Zetabyte Seform LCD 7
Il display Seform con tecnologia LCD, a dispetto del prezzo molto basso, ha una risoluzione elevata, ingressi video ed RGB ed una insospettata qualità video: scopriamone tutte le caratteristiche con le nuove misure di AV Magazine sui display presentate in anteprima.
L'ingresso RGB
Il display proposto da Zetabyte ha il grande vantaggio di avere un ingresso RGB attraverso il classico connettore hd-sub 15 poli, chiamato erroneamente da molti "VGA". L'elettronica interna permette di visualizzare numerose risoluzioni e frequenze di scansione, fino a 1280x1024 a 60Hz. Le operazioni di scaling sono discrete e permettono una visione sufficiente dei particolari anche alla risoluzione SXGA.
Purtroppo non siamo riusciti a visualizzare un segnale 800x480 punti senza scaling. Dopo parecchie ore di verifiche e modifiche incrociate dei vari parametri dell'immagine, attraverso Power Strip oppure con le utility di una Matrox G550, il miglior compromesso è stato raggiunto impostando una risoluzione di 800x600 punti.
Risoluzione 800x600
- click per ingrandire -
In questo caso (immagine in alto) la risoluzione in senso orizzontale è massima e gli 800 pixel vengono visualizzati interamente senza alcun artefatto. Nel particolare nell'angolo in alto a sinistra, le linee verticali bianche e nere di un singolo pixel vengono visualizzate correttamente. Più in basso le linee orizzontali caratterizzate da artefatti di scaling. Nella stessa immagine potete osservare i parametri di PowerStrip utilizzati.
Risoluzione 800x480
- click per ingrandire -
Provando ad impostare la risoluzione nativa del pannello (800x480 punti), non c'è stato verso di far riconoscere al display la risoluzione orizzontale. Nella foto in alto la situazione si ribalta: le linee orizzontali sono riprodotte correttamente mentre quelle verticali soffrono di evidenti artefatti di scaling. Dopo numerose ore passate ad incrociare i valori del segnale RGB con i parametri di "clock" e "phase" da parte del display abbiamo gettato la spugna anche se non è detto che il risultato possa essere raggiunto.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Costruzione e funzioni principali
- 3: Interno: componenti e caratteristiche
- 4: L'ingresso RGB
- 5: Ingresso video: geometria e overscan
- 6: Le misure sui display di AV Magazine: introduzione.
- 7: Misure: luminanza, contrasto e livello del nero
- 8: Misure: livello del nero e rapporto di contrasto
- 9: Misure: linearità della scala dei grigi e gamma - introduzione
- 10: Misure: linearità della scala dei grigi e gamma
- 11: Misure: linearità basse luci e alte luci
- 12: Misure: Gamut e colori
- 13: Misure: bilanciamento del bianco
- 14: Conclusioni