Top Vendite HD: Anno 2012

Alessio Tambone 24 Gennaio 2013 Media, HD e 4K

Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel 2012, una puntuale elaborazione Univideo su dati GFK che racchiude le maggiori vendite in alta risoluzione dell'anno appena trascorso

Nella classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel corso del 2012 ci sono diverse sorprese. Partiamo dalle prime due posizioni, The Avengers e Il cavaliere oscuro - Il ritorno. Due titoli sicuramente interessanti ma distribuiti a partire da Dicembre. Titoli attesi, che in un solo mese sono riusciti a vendere copie sufficienti per scalare la classifica e issarsi nelle prime due posizioni.

Il Batman di Nolan è tra l'altro presente in classifica anche in decima posizione, con il cofanetto da 5 Blu-ray che racchiude l'intera trilogia. Gli altri titoli distribuiti nel 2012 si collocano fuori dal podio: Breaking Dawn – Parte 1 è quinto, mentre il reboot di Spider-Man si ferma al sesto posto. Sherlock Holmes - Gioco di ombre non arriva oltre la nona piazza.

Tanti i titoli presenti in classifica la cui distribuzione è cominciata prima del Gennaio 2012. Dal 2011 resistono in classifica i cofanetti di Star Wars (addirittura terzo, sul podio), Harry Potter (settimo) e l'Extended Edition de Il Signore degli Anelli. Dal 2010 resiste invece Avatar.

Passiamo agli esclusi illustri, come Blade Runner, Titanic e il cofanetto di Indiana Jones, distribuiti nella seconda parte del 2012. Sorprende anche la mancanza in classifica dei lungometraggi d'animazione. Dai grandi classici del passato (distribuiti quest'anno Cenerentola e Lilli e il vagabondo) ai nuovi prodotti in CG. Tipologia di titoli che invece popolavano la classifica del 2011.

Precisiamo che la classifica è calcolata sommando le vendite del Blu-ray 2D e 3D. Dai dati rilasciati evidenziamo inoltre un decremento del 10,44% di vendita di supporti (DVD + Blu-ray) rispetto al 2011, ma un incremento nelle vendite di Blu-ray (anche in 3D) del 3,14%. Guardando ai canali di vendita, grande balzo in avanti dell'e-commerce: +13,05% nel complesso e +23,52% sui Blu-ray.

Fonte: elaborazione Univideo su dati GFK

Titolo: The Avengers

Supporti: Blu-ray + E-copy

Uscita: 08/2012

Titolo: Il cavaliere oscuro – Il ritorno

Supporti: 2 Blu-ray

Uscita: 12/2012

Titolo: Star Wars – La Saga completa

Supporti: 9 Blu-ray

Uscita: 09/2011

Titolo: Avatar

Supporti: 3 Blu-ray

Uscita: 11/2010

Titolo: Breaking Dawn – Parte 1 – The Twilight Saga

Supporti: 1 Blu-ray

Uscita: 03/2012

Titolo: The Amazing Spider-Man

Supporti: 2 Blu-ray

Uscita: 11/2012

Titolo: Harry Potter - La saga completa

Supporti: 8 Blu-ray

Uscita: 11/2011

Titolo: Il Signore degli Anelli - La Trilogia - Extended Edition

Supporti: 6 Blu-ray + 9 DVD

Uscita: 06/2011

Titolo: Sherlock Holmes - Gioco di ombre

Supporti: 1 Blu-ray + 1 DVD + Copia Digitale

Uscita: 05/2012

Titolo: Il cavaliere oscuro - Trilogy Collection

Supporti: 5 Blu-ray

Uscita: 12/2012

Similar Post You May Like

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • prunc

    14 Febbraio 2013, 14:24

    Originariamente inviato da: ashram666;3795685
    pin-head siamo in due...dopo aver visto certe cose non si torna indietro


    Concordo dopo aver visto i Blu Ray e praticamente impossibile tornare a vedere i DVD, soprattutto su grandi schermi!
  • wondermax

    14 Febbraio 2013, 17:11

    Originariamente inviato da: prunc;3796156
    Concordo dopo aver visto i Blu Ray e praticamente impossibile tornare a vedere i DVD


    ci mancherebbe anche , ma non e' in discussione la qualita' del blu ray, a scapito del dvd.
    e' stato messa in discussione solo l'affermazione basta che si veda applicata allo stesso ,che non e' proprio calzante.
    applicherai questa affermazione ,anche quando sul tuo vpr gireranno titoli 4k/8k ?
    non penso,perche il cambiamento non mi sembra cosi' epocale.

    de gustibus non disputandum est
  • ashram666

    14 Febbraio 2013, 17:52

    Può darsi di no,ma dal dvd al blu ray il salto epocale e innegabile c'è stato
  • prunc

    14 Febbraio 2013, 18:41

    Io non ho tirato in ballo il basta che si veda, concordato sulla superiorità imbarazzante fra Blu Ray e DVD.
    Quando saranno disponibili contenuti 4K vedremo, ma molto probabilmente la differenza non sarà mai come quella fra un 576i e un 1080P.
  • wondermax

    14 Febbraio 2013, 19:53

    Originariamente inviato da: ashram666;3796339
    Può darsi di no,ma dal dvd al blu ray il salto epocale e innegabile c'è stato


    no scusa, il cambio epocale secondo me e'tv bianco nero a tv colori.
    i cambi epocali sono questi,mica noccioline dai.....

    concordo prunc ci mancherebbe altro.

    de gustibus non disputandum est
  • revenge72

    15 Febbraio 2013, 09:29

    Il cambio epocale c' è stato fra VHS e DVD consideriamio i punti:

    1) Miglioramento vistoso della risoluzione.
    2) Corretto aspect ratio.
    3) Multilingua in digitale mutlicanale.
    4) Menù con contenuti speciali (ve lo ricordate l' avanzamento veloce e il riavvolgimento dei nastri? )


    Il passaggio da DVD a BD è stata una evoluzione, in più rispetto al DVD abbiamo

    1) Migliore risoluzione (che viene percepita bene quasi esclusivamente con grandi diagonali adeguate che nella casa media italica non si vedono)
    2) Audio potenzialmente migliore (ma nella nostra lingua spesso castrato... e poi quanti hanno un impianto multicanale... siamo mosche bianche)

    Se prendo un DVD su un buon lettore collegato in modo semplicemente giusto e lo vedo a 3mt su un 42 ben regolato la qualità è assolutamente più che decorosa.
    Ovviamente nella mia saletta con il VPR negli ultimi tre anni in mia presenza non ho mai proiettato un DVD sabbia negli occhi ... scon i display invece vedo ancora parecchi DVD.
« Precedente     Successiva »

Focus

News