Vidikron Vision Model 80

Emidio Frattaroli 21 Marzo 2006 Video Proiettori

La febbre dell'alta definizione sta salendo anche qui in Italia e solo con apparecchi come il Vidikroni è possibile una profilassi adeguata a far diminuire la temperatura. In questa anteprima analizziamo le caratteristiche di uno dei proiettori più costosi attualmente a disposizione

Conclusioni

Questo primo contatto con il proiettore Vidikron Model Vision 80 è stato decisamente positivo ed è stato possibile grazie alla preziosa disponibilità del Dott. Gian Luigi Cerciello della Audio Video Design di Napoli, per la cortesia usata nel cedere per i test il videoproiettore che normalmente è installato nella show room di Napoli. Il Vision 80 tornerà nella show room di Napoli nell'arco di due settimane, dove potrà essere visionato da chiunque lo desideri previo appuntamento.

Il prezzo d'acquisto, di circa 32k Euro IVA compresa, è elevato in assoluto ma deve essere considerato all'interno di un corollario di servizi di altissima qualità che solo installatori altamente competenti sono in grado di offrire. Il Vision 80 viene infatti installato, tarato e calibrato - con strumentazione di alta qualità - solo da personale altamente specializzato e può essere inserito all'interno di sistemi di custom installation che sono il pane quotidiano di realtà come Audio Video Design.

Per maggiori informazioni:

www.avd.it
www.nautilusav.it

www.vidikron.com

Nautilus, Corso Vittorio Emanuele II, n. 15, Milano . n. verde: 800 774 741

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    22 Marzo 2006, 15:40

    Originariamente inviato da: maurocip
    è possibile, anzi probabile, ma assolutamente reciproco




  • Guba

    13 Aprile 2006, 16:02

    Sooooorbole! (con la tipica inflessione romagnola...)

    32 K Euro ? Ovvero 64 milioni del vecchio conio ?

    Una poltrona a vita all'Arcadia di Melzo costa MOOOOOOOLTO meno.... e ... probabilmente ... un proiettore dell'Arcadia costa meno ...

    E' la solita genialata marketing: alto il prezzo, grande il valore. un triplo hurra' per il marketing!

    Del resto, se non costasse così, non avrebbe il valore che ha... ha ha... ha ha ha ha....
    Scusate gente, ma non riesco proprio a tenermi... è più forte di me...


    Ahuumm... serio!
    OK.

    E' inutile, non ci riesco....


    Scuste...
  • enrico1967

    14 Aprile 2006, 08:51

    Originariamente inviato da: Guba
    32 K Euro ? Ovvero 64 milioni del vecchio conio ?

    Una poltrona a vita all'Arcadia di Melzo costa MOOOOOOOLTO meno.... e ... probabilmente ... un proiettore dell'Arcadia costa meno ...


    Guba,
    mi spiace contraddirti ma un proiettore dell'Arcadia costa molto di piu'.
    Sono appena andato dall'installatore di quel proiettore.....comunque i digitali con un certo costo si vedono che e' una meraviglia...In fondo il cine9 costa circa 100 milioni di vecchie lire....
    ciao
  • AlbertoPN

    14 Aprile 2006, 12:17

    Originariamente inviato da: enrico1967
    In fondo il cine9 costa circa 100 milioni di vecchie lire....


    Anche qualcosina di più ... veramente.

    Comunque è il solito discorso .... tralasciamolo per decenza

    Mandi Enrico.

    Alberto
  • Gianni Wurzburger

    14 Aprile 2006, 13:43

    Originariamente inviato da: enrico1967
    Guba,
    mi spiace contraddirti ma un proiettore dell'Arcadia costa molto di piu'.
    Sono appena andato dall'installatore di quel proiettore.....comunque i digitali con un certo costo si vedono che e' una meraviglia...In fondo il cine9 costa circa 100 milioni di vecchie lire....
    ciao

    visti tutti e due, il Vidikron tarato il Barco in fase di taratura, non parlo della solita diatriba digitale/analogico, ma parlo di lana e seta, eravamo in tre a vedere il vidikron, e a nessuno e' piaciuto, ne' con materiale a definizione standard, ne con quello HD ;de gustibus?
    Sara' che per quella cifra ci aspettavamo molto di meglio non lo so, ma la mia impressione e' stata assai deludente
  • testastretta

    17 Aprile 2006, 20:25

    Comunque se avesse prestazioni più performanti del JVC che ho provato, mica male...
    Certo costa un botto!!
  • maurocip

    18 Aprile 2006, 17:15

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Se non ti piace, pazienza. Ma dire che ha un prezzo esagerato è una cosa diversa .... sei d'accordo ?
    no, non sono d'accordo, e ritengo il prezzo esagerato....
    ma non ti preoccupare, visto che essendo solo un appassionato non tanto tecnico, non posso neanche tentare di controbattere le tue tesi sicuramente più professionalmente competenti.

    Resta che il vidikron l'ho visto e non mi è sembrato chissà cosa, resta il fatto che una macchina 3 chip dlp che costa la metà mi è sembrata molto più godibile, resta il fatto che il Ruby costa meno di un terzo (non l'ho visto, ma le cose sono 2 o si vede 3 volte peggio del vidikron e allora sono soldi buttati nel cesso, oppure non si vede tanto peggio ed allora il suddetto vidikron costa esageratamente ).

    insomma, da appassionato, non obbligato a conoscere nel dettaglio tutti i dettagli tecnici di un progetto, potendomi solo affidare ai miei miopi occhi, posso dire che in relazione a ciò di cui ho esperienza, il suddetto proiettore mi sembra comunque caro (tecnico a carico oppure no).

    P.s. sono anche completamente d'accordo con Guba, almeno per quanto riguarda tutte le argomentazioni sulle azioni della Barco.

    come si dice dalle tue parti

    Mandi!!!!!
  • AlbertoPN

    18 Aprile 2006, 18:00

    Originariamente inviato da: maurocip
    no, non sono d'accordo, e ritengo il prezzo esagerato....
    ma non ti preoccupare, visto che essendo solo un appassionato non tanto tecnico, non posso neanche tentare di controbattere le tue tesi sicuramente più professionalmente competenti.

    insomma, da appassionato, non obbligato a conoscere nel dettaglio tutti i dettagli tecnici di un progetto, potendomi solo affidare ai miei miopi occhi, posso dire che in relazione a ciò di cui ho esperienza, il suddetto proiettore mi sembra comunque caro (tecnico a carico oppure no).


    Boh ... mi da sempre una mezza idea che se costasse un quinto non ti piacerebbe comunque .... e che sei pieno di pregiudizi solo per il prezzo che ha. Te lo dico perchè ci conosciamo di persona e so che non corri il rischio di scrivere le cose che il tipo con l'orango per avatar qua sopra ha appena fatto ....

    Pazienza. Nessun Vidikron a casa tua, mettiamolo agli atti !

    Come si dice dalle mie parti, mandi !

    Alberto
  • testastretta

    18 Aprile 2006, 18:45

    Io aggiungo che il Ruby in questo momento si sogna le prestazioni degli ultimi D-ILA, sia JVC che derivati.

    Naturalmente IHMO
  • Emidio Frattaroli

    19 Aprile 2006, 18:18

    Il ramo del thread sul tema della taratura automatica è stato stralciato ed è disponibile al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49406


    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News