 21-05-2008 alle 23:49
-
22-05-2008, 03:05 #26
Per quello che tu vuoi spendere (secondo il mio modesto parere e per il semplice fatto che l'ho avuto per circa quattro anni) ti consiglio KEF serie eggs (ovetti) 1000.5 con subwoofer psw 1000.2 MOLTO ma MOLTO meglio di cio' che tu hai appena elencato.....il costo si aggira attorno ai 480-500 euro.(nuovo)
Puoi vedere sul sito magicsonud.it / videosell.it e per maggiori informazioni su quello ufficiale della KEF www.kef.it.
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
22-05-2008, 06:33 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Hai scritto che hai problemi condominiali e che la potenza non è una priorità ed adesso inizi a preoccuparti?
secondo te un diffusore flat ma tradizionale con un wf da 165 mm ed un tw da 25 tiene meno potenza di un ovetto o di un minidiffusore design con altoparlanti microbici di quelli che trovi in un kit da ipermercato?
se vuoi maggiore tenuta in potenza prendi come frontali le più profonde e performanti LE130 che adottano un wf da 210 mm. In un impianto HT il sub è necessario, utilizzandolo la parte più critica del segnale verrà dirottata sul sub e la tenuta in potenza effettiva dei satelliti aumenterà notevolmente. Il dato di potenza dichiarato dall'onkyo (140W @ 1 KHz con un solo canale in funzione) è ideale e non raggiungibile nella pratica con tutti i canali in funzione ne erogherà molto meno e saranno le tue orecchie o i tuoi vicini a rompersi prima. Design, ingombri ridotti, performance e budget limitato non vanno molto d'accordo, in ogni caso evita i kit da mercatone e se devi fare dei compromessi aumenta le dimensioni dei diffusori.
-
22-05-2008, 08:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Se sei orientato su un kit 5.1 (solo diffusori e sub) potresti guardare/ascoltare:
- B&W MT10
- Mordaunt Short Alumni
- Acoustic Energy Aego T
- Quad Lite
Hanno tutti dei satelliti di dimensioni ragionevoli che possono essere anche installati a muro. Qui in Italia hanno prezzi fuori dal tuo budget, ma "rischiando" a prenderli direttamente in UK si possono trovare delle ottime offerte
La prossima settimana dovrei postare la mia "recensione" dell'accoppiata Quad Lite + Onkyo 606.
-
22-05-2008, 09:34 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
@rciottl secondo me fare come vuoi fare tè significa solo buttare via i soldi due volte... tieni conto che con 600€ puoi compare già due frontali degni di nota
-
22-05-2008, 14:07 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 95
Tornando un attimo sul kit Yamaha, ho notato che la risposta in frequenza (ovvero le frequenze riprodotte, giusto?) è notevolmente più ampia di molti altoparlanti che ho visto, 30 Hz–40 kHz di Yamaha contro 50 Hz-22 kHz di Indiana Line DJ205 oppure 45 Hz-30 kHz dei Canton LE 110.
Sono specifiche reali?
Colgo l'occasione per ringraziarvi dell'aiuto che mi state offrendoUltima modifica di pinocchio; 22-05-2008 alle 14:10