Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Diffusori da cinema

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Diffusori da cinema


    Ho provato a cercare su google, ma trovo sempre solo robba da HOME cinema. Però sono proprio curioso di sapere qualcosa sui sistemi audio da cinema veri e propri. In particolare, sono curioso riguardo i diffusori. Che tipo di diffusori si usano? Quali sono le marche più note? Etc. etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    35
    ciao prova ad andare sul sito www.magicsound.it hanno parecchi marchi importanti

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    beh, non è che siano robbe da mettersi tranquillamente in casa...

    http://www.jblpro.com/pages/pub/cinema/5672.pdf
    http://www.jblpro.com/pages/pub/cinema/5674.pdf
    http://www.jblpro.com/pub/cinema/4632.pdf

    ed in genere anche per dare un'occhiata alle serie adatte a sale più piccole:

    http://www.jblpro.com/cinema/index.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia in ambito home sta roba la vedo sovradimensionata...capace non rendono neppure a volume casalingo.

    Volendo restare in ambito home ed esagerando in dimensioni c'è il kit KLIPSCH THX...credo che si avvicini molto al concetto cinema...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    E' impensabile utilizzare i diffusori dei primi tre link in casa, anche perchè sono progettati per l'utilizzo in sale di grandi dimensioni. se dai un'occhiata al sito (quarto link) troverai diffusori specifici per ogni dimensione della sala.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    http://www.jblsynthesis.com/products...=US&Region=USA

    questo potrebbe essere un buon esempio

    ...anche se da utente Klipsch ultra-soddisfatto continuo a preferire il set completo THX
    (attualmente ho RF5+RC7+RB35+RSW12 )

    Mario

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    certo che siamo proprio degli esaltati

    pensate che io la settimana scorsa avevo seguito l'asta di un vpr pro della barco(barco elm r12,di quelli da fare,credo,schermi da + di 10m di base),e meno male che non ho le risorse se no mi sa che sarei anche stato capace di prendermelo

    cmq,giusto in via teorica ,per la resa chi vincerebbe in un confronto fra diffusori top di gamma per homecinema (la serie kharma,tanto per esagerare;ma anche altre) e un impianto cinema thx;e in confronto con un cinema medio.

    mi era capitato di leggere che ormai i sistemi home sono più evoluti dei sistemi pro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se devi fare trasporti pesanti non è conveniente utilizzare una coupè sportiva, meglio un tir, ogni tipologia di prodotto ha il suo campo di utilizzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Quoto quanto sopra...
    penso che gli impianti che si passono realizzare in un ambiente dedicato home, possano arrivare a qualità sonora superiore rispetto a quella di un cinema...solo che se dovessero funzionare per 8-10 ore al giorno fonderebbero dopo poco...diciamo che al cinema ci vogliono i tir...e non le ferrari.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Senza considerare che quel materiale serve per far ascoltare il film a centinaia di persone, a casa 4-6-8 al max...

    La qualità è peggiore; ma il trattamento acustico della sala è migliore di una casa normale non adibita...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Io vorrei sfatare il tanto logo THX sui sistemi di casse e amplificatori.
    Mi spiego...una casa che costruisce un apperecchio sia amplificatore che diffusore, per fregiarsi del tanto amato logo thx deve pagare all'amico George una bella somma. E' chiaro a tutti che oltre al logo ci sono le modalità di ascolti i settaggi ect..ect...Tuttavia non è sempre detto che se si ha il logo thx funzioni tutto alla meraviglia.
    Facciamo un esempio:
    Prendiamo delle casse della infinity...Per esempio le 9k...casse molto vecchie...che si possono trovare usate in giro..se avete fortuna..ad un prezzo diciamo abbordabile...(no thx)..ora prendiamo due bryston o mark levinson o McIntosh...(no thx) ora prendiamo un pre multicanale denon tipo il professional DN-A7100 A/V Surround Preamplifier che si trova intorno alle 500 euro(no thx) prendete un centrale e dei surround a vostra scelta...e provate ad ascoltare.

