Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    B&W Serie 6... cosa pensate di questo impianto?


    Su una stanza di circa 25mq avevo in mente un impianto HT di questo genere:

    B&W Serie 6

    Front 685
    Rear 686
    Center HTM61 [EDIT: HTM62 (era un errore di battitura)]
    Sub ASW608 EDIT: probabilmente Velodyne CHT10R

    il tutto gestito da un ONKYO TX-SR606.

    Vostro parere?
    Grazie
    Ultima modifica di Twest; 02-05-2008 alle 11:42
    riprogettando

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Io cambierei le frontali con le 684 e le rear le 685...il resto va bene così.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se hai la possibilità di mettere le torri (684,)meglio, per il sub se è per ht io direi velodyne cht 10r,o,8r comunque anche quello che hai scelto direi ottimo forse ti può bastare anche il centrale htm62 ,per la combinazione da te scelta

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Se puoi le torri...premesso che pure la serie 600 non mi esalta trovo che 683 + htm61 fanno un bell'effetto in ht....e il prezzo maggiore rispetto al sistema frontale 684 + htm62 è più che giustificato. Per il sub quoto il velodyne...o anche un buon sunfire o rel (+ musicale).
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Consiglio come frontali le 684, per il resto potrebbe andare tutto bene. I miei dubbi sono sull'ampli, a gusto mio con le B&W meglio un Denon o un Harman Kardon rimanendo su quella fascia di prezzo, ma se hai già ascoltato il sistema e ti è piaciuto....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Da che sistema vieni ... qui sotto trovi quello che ho io. E su un 30+ m^2 va alla grande. Se non ti interessa la musica multi canale l'impianto che vorresti fare andrebbe alla grande. Prendi però un Mosscade Titan 5.4. E' perfetto con le 685 ;-)

    Se l'ampli non l'hai già comprato ... prendi un HK.

    Buon Ascolto


    PS su stand o su scaffale/mobiletto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...puoi farti qulche seduta di ascolto in generale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    45
    se il mio parere può esserti utile:
    io volevo cambiare il mio diffusore centrale focal chorus 700v e le front 705v, con uno + performante, e dopo una serie di ricerche sul web mi ero deciso di acquistare le b&W serie 600, con il centrale 62.
    Sono andato da Trony e loro avevano il suddetto diffusore con i frontali 685 e i surround 684 con il sub sempre b&W. Ho ascoltato per un buon quarto d'ora i dialoghi del film "I fantastici quattro" e de "Il Signore degli Anelli - La compagnia dell'anello", ma il centrale non mi ha convinto affatto (meglio il Focal..), poi ho ascoltato il kit chario constellation (centrale Phoenix, front Delphinus, rear Linx, sub Hercules) e mi sono innamorato della naturalezza della voce (stessi film). ho preso le chario e adesso sono pienamente soddisfatto. il centrale b&W costava 320€, il chario 389€.. sicuramente le delphinus sono + care delle b&W da scaffale ma le prestazioni sono al top
    LCD: Samsung LE-46F86BD | Pre + Finali: NAD T175 + NAD T955 + NAD 2100 | Lettore BD: PS3 60 Gb| Lettore CD: NAD C542 | Front: Focal Chorus 836V | Center: Focal Chorus CC800V | Surround: Focal Chorus SR700V | Surround back: Focal Chorus 705V | Sub: Velodyne CHT-10R | Cavi: Van den Hul, Monster Cable | Gruppo di continuità: Trust 1300

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ho il centrale b&w61 e ti posso assicurare che è ottimo voci chiare limpide anche a volume (basso -50db del sintoamplificatore denon 3808 )e mi ripeto sempre a mio un mio personale giudizio la tua configurazione è buona

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da serjedi
    se il mio parere può esserti utile:
    io volevo cambiare il mio diffusore centrale focal chorus 700v e le front 705v, con uno + performante, e dopo una serie di ricerche sul web mi ero deciso di acquistare le b&W serie 600, con il centrale 62.
    Sono andato da Trony e loro avevano il suddetto diffusore con i frontali 685 e i surround 684 con il sub sempre b&W.
    mi sembra strano che avessero come surround le 684 , ti posso assicurare che il centrale b&whmt61 è ottimo non so il 62 ciaoooooooo

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    45
    ho sbagliato, volevo dire 686..
    LCD: Samsung LE-46F86BD | Pre + Finali: NAD T175 + NAD T955 + NAD 2100 | Lettore BD: PS3 60 Gb| Lettore CD: NAD C542 | Front: Focal Chorus 836V | Center: Focal Chorus CC800V | Surround: Focal Chorus SR700V | Surround back: Focal Chorus 705V | Sub: Velodyne CHT-10R | Cavi: Van den Hul, Monster Cable | Gruppo di continuità: Trust 1300

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Attualmente ho il sistema in firma e mi trovo benissimo in HT.
    Onestamente le 685 in HT ci stanno benissimo.
    Un altro mio amico ha come front le 684, center 62 e rear 686, sub 608, sempre pilotate egregiamente dal Marantz.
    Se prediligi ascolti stereo vai senza pietà sulle 683...sono il mio pallino dopo averle ascoltate, appena avrò lo spazio.
    La scelta del sub è subordinata ai front, se prendi le 685 o altre bookshelf ti consiglio un sub potente, con le 683 anche il piccolo 608 va benissimo.
    Quello che risparmi per il sub lo puoi investire nelle ottime 683.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ciao, volevo sapere che differenza hai notato tra 683 e 684, dato che sara il mio nuovo acquisto, e se le hai ascoltate in tempi differenti. ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ciao, volevo sapere che differenza hai notato tra 683 e 684, dato che sara il mio nuovo acquisto, e se le hai ascoltate in tempi differenti. ciao
    Io le ho sentite entrambi e le 683 erano molto più articolate e trasparenti, restituendo anche una sensazione di maggior pressione sonora!
    La differenza di prezzo (che in relatà non è poi nemmeno tanta) secondo me la vale tutta!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    ma pressione sonora forse in gamma bassa, avendo i due woofer differenti, o anche in gamma alta, le hai sentite piu aperte, avendo il mid in fst?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •