Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58

    Regolazione della fase nei sub


    Vi scrivo perchè mi sono trovato davanti ad un sub che oltre alle solite regolazioni di sensibilità e taglio (tutte in continuo) aveva anche la possibilità di controllare la fase. Lo sapevo che esistevano sub con un selettore a due posizioni 0 / 180° per la fase ma mai ne avevo visti con il selettore tipo potenziometro (la rotellina) che permette una regolazione continua. Ora mi domando, se la regolazione è a zero vuol dire che il cono, come riceve l'impulso, si muove ad es. dalla posizione di riposo verso l'esterno. Ok? Prego confermare. Se la metto a 180° allo stesso impulso il cono si muove dalla posizione di riposo verso l'interno. Ariok? E se la metto a metà cosa succede? Rimane tutto fermo? No. Chi mi sa rispondere.

    grazie
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Piu` o meno ci sei, ma non e` precisamente cosi`:quando applichi un segnale, il cono si muove sempre nello stesso senso, quello che cambia e` il momento in cui si muove, per cosi` dire.
    Il discorso della fase e` sempre relativo ad altri trasduttori, e mai all'altoparlante stesso.
    In pratica, si tratta di un effettivo "ritardo" che si applica al segnale, nell'ambito di un singolo periodo, od oscillazione.
    Immagina di vedere una sinusoide su un asse orizzontale, come quella della corrente alternata: se abbiamo due altoparlanti che emettono in fase, le due emissioni si sovrappongono perfettamente, e vediamo una sola sinusoide.
    Appena applichiamo un sfasamento ad uno dei due trasduttori, vedrai sdoppiarsi le sinusoidi: una delle due iniziera` a staccarsi dall'altra, "partendo" un po` piu` tardi.
    per uno sfasamento di 180 gradi le due sinusoidi risulteranno una esattamente in opposizione dell'altra, e per 360 gradi saranno nuovamente coincidenti, ma una delle due sara` ritardata di un intero periodo di oscillazione.
    Spero di non averti confuso le idee!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58

    Grazie della risposta,

    adesso sono al lavoro, dopo me lo leggo bene.

    Ciao
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •