AV Magazine projection shoot-out
In questo breve ma intenso reportage, cerchiamo di fornire un resoconto dettagliato di cosa è successo durante la comparativa tra proiettori full-HD proposta da AV Magazine al Top Audio & Video Show di Roma, senza dimenticare una piccola classifica sui prodotti chiesta a gran voce da tutti i partecipanti
I videoproiettori presenti
Tabella riassuntiva con le caratteristiche principali di tutti i
videoproiettori
- click per ingrandire -
Dei sei proiettori presenti, due utilizzano la tecnologia DLP (BenQ e Sharp), due quella LCD (Mitsubishi Electric e Panasonic) e due quella LCoS (JVC e Sony). Altrettanto eterogeneo è il prezzo di listino dei vari prodotti con ben 6.000 Euro di differenza tra il più economico e il più costoso.
Da sinistra BenQ W10000, Sharp XV-Z21000 e JVC DLA-HD1
- click per ingrandire -
Le differenze tra i vari prodotti non si fermano solo a tecnologie e prezzi di listino. La tabella in cima alla pagina riassume quelle principali, a carico soprattutto dell'obiettivo, ingressi video a disposizione e versatilità generale, data anche per la presenza o meno di shift dell'obiettivo in senso orizzontale e verticale.
Da sinistra Panasonic PT-AE1000, Sony VW50 e Mitsubishi Electric HC5000
- click per ingrandire -
Al di là delle differenze che esistono tra i vari prodotti, lo scopo principale del nostro shoot-out era quello di presentare e sottolineare le differenze tra i vari prodotti, certi che un vincitore assoluto non ci sarebbe stato. Tutti i vari modelli infatti eccellono in uno o più aspetti (prezzo, versatilità, qualità dell'obiettivo, contrasto, colori, etc.) e sono tutti caratterizzati da un rapporto qualità prezzo molto elevato.