Star Trek - Stagione 2

19 Ottobre 2009 Media, HD e 4K

Dopo l'enorme successo dell'edizione Blu-ray della prima stagione della serie classica di Star Trek, Paramount rilascia un secondo cofanetto con la seconda stagione della fortunata serie televisiva degli anni '60. Anche questo secondo cofanetto è all'altezza delle aspettative e farà gola amolti appassionati

Il film: qualità video e audio

A pochi mesi di distanza dall'uscita del primo cofanetto contenente la prima stagione della serie classica di Star Trek in Blu-ray )già analizzato in questo articolo), Paramount ne ha già prodotto un altro con la seconda. Rivedere i vecchi episodi in alta definizione crea la stessa emozione che abbiamo provato nel vederli la prima volta in TV: la differenza è talmente grande in termini di dettaglio, resa cromatica e pulizia dell'immagine che sembra davvero un prodotto del tutto nuovo, senza contare poi i nuovi effetti in computer grafica che anche in questa seconda stagione abbondano dando quel tocco di innovazione che rende gli episodi ancora più attuali. Come già nella prima stagione, gli effetti aggiunti non stravolgono l'atmosfera classica dell'epoca ma aggiungono dei dettagli che rendono ancora più realistica e credibile la storia, essi si integrano perfettamente con il vecchio materiale rispettando il lavoro originale degli artisti, sembra anzi che i tecnici del restauro siano entrati così in sintonia con lo spirito della serie da realizzare le scene rinnovate come le avrebbero pensate gli autori dell'epoca se avessero avuto i mezzi opportuni. Anche in questo secondo cofanetto c'è la possibilità di scegliere col seamless branching per ogni episodio se vedere la versione classica o quella nuova; gli episodi non sono stati restaurati in ordine cronologico, pertanto alcuni della seconda serie sono stati completati prima di altri della prima. Rispetto alla precedente stagione anche la recitazione degli attori sembra migliorata, come se avessero una maggiore consapevolezza del ruolo del proprio personaggio, inoltre qui sembra anche consolidata la mitologia della serie. E' da notare che l'episodio dal titolo The Changeling, che parla di una sonda terrestre svanita da lungo tempo e che ha maturato una coscienza sembra proprio il precursore del film del 1979 Star Trek the Motion Picture diretto da Robert Wise. Anche questo cofanetto consta di ben 7 Blu-ray doppio strato. Anche qui, come nel primo, gli episodi sono presentati nell'ordine cronologico della loro apparizione televisiva e non della produzione; fortunatamente gli episodi della seconda serie sono meno intrecciati dal punto di vista della continuità della storia globale, quindi vederli in un ordine diverso da quello di produzione non causa errori importanti di sequenza temporale degli eventi.

Qualità Video

La codifica del video è stata fatta in VC-1 1080p, ed il risultato è quasi sovrapponibile a quello della prima serie dal punto di vista visivo. Tuttavia c'è qualche piccola differenza, per esempio una maggiore presenza della grana ed una minore saturazione dei colori. Anche gli incarnati sono meno realistici, e comunque ciò non dipende dal processo di restauro e masterizzazione, che è stato fatto con gli stessi canoni per tutte le stagioni, ma piuttosto dalla qualità del negativo usato, forse più economico del precedente a causa di un taglio di budget tra una stagione e l'altra. Anche se era un costume dell'epoca fare delle inquadrature soft dei primi piani, soprattutto delle attrici, qui il dettaglio è leggermente minore un po' ovunque; d'altra parte al tempo era logico pensare che il filmato sarebbe stato visto su un televisore per lo più 15" a tubo catodico , quindi nessuno si sarebbe accorto delle differenze qualitative tra le diverse riprese. Ovviamente il team che ha curato il restauro era bene a conoscenza di tali inconvenienti e, dove possibile, sono riusciti a correggerli; ci sono infatti alcuni episodi particolarmente validi sotto l'aspetto video, con colori molto saturi e sequenze perfettamente definite. Si è scelto molto intelligentemente a mio parere di non introdurre filtri DNR per ridurre la grana per non inficiare ulteriormente il dettaglio già al limite. Inoltre, sempre considerando che all'epoca il filmato non era inteso per essere rivisto in HD, non ci si è curati del fatto che sul negativo potessero essere impressi anche i difetti dei costumi ed i fili che reggono le sonde, che lo scanner impietoso non ha potuto fare a meno di riportare alla luce. Anche qui è stato ben preservato l'aspetto originale 1.33:1 introducendo le opportune bande nere laterali. Insomma era la prima stagione ad essere incredibile sotto il profilo video, non questa ad essere leggermente sotto tono; é questo della seconda stagione infatti il livello qualitativo che ci si poteva aspettare da una produzione destinata alla TV; se anche il primo cofanetto avesse avuto questo aspetto qualitativo nessuno si sarebbe lamentato, né dovrebbe farlo quindi ora nel confronto. Da non dimenticare che nonostante i piccoli difetti accennati, l'effetto visivo è di gran lunga superiore a qualunque DVD, quindi il risultato è tutto sommato OK.

Qualità Audio

Nell'audio non si rilevano fortunatamente le differenze evidenziate per il video, la codifica della traccia originale é sempre DTS-HD Master Audio 7.1,  la colonna sonora non era pensata per essere una sequenza di botti ,esplosioni e sparatorie quindi l'aspetto che va rilevato è la pulizia della traccia e l'efficacia delle musiche. In ogni episodio la scena sonora rimane ancorata ai canali frontali, con solo il ruolo di ambienza relegato ai canali posteriori. Solo in uno o due episodi i canali rear giocano un ruolo attivo; i dialoghi sono concentrati nel canale centrale e le musiche nei due laterali. La traccia italiana è Dolby Digital Mono ed infatti all'epoca si usava un solo canale, è un po' meno presente in termini di dinamica rispetto a quella originale e soprattutto i bassi sono leggermente sotto tono, la pulizia è elevata anche in questa traccia e i dialoghi sono ben intellegibili e ad un buon livello.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News