    Ora lasciate tutte le casse e sostituite i finali di potenza con qualsiasi ricevitore A/V con logo thx...sia esso denon onkyo yamaha

    Bhe non c'è paragone....come sempre il fatto di avere un logo scritto..o uno chassis in particolare...o una stron*a*a di accessorio in più, condizione in modo psicologico l'acquisto della gente..che offusca la propria mente con convizioni che non stanno ne in cielo ne in terra.

    Molti potrebbero dire che ho detto delle marche da costi proibitivi...si giusto...ma a questo punto perchè allora non si sono fregiate del Logo THX anche loro? visto che a quei livelli di costo se lo possono permettere?
    Semplice perchè non ne hanno bisogno..quando dici il nome di quelle macchine dici già tutto...non hai bisogno di dire è THX....
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Core2Duo le stesse marche non hanno HDMI 1.3 e spesso neppure HDMI...

    Sono scelte, eppure la connessione suddetta è il futuro, come mai non le hanno ancora inserite nei propri oggetti visto che l'incidenza sul prezzo sarebbe relativa???

    NAD ha iniziato adesso...gli altri quando lo faranno??? Dopo la banda???

    Si sa che la gente è ammaliata dalle scritte...pensa che pur di avere il televisore più grosso le persone buttano i mobili per farcelo entrare in casa!!!! E pensare che prima facevano a gara a chi aveva il cellulare più piccolo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Tra i pdf linkati non capisco la differenza tra frequency range e response. Forse range è proprio quella totale, nel senso che oltre proprio non suonano più (anche perchè con una variazione di -10db...).
    Ho quindi trovato proprio una delle cose che cercavo di più, cioè che i subwoofer non scendono oltre i 35hz . Infatti io col mio impianto sony (con casse di legno), il subwoofer da 20cm lo sento quasi come quello del cinema della mia città (come estensione).
    Rimane quindi provato quello che credevo, cioè che l'home cinema è 10 volte meglio del cinema vero e proprio, soprattutto parlando di qualità (casse hifi da casa suonano molto meglio delle casse pro da cinema, magari schiaffate dietro lo schermo).
    Io, oltre che per il subwoofer, ho una qualità quasi simile a quella del cinema della mia città, con un sistema da 300 euro.

    Mi chiedo però, come si comportano gli home cinema se suonano 8 ore? Che ogni tanto mi capita...ehm, di stare alla play station a...lungo (quando non c'ho scuola, non devo studiare, non esco, etc. etc. ). Non vorrei che mi si fonda qualcosa

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    mezz'ora o 8 ore se rimani nei parametri ammessi non cambia nulla, una volta a regime la temperatura si stabilizza, il problema sorge quando fai lavorare un apparato oltre le sue possibilità o quando le specifiche vengono dichiarate in maniera fantasiosa; es. potenza dichiarata con un solo canale in funzione o solo @ 1000 Hz o su di un carico specifico e tutte gli altri escamotage di marketing che i produttori riescono ad inventarsi.
    nel professionale semplicemente si dichiarano le caratteristiche per quelle che sono e che possono essere mantenute h24.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Rimane quindi provato quello che credevo, cioè che l'home cinema è 10 volte meglio del cinema vero e proprio, soprattutto parlando di qualità (casse hifi da casa suonano molto meglio delle casse pro da cinema, magari schiaffate dietro lo schermo).
    Beh Lion, dipende da cosa intendi per "meglio", cioè da quali parametri prendi in considerazione, perché, come t'è già stato detto, semplicemente gli apparecchi pro rispondono ad esigenze diverse...

    Voglio dire, le hai lette le specifiche del sistema JBL 5674?!?

    Quel diffusorino da mettere dietro lo schermo, alto solo 290 cm?

    Con sensibilità dai 103 ai 112 dB a seconda degli altoparlanti, ognuno dei quali, singolarmente, fa dai 136,8 ai 142,8 dB di SPL?

    Lo sai cosa significa? Che se te lo metti in casa MUORI, non fai in tempo a preoccuparti dell'attenuazione in dB agli estremi di banda...

    Ah, ovvviamente sto parlando di un diffusore solo. Due, oltre che ucciderti, ti seppelliscono pure e ti ricoprono...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •