Pioneer Kuro PDP-LX5090
Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata
Conclusioni
La nostra lunga attesa per un test su un display al plasma Kuro è stata ampiamente ripagata, soprattutto dall'elevata qualità d'immagine che ha soddisfatto tutte le alte aspettative che avevo. La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi.
Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima. Detto questo e considerata l'elevata qualità d'immagine generale, è possibile fare soltanto considerazioni sul prezzo. Questo è sicuramente elevato rispetto alla concorrenza con pari diagonale e risoluzione ma è anche vero che il divario in termini di qualità è probabilmente superiore a quello che c'è in termini economici.
Dal prossimo giovedì 18 Settembre fino a Domenica, lo stesso identico Kuro che abbiamo testato sarà al Top Audio & Video Show. Vi invitiamo pertanto ad una visita per verificare con i vostri occhi la straordinaria qualità delle immagini e al confronto con il sottoscritto sia di persona - presso il nostro stand - oppure attraverso lo spazio riservato ai commenti in questo stesso articolo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it
La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 82/100
Costruzione | ![]() |
8 |
Versatilità | ![]() |
8 |
Menu e taratura | ![]() |
8 |
Prestazioni video | ![]() |
9 |
Rapporto Q/P | ![]() |
8 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Evento Pioneer: TV LCD e Plasma Kuro 9G
Quando Pioneer chiama ci si aspetta sempre di essere accolti da prodotti di gran qualità. Non... »
-
TV LCD full HD Sony KDL-40D3550
Sony dispone ormai di un catalogo di televisori LCD per tutte le esigenze e tutte le tasche.... »
-
LCD Full HD Planar PD420
Il test sul nuovo display LCD a piena risoluzione HD prodotto da Planar non ha disatteso le... »
-
V - La nuova Visione di Pioneer
Le entusiasmanti novità audio e video presentate da Pioneer saranno disponibili sul mercato... »
Commenti (95)
-
Un consiglio....
Ciao a tutti,
ho letto attentamente questa discussione xchè sono interessato all'acquisto di un 5090H di 9G.
Vengo da un'esperienza abbastanza negativa con uno Sharp 46LX2e:grande televisore ma con alcuni difettucci fastidiosi.....
Nel pensare di passare al Kuro da 50 mi sono venuti dei dubbi.
Come accadrà a molti di voi l'utilizzo quotidiano del kuro 9G non porta a sfruttarlo in tutte le sue potenzialità (PS3 e bluray):ad esempio l'uso che il sottoscritto farebbe del TV in questione sarebbe per la visione di:
1) molti film e telefilm con il MyskyHD che attulamente offre pochi canali hd e purtroppo troppi canali sd
2) molti film in dvd (non blu ray)
3) pochi (per ora) film blu ray (visto il costo e la scarsa distribuzione).
Alla luce delle suddette esigenze:
-conviene secondo voi l'acquisto del Kuro?
-i canale sky hd, ma sopratutto gli sd, li vedrei meglio o peggio dello Sharp 46 lx2e (in considerazione sia del diverso polliciaggio, sia della diversa tecnologia)?
-è possibile/consigliabile vedere il 5090 a 2,5 metri?
Grazie,
Domenico. -
Con tutto il rispetto per il tuo Sharp ,.........con il Kuro 5090 sei su un altro Pianeta, te lo posso assicurare. Si tratta per me del miglior Pannello . Il contrasto è superlativo, e il nero è semplicemente strepitoso....con una visione di insieme veramente ineguagliabile. Per la distanza vai tranquillo da 2,50 il 50 è perfetto.... io sto per prendere il 6090 è sto a 3,30 metri
-
Constatazione
Salve a tutti,ho da qualche mese un 5090,e ne sono entusiasta,prima possedevo un 42pv600: volevo fare una piccola riflessione sull'intervento del moderatore,che dice cose giustissime sulle regolazioni, le quali sono molto soggettive,però dopo aver effettuato un bel test sul 5090 ci si aspettava qualche aiutino un più sulle regolazioni, che comunque potevano essere ben accettate dalla maggiorparte dei possessori di questo magnifico plasma.
Ad esempio dal test effettuato sul 6090 da una nota rivista,sono venute fuori alcune indicazioni molto importanti, come la disattivazione del Intelligent Mode in modalità film perchè distorce il bilanciamento del bianco e la linearità della scala dei grigi,e la disattivazione di Ottimizzazione Testo su Pure Cinema,che se attivata,porta ad applicare la modalità film solo nella parte superiore dello schermo e quindi utilizzando un algoritmo nella parte bassa.
Due piccole indicazioni ma molto importanti per la messa a punto del plasma. -
@ Domy
Possessore di kuro e dello sharp da circa 10 mesi penso poterti tranquilla mente affermare:
Sharp è un'eccellente LCD, sicuramente tra i migliori, specie quello in tuo possesso (uguale al mio) ma la sua resa cromatica in termini di immagini è di gran lunga diversa rispetto a Pioneer nel senso che i colori (come tu ben sai) sono vividi e luminosi; resa cromatica particolarmente gradita da coloro che lo utilizzano con sorgenti dedite ai giochi.
Non volendo proseguire su questa strada perchè andrei OT (ho speso un'infinità di parole su questo TV nella sezione apposita) direi che avendo un Kuro in casa credo che per l'uso che tu voglia farne non potrai trovare di meglio informandoti (ma questo lo saprai giàche ti ritroverai a visualizzare immagini (abbiamo gli stessi gusti in materia di servizi tv e Sky ecc.) molto diverse dallo Sharp sicuramente migliori e senza quei microscatti e pixellamenti che ancora oggi ne turbano la visione. Pioneer è semplicemente SUPERBO.
Personalmente, per la visione del mio 50 utilizzo una distanza di 3,50.
Buon acquisto. -
dovrò accettare l'idea di avere un pioneer mal tarato