Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Q Acoustics

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61

    Q Acoustics


    Dopo tanti vostri consigli di fare ascolto nei negozi per acquistare le casse giuste, ho preso un pò di tempo e sono andato prima in un MW dove hanno disponibili Polk audio, Audio pro e Boston.
    Le Boston VR1 collegate ad un Onkyo tx 304 mi hanno lasciato un impressione buonissima, suono caldo e aperto con una grande spazialità,inoltre hanno un impedenza di 6 ohm uguale all'ampli in questione.
    Buone anche le Audio pro level mentre le Polk non mi piacciono per niente,
    forse non si sposano affatto con l'Onkyo il suono è troppo freddo e affaticante.
    Mi sono reso conto che l'ascolto è essenziale e allora sono andato in un negozio hi fi dove ho potuto ascoltare Mordaunt short e Q Acoustics.
    Non aveva ampli Onkyo a disposizione ma ha collegato un ampli Marantz e ho ascoltato un cd portato da me.
    Insomma per farla breve le casse Q Acoustics 1050 mi sono piaciute molto, hanno una sensibilità e impedenza come le VR1 Boston e anche simili dimensioni e peso.
    Però non le ho potute ascoltare con l'Onkyo e sopratutto non trovo commenti nel forum riguardo a queste casse, il venditore mi ha detto che sono inglesi, di una ditta recente che ha già ricevuto diversi premi.
    Qualcuno di voi ne ha sentito parlare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    Ciao

    io ho passato diveris rivenditori per la scelta che sto seguendo da 3 mesi
    e la quale doveva cadere tra KEF iq5, monitoraudio, klipsch o indiana line 5.20
    entro nell'ennesimo negozio e mi propone delle Q acoustics

    le provo e le riprovo per 3 ore a fianco di KLIPSH usate ,Diapason usate , Monitoraudio, diverse serie nuove, KEF

    risultato non c'è differenza ...anzi !!!
    chiedo come le compara a IL 5.20..mi risponde che sono molto meglio

    ... sapevo che sarebbe andata a finire cosi ....380 euri e ho caricate in macchina le Q Acoustics 1030 di cui avevo sentito nominare solo la marca
    le orecchie in sala prove non tradiscono mai , .....c'è poco da leggere le altrui opinioni.

    arrivo in casa la prima cosa che faccio apro WHAT HI-FI ? di febbraio
    scorro alla Q, trovo il modello 1030 ...e leggo
    5 stelle e premio 2006 per il budget e rapporto qualità prezzo

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •