![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione Dopo gli squilli di tromba in occasione dell'IFA, Samsung ha cominciato a descrivere nel dettaglio le sue nuove offerte per il mercato italiano nel corso di un evento svoltosi a Milano in una location particolare. Ad ospitare i nuovi prodotti della casa coreana è stato infatti un noto negozio di abbigliamento femminile con risultati davvero singolari, come le nuove videocamere che facevano capolino in mezzo ad una serie di scarpe dal tacco vertiginoso. Per nostra fortuna, oltre al fumo non è mancato l'arrosto.
A proposito di camcorder, Samsung ha mostrato il suo apparecchio in alta definizione, denominato HMX10C. Ancor più delle riprese in modalità progressiva con risoluzione di 1280x720 punti, colpiscono le dimensioni e soprattutto il peso dell'apparecchio, contenuto in appena 310 grammi! La cosa non va a scapito del display, con una diagonale di 2,7" mentre la memorizzazione delle immagini avviene su memoria flash interna da 8 GB che può essere estesa utilizzando lo slot per schede SDHC/ MMC+ ad alta capacità. Da sottolineare anche la presenza di un'uscita HDMI per il collegamento diretto ad un display. Pagina 2 - TV LCD con tecnologia 100 Hz Per la tecnologia LCD, a partire da quella applicata agli schermi piatti, è un momento di grande effervescenza e Samsung, tra i principali produttori di pannelli, sta cavalcando l'onda come nessun altro costruttore. Nell'occasione si è potuto ammirare un TV da 46" full HD con tecnologia 100 Hz.
Lo stesso tipo di tecnologia è disponibile anche su un TV con diagonale leggermente inferiore, pari a 40" ma sempre con piena risoluzione HD (1920x1080 punti). Per commentare il risultato finale sulla qualità d'immagine, preferiamo attendere la disponibilità di un modello nel nostro laboratorio da torturare a dovere. Pagina 3 - Retroilluminazione LED e Smart Lighting
Accanto ai nuovi TV LCD con tecnologia 100 Hz c'è il nuovo riferimento per qualità visiva del costruttore coreano. Si tratta dei nuovo modelli della linea F9 che avevamo osservato già all'IFA seppur in condizioni ambientali e di taratura non proprio ottimali. Il segreto di questi nuovi TV LCD sta nel pannello di retroilluminazione che è composto da centinaia di elementi LED la cui intensità può essere variata anche localmente. La nuova tecnologia viene chiamata "Smart Lighting".
In pratica, se in una zona dello schermo c'è bisogno di più luminosità, la luminosità dei relativi LED localizzati nella stessa area viene aumentata. Allo stesso tempo nelle zone con immagini più scure la luminosità viene diminuita proporzionalmente fino a raggiungere finalmente un nero profondissimo. Il rapporto di contrasto dichiarato è iperbolico ma credibile ed è pari a 500.000:1. Oltre al rapporto di contrasto, migliora anche la profondità dei colori. In Italia la commercializzazione dei due nuovi display LCD con Smart Lighting LED avverrà fra pochi giorni iniziando con un 52" pollici dal costo elevato ma ancora abbordabile, pari 3.990 Euro. In seguito sarà affiancato da un modello ancora più grande, con diagonale da ben 70" ma dal prezzo esoterico: ben 39.990 Euro. Entrambi i TV saranno dotati di ingressi HDMI 1.3. Pagina 4 - Plasma full HD con HDMI 1.3
All'avanguardia nello sviluppo dei modelli a cristalli liquidi, Samsung non trascura però il segmento dei plasma. La riprova la si è avuta con l'esposizione dell'imponente televisore da 63" con pannello Full HD. Il modello PS 63P76FDX ha un rapporto di contrasto dichiarato di 15.000:1 ed ingressi HDMI 1.3 mentre il prezzo di listino è pari a 6.990 euro. Samsung propone anche un secondo plasma full HD con diagonale da 50". Si tratta del PS 50P96FDX, con caratteristiche analoghe il cui prezzo non ci è stato però comunicato. Entrambi i plasma saranno nei negozi dall'inizio del mese di Ottobre.
Segnaliamo infine i nuovi sistemi Home theater, caratterizzati da un design molto curato e disponibili in colore bianco e nero. Nella foto qui in alto osserviamo il sistema HT-XQ100T che è costituito da un'unità centrale, 5 diffusori ed un subwoofer. Il piccolo "mostriciattolo" arriva ad erogare fino a 500 Watt di potenza totali e risulta compatibile con i principali formati audio video. Il nuovo lettore Blu-ray Disc BDP-1400 e l'unità ibrida HD DVD/Blu-ray BDP-5000 visti all'IFA e all'ultimo Top Audio di Milano purtroppo non erano presenti ma contiamo di darvene notizie più approfondite nel corso delle settimane successive. Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |