|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: B&W Serie 6... cosa pensate di questo impianto?
-
02-05-2008, 16:10 #31
le 683 saranno sicuramente migliori ma il prezzo sale di circa 400 euro, per il sub mi hanno consigliato sunfire hrs 8 con circa 200 euro in piu al 610, sai non vorrei spendere troppo, poi tu hai detto che il sub quasi non si sente, cosa vuoi dire? a me il sub piace quando ti da quel bel punch, non so se mi spiego
-
02-05-2008, 16:22 #32
Vuol dire che musicalmente si amalgama alla perfezione con i frontali senza farla da padrone sporcando il suono!
Si sente, si sente e te ne accorgi se durante l'ascolto provi a spegnerlo!!!
-
02-05-2008, 16:50 #33
Io risparmierei sul sub prendendo le 683, le casse te le ritrovi nel tempo e con queste te ne avvantaggeresti anche negli ascolti stereo.
Il sub è più facilemente intercambiabile e poi con le 683 puoi anche risparmiare sul sub, Velo cht8R ti dà già il punch che cerchi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-05-2008, 17:30 #34
ho ascoltato il cht10r ma non mi e piaciuto, il basso e come se soffiasse, non so se mi spiego a me piace piu il sub in cassa chiusa, piu controllato e piu secco
-
02-05-2008, 17:59 #35
Il Velodyne CHT10 ha bisogno di un'attenzione maggiore nella collocazione rispetto al un Sub in cassa chiusa come può essere il B&W 608 oppure 610.
Però una volta sistemato a dovere e regolato con criterio (qui ti torna utile anche il telecomando che ti permette di lavorare senza alzarti dal punto di ascolto o diventare matto nel lavorare sul retro del sub) il Velodyne a mio avviso da molta soddisfazione.
Ho avuto un B&W 610, però il mio Velodyne mi da maggiori soddisfazioni.
Tutto questo però rimane un parere personale: devi valutare con il tuo personale gusto e orecchio.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
02-05-2008, 20:42 #36
che differenza hai notato tra 610 e cht12, a me piace un basso secco non voglio le code, io lo ho ascoltato in ht ed era buono, ma mi ha deluso con la musica, pero chi me lo ha fatto ascoltare non ha modificato niente quando siamo passati in stereofonia, e la che mi e sorto il dubbio. ti volevo chiedere se l'equalizzatore che ha ,cambia il tipo basso in stereo
-
02-05-2008, 20:59 #37
CIAO IO HO IL VELO CHT10R e ti posso garantire che i botti sono secchi come un pugno allo stomaco nessuna scia ,
si forse con la musica è meno adatto
-
02-05-2008, 21:34 #38
ciao marcello quello intendevo io pero vorrei sapere quando si varia l'impostazione sul telecomando, cosa differisce
-
03-05-2008, 07:27 #39
Peppe, ti consiglio di dare un'occhiata al manuale in formato .pdf che trovi qui: http://www.velodyne.com/products/man...talian_web.pdf
Li puoi trovare risposta a qualsiasi tua domanda.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
03-05-2008, 07:29 #40
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 45
io ho un velo cht10r ed è veramente una bomba. bisogna però saperlo configurare, ma ti assicuro che con il telecomando in mano puoi fare tutti i settaggi che vuoi stando comodamente seduto nella tua posizione d'ascolto, e in poco tempo si riesce a ottimizzarlo sia per l'ascolto in stereofonia o per HT. Io l'ho settato in modo tale che è diventato invisibile e non mi accorgo neanche che esiste.. è un sub molto potente e ti assicuro che gia al 30%del volume pompa alla grande
LCD: Samsung LE-46F86BD | Pre + Finali: NAD T175 + NAD T955 + NAD 2100 | Lettore BD: PS3 60 Gb| Lettore CD: NAD C542 | Front: Focal Chorus 836V | Center: Focal Chorus CC800V | Surround: Focal Chorus SR700V | Surround back: Focal Chorus 705V | Sub: Velodyne CHT-10R | Cavi: Van den Hul, Monster Cable | Gruppo di continuità: Trust 1300
-
03-05-2008, 12:24 #41
[QUOTE=marang71]
grazie per l'informazione, ho visto il manuale, sono delle equalizzazioni per l'ascolto dei vari formati, tra ht e vari tipi di musica, ma tutto questo il venditore non li ha configurati da quando siamo passati da ht a musica. dovro fare qualche altra seduta.
-
03-05-2008, 13:08 #42
Beh, è essenziale configurare a dovere un sub nel passaggio da musica a HT (o quantomeno trovare un giusto compromesso...) prima di procedere ad una seduta di ascolto.
Purtroppo molti venditori sono vagabondi o negati nel fare questo.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
03-05-2008, 13:27 #43
confermo, divrebbero essere appasionati come noi,ti volevo chiedere visto che hai htm62, come va, e se hai sentito la differenza con htm61
-
03-05-2008, 14:04 #44
Sono molto soddisfatto, anche se HTM61 suona meglio (scontato dirlo...).
Il 61 ha un suono leggermente più pieno delle basse frequenze; nelle alte è identico.
Ho dovuto prendere per "forza" il 62 per problemi di spazio: pochi centimetri in più mi avrebbero costretto a rivedere tutto il mobile del TV e non volevo diventare cretino...
Però ripeto, sono molto soddisfatto.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
05-05-2008, 08:22 #45
La comodità del tele del Velo è eccezzionale e la differenza è lampante quato setto Movie per l'HT e Rock o Classic per la musica, qui il suo intervento si riduce di molto.
Se vuoi un sub senza scia, velato e poco invadente allora ascolta il B&W PV1, difficile da posizionare ma veramente ottimo per HT e musica...se non sei alla ricerca del punch.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290