Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    i connettori a "Banana" sono vietati per ragioni di sicurezza (corto circuito accidentale).
    Interessante,grazie per la delucidazione KillBill.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da Bello
    sono curioso di sapere come vanno le Kef con l'onkio!!!
    Manca solo il cavo sub che mi dovrebbe arrivare mercoledì, intanto sto passando i vari cavi.
    Alla fine ho preso dei g&bl da 2*2.5 per anteriori e centrali (8m) e 2*1,5per i posteriori (11m), ma mi sono gia' pentito, spendendo poco di piu' potevo prendere tutti da 2.5. Ho preferito privilegiare il fronte anteriore...
    Lascio perdere le banane.
    Appena tutto è pronto vi faro' sapere...ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da vassago
    ma mi sono gia' pentito, spendendo poco di piu' potevo prendere tutti da 2.5. Ho preferito privilegiare il fronte anteriore...
    Guarda... Non credo noterai la differenza... io ho usato del cavo acquistato dal mio rivenditore di materiale elettrico, marca sconosciuta (c'è scritto SOUND e basta), e ti assicuro che non ho un orecchio talmente sensibile da percepire differenze con un cavo che, magari, costa il quadruplo!!!!

    Credo che la qualità dei cavi entri in gioco con diffusori e amplificatori di un altro livello.

    Ciao!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Lo penso anche io, chi mi ha venduto l'ampli non e' un esperto a livello mondiale, ma e' sempre uno che ha a che fare con queste cose e mi ha raccontato che a casa sua dove ha un impianto di livello sicuramente superiore al mio ha fatto una serie di prove con cavi di diverso spessore e notevole lunghezza e non ha evidenziato differenze. Lui mi aveva consigliato l'1.5mm ma sono stato io che ho voluto spendere un po' di piu' per il fronte anteriore...vedremo... il cavo sub e' stato spedito, ormai manca poco...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Ma sti morsetti...

    ...si smontano????

    Ho provato a smontarlo, ma non mi riesce a togliere il tappino nero!!!

    Ho persino infilato un cacciavite dalla parte del filetto, e ho spinto come un dannato. Niente da fare...

    Ora prendo la molettina!

    Comunque il foro dalla parte del perno filettato è di 4 mm, e presumo sia lo stesso anche dalla parte del tappino nero (mi sembra cilindrico, non conico!)

    Essendo la fusione in zama, e quindi soggetta a bavettine, consiglio al gigante d'acciaio di provare a passarci qualcosa per togliere eventuali bavette...

    Citazione Originariamente scritto da vassago
    un impianto di livello sicuramente superiore al mio ha fatto una serie di prove con cavi di diverso spessore e notevole lunghezza e non ha evidenziato differenze
    Penso proprio che abbia ragione... appena ti arriva il cavo sub, facci sapere!!!

    Ciao!!!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    16
    Ecomi,ci sono (miseriaccia a chi ha inventato il turno del pomeriggio.).

    Bello, non fare pazzie lascia perdere la molettina per carità!NO!NO!NOOOOO!

    A parte gli scherzi, a questo punto non so più cosa fare, anchio come te le ho provate tutte per smontare quel malefico tappino nero, ma niente.

    Quindi, almeno che qualcuno non ha un altra idea o esperianza a riguardo, ho paura che dovrò lasciar perdere.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Io fossi in voi non rischierei, se e' vero che non si guadagna in qualita' audio chi ce lo fa fare a rischiare di fare qualche danno?
    Io avevo pensato di comprare 'ste banane, ma gia' mi e' passata la voglia, arrotolero' il filo e lo fissero' con i morsetti, tutto qui....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Bello
    Comunque il foro dalla parte del perno filettato è di 4 mm, e presumo sia lo stesso anche dalla parte del tappino nero
    Il mio consiglio è di lasciar stare le banane!!!

    Oltretutto le banane standard sono da 3,5 mm.
    Let's Face The Music And Dance

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Infatti, le banane non mi convincono! Ho provato per aiutare il gigante d'acciaio, e visto che in due non riusciamo a smontarlo, penso proprio sia una cosa da lasciar perdere...
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Ciao a tutti, in Europa i connettori a "Banana" sono vietati per ragioni di sicurezza (corto circuito accidentale).
    Scusa, ma VIETATI... da chi?? Dove sta scritto?
    Questa cosa la sento da tutte le parti, poi bellamente tutti se ne fregano, anzi, ci sono connettori a banana che costano una fortuna, e moltissimi negozi di hi-fi le vendono e le consigliano.

