Top Vendite HD: Anno 2012
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel 2012, una puntuale elaborazione Univideo su dati GFK che racchiude le maggiori vendite in alta risoluzione dell'anno appena trascorso
Nella classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel corso del 2012 ci sono diverse sorprese. Partiamo dalle prime due posizioni, The Avengers e Il cavaliere oscuro - Il ritorno. Due titoli sicuramente interessanti ma distribuiti a partire da Dicembre. Titoli attesi, che in un solo mese sono riusciti a vendere copie sufficienti per scalare la classifica e issarsi nelle prime due posizioni.
Il Batman di Nolan è tra l'altro presente in classifica anche in decima posizione, con il cofanetto da 5 Blu-ray che racchiude l'intera trilogia. Gli altri titoli distribuiti nel 2012 si collocano fuori dal podio: Breaking Dawn – Parte 1 è quinto, mentre il reboot di Spider-Man si ferma al sesto posto. Sherlock Holmes - Gioco di ombre non arriva oltre la nona piazza.
Tanti i titoli presenti in classifica la cui distribuzione è cominciata prima del Gennaio 2012. Dal 2011 resistono in classifica i cofanetti di Star Wars (addirittura terzo, sul podio), Harry Potter (settimo) e l'Extended Edition de Il Signore degli Anelli. Dal 2010 resiste invece Avatar.
Passiamo agli esclusi illustri, come Blade Runner, Titanic e il cofanetto di Indiana Jones, distribuiti nella seconda parte del 2012. Sorprende anche la mancanza in classifica dei lungometraggi d'animazione. Dai grandi classici del passato (distribuiti quest'anno Cenerentola e Lilli e il vagabondo) ai nuovi prodotti in CG. Tipologia di titoli che invece popolavano la classifica del 2011.
Precisiamo che la classifica è calcolata sommando le vendite del Blu-ray 2D e 3D. Dai dati rilasciati evidenziamo inoltre un decremento del 10,44% di vendita di supporti (DVD + Blu-ray) rispetto al 2011, ma un incremento nelle vendite di Blu-ray (anche in 3D) del 3,14%. Guardando ai canali di vendita, grande balzo in avanti dell'e-commerce: +13,05% nel complesso e +23,52% sui Blu-ray.
Fonte: elaborazione Univideo su dati GFK
|
![]() |
Titolo: The Avengers Supporti: Blu-ray + E-copy Uscita: 08/2012 |
|
![]() |
Titolo: Il cavaliere oscuro – Il ritorno Supporti: 2 Blu-ray Uscita: 12/2012 |
|
![]() |
Titolo: Star Wars – La Saga completa Supporti: 9 Blu-ray Uscita: 09/2011 |
|
![]() |
Titolo: Avatar Supporti: 3 Blu-ray Uscita: 11/2010 |
|
![]() |
Titolo: Breaking Dawn – Parte 1 – The Twilight Saga Supporti: 1 Blu-ray Uscita: 03/2012 |
|
![]() |
Titolo: The Amazing Spider-Man Supporti: 2 Blu-ray Uscita: 11/2012 |
|
![]() |
Titolo: Harry Potter - La saga completa Supporti: 8 Blu-ray Uscita: 11/2011 |
|
![]() |
Titolo: Il Signore degli Anelli - La Trilogia - Extended Edition Supporti: 6 Blu-ray + 9 DVD Uscita: 06/2011 |
|
![]() |
Titolo: Sherlock Holmes - Gioco di ombre Supporti: 1 Blu-ray + 1 DVD + Copia Digitale Uscita: 05/2012 |
|
![]() |
Titolo: Il cavaliere oscuro - Trilogy Collection Supporti: 5 Blu-ray Uscita: 12/2012 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Dicembre 2012
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Dicembre, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Top Ten HD: Anno 2011 (2D+3D)
Pubblichiamo la classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel 2011 con una ulteriore elaborazione... »
Commenti (26)
-
Beh,....no, perchè molte pellicole 16 o 35mm scansionate a 2K (poco più della risoluzione full-HD) alla fin fine si può dire che diano il massimo una volta messe su BD, anche se la risoluzione teorica del negativo 35mm è molto superiore al 2K. Diverso è il discorso per quei film girati su pellicola di grande formato (l'esempio di Lawrence of Arabia citato da Paolo T. calza a pennello) che possono essere scansionati a 8K. Oppure per film attuali girati nativamente in tecnologia digitale a risoluzione 4K ed oltre.
-
Oltre al discorso visivo non dimentichiamoci del problema audio velocizzato da 24 a 25 frame al secondo sui DVD italiani con relative modifiche timbriche che sul Blu-ray non accade in quanto a frequenza corretta.
Nessun supporto disponibile al momento ti permette di avvicinarti alla visione cinematografica come il Blu-ray e per gli appassionati cio' e' fondamentale.
E' ovvio che cio' interessa solo per una parte minima della popolazione ma cio' vale per ogni argomento; in questo caso, e concordo con Peter, hai il vantaggio che la tecnologia e' alla portata di tutti e in altri campi non e' cosi': se uno e' cultore del cibo l'impegno economico per passare dalla pizzeria alla guida Michelin e' notevole, come lo e' per passare dal Tavernello ad un vino di buon livello o da una Punto ad una Lotus Elise per un appassionato di auto o da uno scooter ad una Panigale per uno di moto. Da DVD a Blu-ray il passo e' molto piu' breve.
Ovvio che poi se prevale la quantita' alla qualita' tutto decade... -
tutto giusto
diverse opinioni, una sola verità: in BD è tutta un'altra cosa -
NON posso che essere d'accordo che il BD è certamente migliore del DVD. NON sono per nulla d'accordo con quanto affermato da Peter. O meglio, l'idea è senza dubbio condivisibile, ma non credo trovi applicazione nemmeno nei BD. Io quanto vedo quei fastidiosi aloni attorno ai soggetti in movimento (che ho cominciato a vedere SOLO da quando ho la TV digitale e solo da quella IN HD) mi girano le scatole e sinceramente tutta l'attenzione del regista sugli effetti cinematografici vanno a farsi benedire. Sono una new entry nell'alta defizione, costretto dalla rottura della TV (Panasonic a Tubo 29 HiFi); ora ho un BDP-6790 + TV HD plasma 42 Panasonic e la visione è a non meno di 2,5mt. L'altro ieri ho visto per la prima volta un BD, quello dato in dotazione al player (Spiderman): l'inizio è stato promettente ma dopo un po' ho cambiato la mia idea sull'HD, tanto da rafforzale la mia idea che sia tutta una bufala.
A questo punto, preferisco farmi coinvolgere dalla storia e dalla trama, piuttosto che dagli effetti speciali e su quello che il regista vorrebbe trasmettere tramite la fotografia.
Ciao-ciao
-
Rimanere deluso da un Blu-ray di buon livello su un 42 pollici da 2,5 metri come nel tuo caso e per i motivi elencati mi fa pensare con una certa sicurezza a errate impostazioni della tua catena audio video dato che io di aloni non ne ho visti (ho tutti i blu-ray di Spiderman usciti quindi il tuo l'ho visto di sicuro) e ho uno schermo da 114 in 237:1, a dire il vero non li vedo nemmeno su trasmissioni in HD (nativo) via sat o DTT.
L'HD non e' perfetto ma da qui a dire che e' una bufala ce ne passa... -
ma x favore !!il dvd è un formato obsoleto, qualunque amante dell'alta definizione ormai compra solo Bluray, altro che dvd, quelli van bene per chi non ne capisce niente e compra i film al centrocommerciale !
-
Originariamente inviato da: gio1981;3783723ma x favore !!il dvd è un formato obsoleto, qualunque amante dell'alta definizione ormai compra solo Bluray, altro che dvd, quelli van bene per chi non ne capisce niente e compra i film al centrocommerciale !
sino a prova contraria, ne abbiamo discusso tutti , ed ognuno ha espresso la propria idea.
se la risposta che hai dato e' tutto quello che sie riuscito a partorire , lasciamelo dire, ma e' una risposta misera.
senza offesa.
de gustibus non disputandum est. -
boh, sarò strano io..
ma da quando ho visto per la prima volta un filmato in hd, non sono più riuscito a guardare un dvd. E a casa ne ho tanti.. -
pin-head siamo in due...dopo aver visto certe cose non si torna indietro
-
Originariamente inviato da: wild.lucifero;3781975Io quanto vedo quei fastidiosi aloni attorno ai soggetti in movimento (che ho cominciato a vedere SOLO da quando ho la TV digitale e solo da quella IN HD) mi girano le scatole e sinceramente tutta l'attenzione del regista sugli effetti cinematografici vanno a farsi benedire.
è la tua tv panasonic (TV HD plasma 42 Panasonic) che funziona in quel modo e che presenta quel tipo di problematica peraltro riconosciuta da tutte le rewiev nelle serie 20, 30, e anche 50 ovviamente a scalare come grado di intensità, ma non è che tutte le tv di altre marche hanno quel problema in particolare.