Panasonic PT-AE3000

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 24 Agosto 2009 Video Proiettori

Il PT-AE3000 di Panasonic, uno dei blockbuster della stagione, viene finalmente analizzato nel laboratorio di AV Magazine con un set di misure particolarmente approfondito per verificarne prestazioni e qualità della riproduzione e per controllare l'efficacia delle soluzioni per la riduzione del motion blur

Conclusioni

Solitamente si dice "prodotto vincente, non si tocca" e se da una parte non possiamo dare torto a Panasonic che dall'introduzione del suo primo proiettore 3LCD Full HD PT-AE1000 fino ad oggi con il PT-AE3000 ha migliorato le prestazioni dei suoi prodotti, mantenendo intatta la filosofia di base, dall'altra crediamo che una rinfrescata al design sarebbe a questo punto auspicabile. A parte questo giudizio prettamente estetico, il PT-AE3000 si conferma ancora una volta uno dei migliori prodotti sul mercato in termini di rapporto versatilità/prestazioni/prezzo.

I suoi punti forti rimangono ancora la facilità di installazione consentita dall'obiettivo con zoom ottico 2x e l'incredibile escursione di shift sia verticale che orizzontale, ma quest'ultimo modello vede ora anche l'introduzione della possibilità di memorizzare la posizione dell'ottica motorizzata, assoluta chicca per gli appassionati dotati di uno schermo di proiezione in formato 21:9 (2.35:1).

Se a tutto ciò aggiungiamo i notevoli passi avanti apportati in termini di contrasto, livello del nero ed elettronica "100Hz", ecco che i 2.699 Euro di listino richiesti (ma si trova ormai anche a prezzi di mercato intorno ai 2.100 Euro) diventano davvero interessanti per tutti coloro che intendono ricreare l'atmosfera cinematografica in alta definizione nel proprio salotto.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MauMau

    26 Agosto 2009, 00:37

    ottima recensione, snella ma efficace !
    Particolarmente apprezzabili i suggerimenti pratici per la messa a punto.
  • blasel

    26 Agosto 2009, 15:42

    ...non avevo dubbi : complimenti!
  • stillman

    26 Agosto 2009, 19:52

    adesso la leggo...

    sono particolarmente contento perché è il vpr che vado a prendere la settimana prossima....
    .
    .
    .
    .
    appena letta... che dire non sto più nella pelle....
  • Gabriele

    27 Agosto 2009, 09:21

    Sono molto contento, conferma quello che penso di questa splendida macchina....e spero mi accompagnerà fino alla nuova generazione in alta definizione.

    Io lo utilizzo tutto in wide in modalità cinema 1 e la luminosità è più che abbondante per uno schermo da 3mt di base ma sicuramente un calo del 40% di luminosità in posizione tele si farà sentire parecchio...

    Gabriele
  • rossoner4ever

    27 Agosto 2009, 21:31

    Anch'io non mi sono mai pentito di averlo preso.

Focus

News