Evento Samsung: in mostra LED e 100 Hz

Luca Carosi 24 Settembre 2007 Display e Televisori

In una singolare location milanese Samsung Italia ha calato i suoi assi in fatto di display piatti, con i nuovi modelli LCD con tecnologia di retroilluminazione a LED e scansione a 100 Hz; in bella mostra anche il televisore al plasma da 63 pollici ed un'inedita videocamera ultraleggera con risoluzione 720p

Plasma full HD con HDMI 1.3


L'imponente tv al plasma da 63 pollici, PS 63P76FDX, con risoluzione Full HD
- click per ingrandire -

All'avanguardia nello sviluppo dei modelli a cristalli liquidi, Samsung non trascura però il segmento dei plasma. La riprova la si è avuta con l'esposizione dell'imponente televisore da 63" con pannello Full HD. Il modello PS 63P76FDX ha un rapporto di contrasto dichiarato di 15.000:1 ed ingressi HDMI 1.3 mentre il prezzo di listino è pari a 6.990 euro. Samsung propone anche un secondo plasma full HD con diagonale da 50". Si tratta del PS 50P96FDX, con caratteristiche analoghe il cui prezzo non ci è stato però comunicato. Entrambi i plasma saranno nei negozi dall'inizio del mese di Ottobre.


Il nuovo sistema home theater HT-XQ100T da 500W totali
- click per ingrandire -

Segnaliamo infine i nuovi sistemi Home theater, caratterizzati da un design molto curato e disponibili in colore bianco e nero. Nella foto qui in alto osserviamo il sistema HT-XQ100T che è costituito da un'unità centrale, 5 diffusori ed un subwoofer. Il piccolo "mostriciattolo" arriva ad erogare fino a 500 Watt di potenza totali e risulta compatibile con i principali formati audio video.

Il nuovo lettore Blu-ray Disc BDP-1400 e l'unità ibrida HD DVD/Blu-ray BDP-5000 visti all'IFA e all'ultimo Top Audio di Milano purtroppo non erano presenti ma contiamo di darvene notizie più approfondite nel corso delle settimane successive. Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • NetDiver

    25 Settembre 2007, 14:29

    Originariamente inviato da: glfp
    Scusate ... ma il 52'' siete sicuri che costi SOLAMENTE 3990 euro ???!!!??? ....


    In un paio di store online si trova a circa 3.600 euro!
  • Pistolpete

    25 Settembre 2007, 14:59

    Originariamente inviato da: sasadf
    ... i tecnici Samsung hanno detto ad un giornalista di AF che l'anno prossimo avranno già la tecnologia necessaria per controllare le oltre 6 milioni di celle led separatamente...

    Sul fatto che arriveranno a controllare ben 6 milioni di celle francamente ci credo poco....o stanno lavorando per la quad HD oppure non saprei...
    Bah....ormai sono come san tommaso, finchè non vedo....
    Comunque non ti vedo molto informato: sony ha annunciato ufficialmente che gli oled saranno venduti da questo ultimo trimestre del 2007, inizialmente nel solo taglio da 11.
    Quindi sony non dorme affatto.
  • Emidio Frattaroli

    25 Settembre 2007, 15:39

    Pistolpete, non abusare del quote e riporta solo la frase saliente a cui vuoi rispondere.

    Per il resto, già all'IFA NXP ha mostrato un pannello a retroilluminazione LED con un migliaio di elementi pilotati separatamente. Il prossimo Ottobre al CEATEC un altro costruttore svelerà le proprie carte in questo ambito.

    In ogni modo, parleremo in maniera più approfondita di questi argomenti non appena ne avremo la possibilità. Vi posso solo anticipare che le tre volte che abbiamo visto tale display Smartlighting Samsung a LED (l'evento a cui si riferisce questo articolo, il Top Audio e l'IFA di Berlino) la taratura, il software e l'ambiente non consentivano un'analisi accurata del risultato.

    Emidio
  • Picard

    25 Settembre 2007, 15:48

    Beh display da 11 non li definirei proprio tv! Gli oled sono gia utilizzati per i dispaly di piccole dimensioni (cellulari, mp3) ma per le tv...?
  • Pistolpete

    25 Settembre 2007, 16:08

    Originariamente inviato da: Picard
    Beh display da 11 non li definirei proprio tv! Gli oled sono gia utilizzati per i dispaly di piccole dimensioni (cellulari, mp3) ma per le tv...?

    Si inizia con gli 11 per poi passare al 27 con la prima metà del prossimo anno. Ci vuole tempo ma è già un'ottima cosa che inizino a venderli...
  • Picard

    25 Settembre 2007, 16:24

    Si è un passo, ma i [B]problemi[/B] degli oled sono ancora molti.
  • Pistolpete

    25 Settembre 2007, 16:29

    Quell'articolo è vecchio come contenuti: i problemi di durata della componente blu sono stati in gran parte risolti; l'ho letto tempo fa in qualche sito specializzato di tecnologia OLED.
  • Picard

    25 Settembre 2007, 16:41

    Beh è di gennaio 2007, cmq speriamo!
  • Pistolpete

    25 Settembre 2007, 16:46

    Originariamente inviato da: Picard
    Beh è di gennaio 2007, cmq speriamo!

    Leggi qui
    http://www.oled-info.com/cdt/cdt_an...p_oled_material
  • dbev

    26 Settembre 2007, 23:37

    Non comprate da Monclick.
« Precedente     Successiva »

Focus

News