Nuovi proiettori JVC 4K 2013-2014
JVC KENWOOD ha appena annunciato al CEDIA la nuova gamma di proiettori con tecnologia D-ILA, con nuovi pannelli e novità molto interessanti, sia per la riproduzione di contenuti 4K nativi, sia per il rapporto di contrasto nativo e sequenziale, solo per i tre modelli più costosi
Connessioni, caratteristiche e conclusioni
Nei nuovi proiettori il pannello posteriore sembra identico ma in realtà cambia in maniera sostanziale, con la totale assenza degli ingressi per segnale video analogico.
Concludiamo questa anteprima sulla nuova gamma di videoproiettori JVC con due tabelle. La prima riassume molto bene le principali differenze con i proiettori di precedente generazione. In particolare, voglio sottolineare una diversa distribuzione delle modalità d'immagine e la riduzione della rumorosità che ora scende fino a 21 dB!
Con quest'altra tabella invece possiamo riepilogare le caratteristiche principali di tutti e tre i nuovi modelli. In particolare, apprezziamo un leggero aumento del flusso luminoso (1.300 lumen), la certificazione THX ed ISF solo per i due modelli di fascia elevata e la possibilità di utilizzare l'interpolazione dei frame anche con immagini 4K e anche full HD stereoscopiche.
Secondo me, tra l'annnuncio dei nuovi pannelli di sesta generazione, l'aumento del flusso luminoso, un rapporto di contrasto che si annuncia davvero mostruoso, la possibilità di riprodurre materiale nativo 4K fino a 60p e miglioramenti sul DSP video, le novità sono davvero tante e il divario rispetto ai prodotti di precedente generazione dovrebbe essere ben visibile. Ed ora non vi resta che attendere che il primo esemplare arrivi qui in laboratorio...
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K
Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo... »
-
LAB: JVC DLA-X55
Il nuovo proiettore JVC DLA-X55 con tecnologia D-ILA, ottica motorizzata, riproduzione stereo... »
-
Nuovi proiettori JVC 2012-2013
JVC annuncia la nuova serie di videoproiettori D-ILA che arriveranno il prossimo novembre,... »
Commenti (18)
-
Io sono curioso anche di vedere come si comporta l'iris sui Jvc .. Potrebbe essere una gran sorpresa per una dinamica mai vista prima in un Vpr.. Se ne parla poco ma imho e' una cosa da non sottovalutare
-
Beh Emidio, tra qualche giorno vedrai il 500, altre tre settimane di attesa per vedere i jvc e quindi una tua prima disamina pre shoot out (anche se a distanza di memoria) non la voglio proprio perdere....
Saluti gil -
No Emidio,intendevo che e' rimasto tutto come previsto,nel senso che gia' sapevamo le caratteristiche dei nuovi modelli
Anch'io non vedo l'ora che lo provi e l'X500 sara' il solito Best-buy di altissima qualita' -
Originariamente inviato da: Steven;3979102ok, grazie per la precisazioneNo Emidio,intendevo che e' rimasto tutto come previsto,nel senso che gia' sapevamo le caratteristiche...
Emidio -
L'escursione dello zoom sarà lo stesso delle vecchie macchine?
-
Originariamente inviato da: Gaara80;3979185Credo sia identica alle macchine di generazione precedente.L'escursione dello zoom...
Originariamente inviato da: gil;3979095Non vedo l'ora!... una tua prima disamina pre shoot out (anche se a distanza di memoria) non la voglio proprio perdere....
Emidio -
Credo che anche l'improvement del cmd sia un aspetto interessante da valutare, se si avvicina alla resa sony epson è un bel must aggiuntivo, soprattutto in 3d, e per chi come me ha l'occhio abituato all'aumento di fluidità e nitidezza che un buon FI comporta.
-
Premesso che in un contesto di transizione tecnologica come quello attuale investire grosse cifre su tv/vpr rappresenta, imho, una scelta non completamente razionale (soprattutto per coloro che dispongono già di una catena di alto livello), trovo davvero interessantissimo il nuovo RS-49/X500, che potrebbe avere, qualora le migliorie annunciate trovassero un riscontro effettivo sul campo, un rapporto q/p semplicemente devastante. Ansioso di leggere le prime review!