Dark shadows

CineMan 07 Novembre 2012 Media, HD e 4K

Dall'omonima serie tv americana anni '60 la rivisitazione cinematografica di Tim Burton, che ritrova il suo attore feticcio Johnny Depp. Distribuzione Warner Home Entertainment

Nel 1760 il britannico Barnabas Collins (J. Depp) è il giovane rampollo di un'aristocratica famiglia inglese che ha fatto fortuna nel Nuovo Mondo. Conteso tra due donne, segue il suo cuore mettendosi contro quella sbagliata, sotto le cui mentite spoglie si cela una potente strega che lo trasforma in vampiro e, scoperto dagli abitanti del villaggio, è sepolto e incatenato.

È il 1972 quando operazioni di scavo nella stessa zona della tumulazione della bara rompono la secolare segregazione liberando la creatura della notte che si ritrova in un mondo inconcepibile, lontano anni luce da quanto conosciuto 196 anni prima. Assetato di sangue e vendetta, Barnabas torna nella magione dei genitori scoprendo quanto sia decadente non solo lo stabile ma anche i suoi diretti discendenti, da tempo caduti in disgrazia, decidendo di porre rimedio riprendendo ben presto le redini della strampalata famiglia. Inevitabile lo scontro l'immortale fattucchiera che nel corso del tempo non ha fatto altro che attuare una spietata concorrenza gettando sventura sui Collins.

Tim Burton alle prese con l'ennesima commedia dark, da sempre marchio di fabbrica dell'eclettico regista che anche questa volta non esce dagli stilemi del passato, tra accentuate note di colore e nera ironia. Il messaggio del film, che non è certo una novità rispetto ai precedenti lavori del regista, è sottolineare quanto mostri e mostruosità non siano tutti uguali e certo non tutti mostri in egual misura.

Qualità video

Blu-ray 50 Gb, codifica video AVC/MPEG-4, scope 1.78:1 prossimo ma non identico all'originale 1.85:1. Girato in 35 mm, si ravvisa una minima grana di fondo che lascia la sensazione di essere legata al processo cinematografico. I neri sono piuttosto ampi, mantenendo profondità di campo anche nelle ambientazioni più lugubri. La desaturazione dei colori è costante con parziali elementi accesi, come rossi e gialli.

Qualità audio

Al solito la traccia audio in italiano è la lossy Dolby Digital 5.1 canali a soli 448 kbps, relativamente efficace e in difficoltà nel restituire una scena sonora ampia, inabile ad avvicinarsi a dinamica e spinta sonica dell'originale DTS 5.1 lossless (core @ 1509kbps), in particolare per il sostegno dei due canali posteriori e alcuni passaggi del subwoofer.

Contenuti extra

Visione picture in picture (“Maximum Movie Mode”) con approfondimenti sulla lavorazione tra cui interventi del cast, immagini dal set, la creazione della colonna sonora, tutto visionabile anche separatamente. Inoltre 5,39 minuti di scene tagliate. Sottotitoli in italiano.

La pagella secondo CineMan

Film 7
Authoring 6
Video 9
Audio ITA 7
Audio V.O. 9
Extra 8

 

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Ottobre

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Ottobre. Pubblichiamo... »

  • Dark Shadows

    Tim Burton e Johnny Depp portano al cinema la serie TV americana con protagonista il vampiro... »

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    09 Novembre 2012, 00:58

    E' un bel film, con una fotografia molto buona. E' un mio prossimo acquisto, anche se solo quando scenderà di prezzo.
  • wondermax

    29 Gennaio 2013, 21:47

    si direi proprio un film godibile,che si lascia guardare,strappa anche qualche sorriso,naturalmente sempre grande Johnny Depp.

    de gustibus non disputandum est
  • alysa

    30 Gennaio 2013, 05:53

    i like this forum because its so interesting and knowledge able.

Focus

News