AV Magazine DVD Test
Il DVD Video test di AV Magazine, distribuito al Top Audio & Video e al Bari Hi End, racchiude alcuni utili strumenti che possono essere utilizzati per calibrare con relativa semplicità qualsiasi tipo di proiettore o display. Nell'articolo le istruzioni per l'uso
Colore: saturazione e purezza dei colori
La maggior parte delle immagini test inserite nel menu "colore" potrà essere utilizzata solo da chi possiede una strumentazione adeguata (colorimetro, spettrofotometro, oscilloscopio). Alcuni display e videoproiettori permettono di modificare la riproduzione dei colori, modificando sia la saturazione (la quantità di colore) ma anche la tinta. Con la modifica della tinta (in inglese "HUE"), alcuni colori possono cambiare in maniera drammatica.
Chi è dotato invece solo del telecomando del televisore, potrà comunque verificare la saturazione cromatica, modificando la quantità di colore delle immagini che - troppo spesso - è troppo elevata. Selezionate quindi primo menu l'immagine test "saturation" che è riproposta qui in basso.
Nell'immagine test sono disposte le sei barre a saturazione massima dei sei colori blu, rosso, magenta, verde, ciano e giallo. Le sei barre a saturazione massima sono affiancate da una barra che è costituita da zone a saturazione decrescente, dal centro verso l'esterno. Per avere una saturazione cromatica ottimale, modificate dal display o dal proiettore la saturazione cromatica in modo da distinguere il maggior numero di segmenti a saturazione variabile dalle barre a saturazione massima.
Segue : Gamma, luminosità e contrasto
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il contenuto del DVD
- 3: Geometria: rapporto d'aspetto, distorsioni e fuoco
- 4: Risoluzione, definizione e overscan
- 5: Risoluzione: contiamo i pixel!
- 6: Colore: saturazione e purezza dei colori
- 7: Gamma, luminosità e contrasto
- 8: Gamma: basse luci e luminosità
- 9: Gamma: alte luci e contrasto
- 10: La verifica con le immagini di FOTO Cult
- 11: Conclusioni