    Ora, posto che non diano alcun vantaggio alla qualità del suono, che siano puro marketing...eccetera eccetera...visto che le vendono "cani e porci", dove sta tutto questo divieto?
    Comincio a pensare che sia una leggenda metropolitana di quelle potenti...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Scusa, ma VIETATI... da chi?? Dove sta scritto?

    Sul libretto di istruzioni che ho scansionato, per esempio...
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    16
    Sono daccordo con tutti voi, in effetti l'utilizzo delle banane non è così indinspensabile.

    Ribadisco che, l'utilizzo delle suddette nasce solo per una questione di praticità, e anche perchè ho trovato bruttino utilizzare i cavi di potenza terminati solo alle estremità dirette al sinto.

    Non posso fare a meno di ringraziarvi per i suggerimenti, e in particolar modo Bello che si è prodigato non poco per trovare una soluzione.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Comincio a pensare che sia una leggenda metropolitana di quelle potenti...
    A parte che, come ti ha risposto Bello, è riportato su quasi tutti i libretti di istruzioni.... tu pensi veramente che i costruttori di amplificatori e di diffusori si prenderebbero la briga di mettere i tappini per i prodotti venduti sul mercato europeo (cosa che sicuramente ha un costo) per una leggenda metropolitana?
    Let's Face The Music And Dance

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che esistano in vendita dei connettori a banana non vuol dire nulla, non è un connettore specifico per un solo e ben determinato uso, ad esempio le puoi utilizzare per collegarti ad un alimentatore che eroga 5 V, realizzato con tutti i crismi, senza alcun problema e divieto.

    Ci sono in vendita i connettori RCA, ma questo non vuol dire che li puoi utilizzare per farci una presa di rete.

    Le apparecchiature collegate alla rete elettrica devono assoggettarsi ad alcune norme relative alla sicurezza delle cose e delle persone, una di queste ha come risultato l'imposizione di mezzi atti ad impedire che si possa collegare questo tipo di apparecchiature con un determinato tipo di spine.

    Tutto qui, nessuna leggenda o simili.

    Che poi uno a casa sua possa fare quello che vuole è un altro discorso, così come utilizzare una apparecchiatura che non riporti il marchio "CE", come quelle acquistate direttamente in America o Estremo Oriente.

    Nessun problema, salvo nel caso, improbabile ma che può anche capitare, che si verifichi un danno a seguito dell'uso dell'apparecchiatura suddetta, allora la cosa assume tutto un altro aspetto ed il malcapitato scopre l'importanza di certe norme "inutili".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Bello
    ...si smontano????

    Ho provato a smontarlo, ma non mi riesce a togliere il tappino nero!!!

    Ho persino infilato un cacciavite dalla parte del filetto, e ho spinto come un dannato. Niente da fare...
    Normalmente si toglie il tappino senza smontare l'intero morsetto, semplicemente facendo leva con qualcosa di molto piccolo, tipo un ago, piano piano, fino a riuscire a sfilarlo un pochino, passando poi a qualcosa di più rigido, tipo un cacciavitino da orologiaio.

    Altre volte, invece, come nel caso del mio finale Sunfire, bisogna effettivanente svitare il morsetto perché il tappino è all'interno. Solo che, in questo caso, può essere che il tappino sia bolccato all'interno da un fermo. In pratica, si può verificare svitando il morsetto; se questo ad un certo punto si blocca (cioè non si svita più) allora c'è un fermo.

    In questo caso devi trovarlo e sfilarlo spingendo. Nel mio Sunfire, ad esempio, erano delle pispolini dorati passanti (uno per ciascuna polarità), alla base dello stelo interno del morsetto. In pratica, bisognava svitare un pochino il morsetto fino a scoprire il fermo e poi individuare questo "puntino" dorato spingendo con qualcosa di molto piccolo e molto duro (io alla fine avevo trovato ideali dei chiodini d'acciaio) fino a toglierlo. dopodiché si poteva finire di svitare liberamente il morsetto, sfilando il tappo...

    Insomma, un pò complicato, ma vedrai che alla fine riesci...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •