Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: HT e surround?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35

    HT e surround?


    Scusate, forse esiste già qualche discussione sul tema, ma sinceramente ho letto di tutto ma mai una risposta chiara e precisa sul concetto:

    c'è differenza tra HT e surround?

    Il dubbio mi è sorto leggendo consigli specifici per il surround (diffusori da parete, piccoli e con vasta gamma) e per l'HT (frontali-centrali-sub ecc.).
    A questo punto mi è sorto l'interrogativo e prima di acquistare i primi diffusori per il mio primo impianto, vorrei capire l'eventuale differenza per potermi regolare di conseguenza.

    Grazie a tutti per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    C'è un pò di confusione..ma andiamo al sodo. Vuoi costruire quindi un impianto HT dico bene? Per poi ottenere un effetto surround!
    Budget? Stanza? Ecc...
    TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    HT comprende TUTTO...surround una parte di questo HT
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35
    Hai ragione, ho un po' le idee confuse; il fatto è che sono novizio all'n-sima potenza nel campo e vorrei pian piano metter su il mio primo impianto.
    Ho inziato leggendo questo forum ed acquistando di conseguenza un Oppo DV980-H con la possibilità del 7.1 in sostituzione del mio defunto Kiss DP1000, e vorrei continuare nello stesso senso.


    - La stanza può essere immaginata (è il caso di dirlo visto il disegno) così:
    - la libreria è immaginabile così:
    - il budget per ora si aggira sui 200-250 €;
    - l'utilizzo sarebbe prevalentemene destinato a film in dvd (80%)di qualsiasi genere (possibilmente sfruttabile anche per l'ascolto di musica classica - 20%);
    - l'acquisto probabilmente dovrebbe avvenire online vista la quasi totale assenza di negozi dedicati in zona ma di soli supermercati (ciò significa che non mi è possibile ascoltare o provare combinazioni).


    Magari inizialmente potrei utilizzare l'amplificatore che ho nell'hi-fi (un harman kardon AVR 18 RDS) ed acquistare dei centrali o dei frontali.

    Come frontali che ne dite di questi?
    - IL serie ARBOUR oppure HC;
    - JMLAB CHORUS 705V;
    - KEF CRESTA 10;
    - KLIPSCH serie CS oppure B-2 o B-3;
    - MONITOR AUDIO RADIUS 1-180-225;
    - TANNOY serie FUSION oppure MERCURY;
    - WHARFEDALE serie CRII oppure DIAMOND.

    Spero di rientrare con le misure; potrei metterli in orizzontale?

    Mentre per i centrali ho notato:
    - BOSTON HS225 - DSI250;
    - IL ARBOUR;
    - JMLAB CHORUS CC700V;
    - KEF CRESTA 20C - IQ2C;
    - KLIPSCH serie C1-C2-RC10-RCX4;
    - MONITOR AUDIO BRONZE REFERENCE LCR;
    - TANNOY FUSION - MERCURY;
    - WARFEDALE CRII - DIAMOND - RS10 - WH2 - WH20.

    Sicuramente avrò elencato modelli di ogni genere e specie, ma mi sono basato principalmente su budget ed estetica.

    Ora, per i dettagli tecnici e la scelta finale, chiedo consiglio a voi.

    Ps: per crearmi un'infarinatura generale sulla materia, l'unico modo è leggermi le migliaia di discussioni presenti nel forum o c'è qualche guida (anche per i concetti base) che mi consigliereste?
    Gracias

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ma il sintoamplificatore lo hai già???

    Come diffusori quelli da te segnalati sono tutti buoni; ma visto che la posizione è in una libreria intanto scarterei quelli con il reflex posteriore...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ma il sintoamplificatore lo hai già???

    Come diffusori quelli da te segnalati sono tutti buoni; ma visto che la posizione è in una libreria intanto scarterei quelli con il reflex posteriore...
    Chiedevo infatti se potessi utilizzare l'ampli che ho nell'impianto hi-fi (HK AVR 18 RDS).

    Ora una domanda da novizio: per sapere se un diffusore ha il reflex (che è il volgarmente detto "sfiato"?) posteriore devo leggermi la descrizione nella quale è evidenziato palesemente o è intuibile con termini tecnici?
    In altre parole: è chiaro o devo intuirlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per l'HK va più che bene...(eventualmente in futuro per nuove codifiche ecc lo cambierai).

    Per il reflex sui vari siti dei costruttori, se non c'è scritto sulla descrizione si può capire dalle foto. Se difronte vedi solo i coni, il reflex o è sotto o dietro. Se è sotto di solito il box ha dei piedini o punte...

    Le IL lo hanno tutte sotto. Le Focal frontale (se non erro), le Wharfedale a seconda del modello, le Kef cresta dovrebbe essere posteriore...ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da giorgio81
    acquistare dei centrali o dei frontali.
    Ciao ho notato che parli sempre di "centrali" al plurale.

    Il canale centrale è uno solo e necessita di un solo diffusore e serve principalmente per i dialoghi.
    Let's Face The Music And Dance

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Ma con € 250 vuoi prendere i frontali ed il centrale? Mi pare pochino.
    Poi il centrale lo prenderei della stessa serie dei frontali.
    Dalla lista poi personalmente escluderei:
    IL serie HC e WHARFDALE serie CR e Diamond proprio al limite.
    Se confermi il budget vai sull'usato.
    TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35
    Per Sevenday: Grazie per la risposta (dopo 10 anni l'HK va ancora bene?!Credimi, non ci avrei scommesso un centesimo (anche se a suo tempo costò quasi 1.500.000 di lire!).
    Quindi per iniziare potrei collegare il lettore all'ampli; meglio due frontali o il centrale (o dei satelliti)?Ho letto un gran bene delle IL e delle Wharfedale (per restare su prezzi bassi). Per le altre marche mi sembra una forzatura prendere prodotti che costano poco quando quasi l'intera gamma di prodotti ha prezzi notevolmente maggiori!

    Per KillBill: Hai Ragione, è un errore che ho notato e che in un altro post avevo corretto!Comunque grazie per la precisazione!

    Dimenticavo di dire che collegato all'ampli ho 2 infinity sempre di 10 anni fa ma non saprei dirvi il modello (sono comunque due "cassoni" che ho dovuto mettere in cima alla libreria, quindi a circa 2.70 da terra e stese in orizzontale).Cercherò di trovare il modello (eventualmente anche per questi diffusori,potrei utilizzarli per l'impianto?)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Potresti utilizzarli per i canali posteriori (surround) .
    Oppure se il loro suono ti soddisfa, utilizzali come anteriori e comperi due surround che sicuramente costano molto meno degli anteriori.
    Ultima modifica di KillBill; 11-04-2008 alle 11:35
    Let's Face The Music And Dance

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si può fare tutto...basta volerlo...

    Come muoverti dipende da te, le tue priorità e scelte.

    Potresti intanto acquistare un centrale ed utilizzare le Infinity come frontali (lo so che la coerenza timbrica sarebbe ottimale; ma per iniziare potrebbe andare più che bene).

    Successivamente potresti o prendere 2 frontali per sostituire le infinity subito, oppure prendere 2 surround per avere 5 canali.

    Inoltre ti servirà un sub per colmare le lacune nei bassi...ma una cosa per volta!

    Vedrai che facendo piano piano il tuo impianto godrai anche del piacere di vederlo crescere...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35
    E' esattamente ciò che vorrei fare; anche perchè li budget mi rendo conto che è striminzito ma per ora è questo ed intanto potrei seguire il consiglio ed acquistare il centrale (qualche suggerimento a riguardo?tra quelli che ho elencato?).

    Lettore collegato all'ampli, utilizzo delle infinity come frontali (anche se l'altezza a cui si trovano non è proprio quella ottimale, immagino!?), acquisto del centrale e successivamente di un sub.


    Per sbrix: perchè dovrei eliminare quei modelli?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10
    Per il sub ti consiglio un bel velodine cht-8 è una vera bomba...lo trovi sui 300 euro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Per il centrale sei un pò nel casino di molti...infilato in una libreria e quasi tutti i centrali hanno il reflex posteriore!!!

    Sono tutti più o meno validi, non è che ci sia tutta questa differenza. Valuta semmai il marchio in base ai frontali che prenderai con reflex anteriori...

    Le Focal mi sembrano un buon compromesso... Le IL anche se da scaffale hanno il reflex sotto, le Wharfedale dipende dal modello...

    PS ma le dimensioni della stanza???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •