Sony svela la PS4... solo in parte

Nicola Zucchini Buriani, Gian Luca Di Felice 21 Febbraio 2013 Home Theater

Sony mostra un primo assaggio di PS4: svelate alcune, ma non tutte le caratteristiche della prossima generazione di console Sony, con hardware molto potente e facile da programmare, con grande attenzione al lato social

Uscita e compatibilità 4K


Live video from your iPhone using Ustream

L'uscita di PS4 è prevista per il periodo delle vacanze natalizie 2013: purtroppo non sono stati forniti dettagli di sorta sulle funzioni multimediali, e quindi rimangono sconosciute la versione dell'HDMI, l'eventuale supporto al 4K (se ci sarà ed in quale forma) ed anche dettagli più approfonditi su alcuni aspetti, come ad esempio il funzionamento della periferica PlayStation Eye. In realtà, considerando il DNA di Sony e le potenzialità dei contenuti hardware, lasciano ben sperare sul supporto alla risoluzione Ultra HD 4K. C'è solo da verificare se saranno supportati refresh-rate più elevati (50p e 60p). Si è trattato, evidentemente, di un'anticipazione che voleva svelare ben poco, considerando che da qui all'uscita della macchina vi saranno numerosi ed importanti eventi del settore, occasioni ideali per presentare altre caratteristiche e anche l'aspetto finale della console, che non è mai stata mostrata.

Per quanto riguarda i giochi, tra i titoli mostrati meritano una citazione Killzone: Shadow Fall e soprattutto il titolo in lavorazione da parte di Capcom, col nome in codice di Deep Down, che metteva in mostra il notevole engine Pantha Rei. Dovendo trarre le somme si può affermare che, sebbene l'evento abbia messo in luce molti punti interessanti, probabilmente la sua efficacia è risultata in qualche modo inferiore alle aspettative: a causa dei tempi eccessivamente dilatati, della forse fin troppa attenzione riposta sul social gaming (concetto ribadito fin troppe volte), dello scarso stato di avanzamento di molti dei titoli mostrati, si è avuta la sensazione che sia mancato il classico “effetto wow”, quel quid che da solo può far salire le aspettative, o hype se preferite il termine anglofono. E' mancato, in sostanza, un titolo di particolare richiamo che fungesse, da solo, da giustificazione per l'acquisto della console, come anche sono mancate funzioni inedite che potessero segnare un vero e proprio salto rispetto al passato.

PAGINE ARTICOLO

Commenti (100)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TwinDeagle

    21 Febbraio 2013, 20:16

    Originariamente inviato da: ludega;3803088
    Inutile paragonare le mele con le pere: voi guardate i freddi numeri (fermo restando che non si conoscono ancora le specifiche precise) ma l'hardware di una console è ottimizzato per giocare; il PC no.

    Non conta la potenza teorica (che tra l'altro sul PC non si può mai sfruttare al massimo visto che i giochi sono dei porting) ma l'esperienza di gi..........[CUT]


    veramente le specifiche precise le hanno dette ieri e sono più che sufficienti per fare un quadro della situazione. Inoltre non c'entra nulla l'ottimizzazione hardware, è più questione di ottimizzazione software, e qui non posso non darti ragione. Ma la ps3 non ha mai creato nulla che non ci fosse già da tempo su pc. Tutti i giochi usciti per ps3 che avevano anche la versione pc hanno sempre avuto un divario pauroso dal punto di vista grafico. I migliori capolavori grafici usciti su ps3, visti da uno che gioca su pc, sono semplicemente ridicoli. Potrà sembrare banale, ma Crysis è uscito nel novembre del 2007, un anno dopo l'uscita della ps3, e vanta una grafica che la ps3 non ha mai neanche lontanamente raggiunto.
  • Maxt75

    21 Febbraio 2013, 23:02

    Questi signori non cercano mica il miracolo tecnologico...questi vogliono vendere spendendo il meno possibile...su su.. e non sono neanche gli unici..ne vedremo delle belle...
  • cri92

    22 Febbraio 2013, 00:01

    Mah sarà ma io tutta questa differenza tra giochi per pc e console nn la vedo...sì una pulizia dell'immagine chiaramente migliore grazie ai filtri, maggior risoluzione... ma nessun miracolo ed è anche ovvio visto che i giochi vengono sviluppati PRIMA per console e DOPO sul pc, quindi è chiaro che le versioni pc vengono castrate in partenza... voglio dire non è che si vede un vero e proprio salto generazionale tra pc e console (come potrebbe essere tra ps2 e ps3 ad esempio) ma si tratta solo di dettagli che magari la maggior parte delle persone nemmeno nota, vuoi perchè gli piace godersi il gioco e basta (e io sono uno di quelli), vuoi perchè giocando su un tv e vedendolo da qualche m di distanza queste differenze diventano quasi impercettibili.

    A me sembrano specifiche di tutto rispetto soprattutto avendo in mente cosa hanno tirato fuori da quelle scatolette con appena 512 Mb di Ram (che poi è il limite più evidente di queste console), qui ne abbiamo 8Gb non sò se rendo...lo stesso credo che si potrà dire per processore e scheda video...insomma ne vedremo delle belle altrochè!
    Aggiungo che mi accontento di giochi in full hd NATIVO e con un frame-rate decente, altro che 4K!! Gente ricordo che in molti non hanno ancora tv full hd, che le emittenti televisive sono quasi tutte in sd, che si vendono ancora vagonate di dvd... ma dove cogliamo andare con sto 4K, non è un po' presto per lanciarlo?
  • VickPS

    22 Febbraio 2013, 11:20

    Ma qui la gente non sta bene, con rispetto.
    Tralasciando gli 8GB di GDDR5 che sono una cosa fuori dal mondo e aldilà di qualsiasi previsione, la PS3 grazie all'ottimizzazione ed alla qualità dei suoi FP ha tirato fuori miracoli grafici come Uncharted 3 e God of War con appena 500MB, sono tutti entusiasti delle prestazioni di questa macchina, qui si parla di PC di fascia medio bassa ma non scherziamo minimamente, a livello HW è una bomba.

    Originariamente inviato da: Maxt75;3803300
    Questi signori non cercano mica il miracolo tecnologico...questi vogliono vendere spendendo il meno possibile...su su.. e non sono neanche gli unici..ne vedremo delle belle...

    Non è proprio Sony questa che hai descritto, prima Vita venduta in perdita, ora questa che è tutto meno che economica nei componenti. Considerato che si vociferava ovunque una Console poco più potente del WiiU, questa PS4 è un miracolo.
  • TwinDeagle

    22 Febbraio 2013, 12:26

    Originariamente inviato da: VickPS;3803560
    Ma qui la gente non sta bene, con rispetto.
    Tralasciando gli 8GB di GDDR5 che sono una cosa fuori dal mondo e aldilà di qualsiasi previsione, la PS3 grazie all'ottimizzazione ed alla qualità dei suoi FP ha tirato fuori miracoli grafici come Uncharted 3 e God of War con appena 500MB, sono tutti entusiasti delle prestazioni di questa macchina, qui s..........[CUT]


    Guarda, evidentemente non hai mai visto un gioco fatto girare su pc e non hai la minima conoscena di hardware..Io ho la PS3 e ho giocato a tutti gli Uncharted, e a mio avviso, sono la migliore serie, insieme a metal gear, che si può giocare su ps3.. Oltre alla play, ho sempre avuto pc potenti, con cui poter giocare a ogni cosa.. Ti dico che ogni porting, anche se fatto malissimo, ha un divario colossale tra pc e console. Quello che tu chiami miracolo grafico, non è altro che un gioco con dettagli impostati su medio-basso per pc.. Basta uno schifoso cod impostato al massimo su pc per battere di molto la grafica di Uncharted, nonostante COD sia notoriamente il gioco con grafica più datata. Per definire Miracolo grafico Uncharted non hai evidentemente mai visto su pc giochi come Crysis1-2, GTA IV, Battlefield 3, o giochi anche più vecchi come il clamoroso Oblivion o Skyrim.. Potrei fare una lista colossale di giochi che non sono neanche Miracoli grafici, ma che comunque si divorano la PS3 se giocati su pc.
    Aggiungo un altra cosa: la PS3, alla sua uscita, vantava un Hardware di tutto rispetto, con un processore invidiabile. Era un pò meno potente dal punto di vista grafico (usa infatti una versione potenziata della 7600GT Nvidia) e soffriva la mancanza di ram, ma in generale, era paragonabile ad un computer di fascia alta. Inoltre, il sistema era innovativo e tutto da scoprire, essendo basato su architetture proprietarie. La PS4, invece, non nasce cosi. Ha un hardware già rodato e una struttura, quella di un pc, già esplorata in lungo e in largo. Nasce con un hardware che ha una potenza limitata e paragonabile ad un pc di fascia media-medio-bassa, che raggiunge la mediocrità grazie all'ottimizzazione e al sistema operativo leggero. Hanno creato un collo di bottiglia spaventoso: se anche la scheda video, se ben sfruttata, può dare soddisfazioni, non si può dire altrettanto del processore. Ok , ha 8 giga Gddr5, ma il processore, un Apu AMD, studiata per portatili e oltretutto downclockata, quanto la potrà mai usare? Ne hanno messa cosi tanta per far durare di più il sistema, ma tanto, superata una certa soglia, la cpu non riuscirà a stare dietro alla scheda video e al resto del sistema. Si puo tranquillamente dire che questa console è nata vecchia, a differenza della ps3. E c'è poco da discutere su questo, considerando il divario enorme tra il prezzo di lancio della PS3, venduta inoltre in perdita, e il prezzo di lancio della PS4. Si può dire che ha un ottima grafica per essere una console, ma anche solo lontanamente paragonarla ai computer è eresia aldilà di ogni oggettività.
  • Bonovox1979

    22 Febbraio 2013, 13:15

    Tutti parlano di potenza pc superiore e componenti medio bassi per ps4 ma nessuno pensa che sul pc per girare un gioco serve un metà pc per colpa del sistema operativo lo schifo windows a cui tutti siamo legati per giocare, un buon s.o. Ps4 potrebbe annullare il GAP
  • biomar

    22 Febbraio 2013, 14:05

    Sembra che sony abbia confermato il supporto al 4k solo per i contenuti multimediali, e non per il game come immaginavano tutti..ma almeno abbiamo una conferma!
  • wondermax

    22 Febbraio 2013, 14:17

    l'attinenza fra play 4 e pc si puo' anche capire.
    ma adesso, picconare un sistema operativo che non c'entra un fico secco bho
    andando fuori tema,dico pure :vorresti dire che sistemi operativi come microsoft siano stati deleteri nell 'uso dei pc.
    capisco pure che non c'entra nulla sto discorso coll'argomento.

    de gustibus non diaputandum est
  • VickPS

    22 Febbraio 2013, 14:47

    Originariamente inviato da: TwinDeagle;3803639
    Basta uno schifoso cod impostato al massimo su pc per battere di molto la grafica di Uncharted

    Tu non hai la minima, idea di quello che stai dicendo.
    Ti consiglio caldamente di andare a leggere [U]qualsiasi[/U] recensione di qualsiasi sito tratti VG, ti consiglio caldamente di recarti in [U]qualsiasi[/U] Thread grafico di [U]qualsiasi[/U] Forum di VG in cui perfino il più incallito dei PCisti riconosce un miracolo grafico in questo titolo, di leggerti gli articoli su Digital Foundry sulla tecniche di rendering e simulazione liquidi/deserto,tessuti, godrays in real time (!) e quant'altro utilizzata dai ND e, sopratutto, ti consiglio di giocarlo davvero Uncharted 3, o di andare a constatare quanti riconoscimenti Best Graphics e Tenchincal Achievent Award ha vinto Uncharted 3.
    Non so nemmeno da dove cominciare considerata quanto grossa l'hai sparata.

    [IMG]http://imageshack.us/a/img710/3779/uncharted32012022921183.jpg[/IMG]

    [IMG]http://img707.imageshack.us/img707/6915/uncharted32012032621050.jpg[/IMG]

    [IMG]http://img687.imageshack.us/img687/8611/uncharted32012032621043.jpg[/IMG]

    [IMG]http://img813.imageshack.us/img813/3122/uncharted32012022700392.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.abload.de/img/uncharted3drakesdecepz38j0.gif[/IMG]

    Tutte immagini rigorosamente In-Game. L'unico limite di Uncharted 3 è rappresentato dalla risoluzione e dagli FPS che rispetto al PC sono ovviamente limitati (720p nativi e 30fps stabili, comunque un miracolo per tutto questo ben di Dio su Console), ma per il resto, come animazioni contestuali in primis, non ce n'è per nessuno.
    Su PC di meglio (Mod escluse) c'è Crysis, Battlefield 3 e The Witcher 2, e neanche in tutto.
    Poi vabbè c'è Crysis 3 che è assurdo, e che su Console è penoso, ma ti consiglio di evitare sparate del genere, detto con simpatia.

    Per il resto, basta leggere ovunque per rendersi conto che dell'architettura di questa PS4 non se ne sta lamentando nessuno, e già come componenti si raggiungono circa 400 euro.

    Titolo di lancio PS3:

    http://forum.spaziogames.it/board/a...mp;d=1361538860

    Titolo fine ciclo PS3:

    http://img853.imageshack.us/img853/5740/84661368.jpg

    Titolo di lancio PS4:

    http://www.onlysp.com/wp-content/up...2013/02/DD3.gif

    http://sadpanda.us/images/1424480-Z8TYFIE.jpg

    http://blogs-images.forbes.com/erik.../KZ4_Blast6.jpg

    http://immagini.z-giochi.com/2013/0...adow-Fall-4.jpg

    http://i.minus.com/ijCXKoLb2YCDe.gif

    Da vedere in 1080p ovviamente:
    [video=youtube;rGlu3e9kdks]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rGlu3e9kdks[/video]

    Titolo fine lancio? Non oso immaginare.

    Edit----

    Aggiungo anche questa:

    http://i.minus.com/ijCXKoLb2YCDe.gif
  • maxrenn77

    22 Febbraio 2013, 15:06

    Vick,Uncharted avra' anche una grafica eccellente,ma e' paurosamente scriptato e parecchio su binari.....il primo Crysis su PC era praticamente un sandbox in mezzo alla giungla con tantissime possibilita' di azione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News