007- Quantum of solace
Torna Daniel Craig nei panni di James Bond in Quantum of solace, dove la voglia di vendetta lo porta in missione in Italia, Austria e Sud America, insieme alla nuova Bondgirl Camille. L'edizione in alta definizione, in formato Blu-ray, è distribuita in Italia da 20th Century Fox a partire dal 25 Marzo
La scheda del film
- click per ingrandire -
Titolo: Quantum of Solace
Titolo originale: Quantum of Solace
Data di uscita nelle sale italiane: 07/11/2008
Data di uscita Blu-ray: 25/03/2009
Durata: 106'
Video: 1920x1080/24p AVC
Audio: ITA DTS 5.1 768; ENG DTS HD MA
Paese: Gran Bretagna, USA
Genere: Azione
Produzione: MGM, Columbia Pictures, Danjaq, Eon Productions, United Artists
Distribuzione: 20th Century Fox Entertainment
Regia: Marc Forster
Attori principali: Daniel Craig, Olga Kurylenko, Mathieu Amalric, Judi Dench, Giancarlo Giannini, Gemma Arterton, Jeffrey Wright, David Harbour, Jesper Christensen, Anatole Taubman, Rory Kinnear, Joaquín Cosio
Soggetto: Ian Fleming
Sceneggiatura: Paul Haggis, Neal Purvis, Robert Wade
Fotografia: Roberto Schaefer
Musiche: David Arnold
Montaggio: Richard Pearson, Matt Chesse
Scenografia: Dennis Gassner
Costumi: Louise Frogley
Effetti: Angela Barson, Alex Wuttke, Jon Thum, Chris Corbould
Sito ufficiale: www.007.com
Sito italiano: www.007quantum.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Good Night and Good Luck
Il secondo film diretto da George Clooney, incentrato sulla storia del maccartismo negli Stati... »
-
WALL-E
Il romantico, piccolo robottino fresco di Oscar sbarca in home video. Il nono film della Pixar... »
-
The Hunting Party
L'avvincente film di Richard Sherpard, che ha tra i protagonisti Richard Gere, si basa su un... »
-
Batman
Il primo Batman, diretto da Tim Burton con Michael Keaton, Jack Nicholson, Kim Basinger e la... »
Commenti (17)
-
Complimenti vivissimi per la recensione, assolutamente esauriente. Grazie!
-
Volevo segnalare per la parte stuntman che due di essi sono finiti dritti dritti nel Lago di Garda senza effetti speciali... peccato che non gli abbiano ripresi.
-
Preso e visto ieri il BD in questione,a me il film è piaciuto con un'ottimo Craig che si immedesima bene nella sua parte.Il comparto audio/video a parte la mancanza dell'audio HD per la lingua italiana mi ha soddisfatto parecchio....ciaooo
-
Ottima rece come al solito
La visione è rimandata alla prossima settimana...poste permettendo -
Rimango della mia idea...passo indietro pesante per l'HD in Italia.Un film simile non puo' prescindere dalla traccia localizzata loseless. Eppure Fox ci aveva fatto ben sperare con Man on fire...peccato,oltretutto la traccia inglese e' un vero reference...
-
Ciao Gianluca
In che senso sporca? Ora non mi sovviene questo dettaglio dalla visione al cinema, non che non ci fosse, non me la ricordo proprio.
Doppiaggio: precisazione personale. Il doppiaggio potrebbe rovinare il doppiato appunto. Troppo spesso quello che te correttamente riporti (più dinamica, risposta in frequenza ecc. ecc.) delle tracce inglesi NON è dovuto al doppiaggio in sé ma - mia opinione - errata lavorazione negli studi di mix.
Alcuni laboratori sono recidivi purtroppo. SEFIT, dove hanno mixato il film, sempre a mio avviso è un susseguirsi di film rovinati. Confrontate la traccia Italiana di DIE HARD 4, ascoltate Il cacciatore di aquiloni e Aviator. Tutti Sefit, tutti con palesi e colossali errori nel suono.
Ho controllato adesso il laboratorio e, guarda caso, Gianluca conferma che la differenza su 007 tra ITA e ENG è abissale e appunto è un lavoro SEFIT (dal sito www.antoniogenna.net).
Sarei curioso di confrontare la traccia originale dell'ultimo Underworld che ho trovato mediocre e sempre SEFIT (ho concluso che l'audio fosse mediocre PRIMA di leggere i titoli di coda).
Chiaramente mi assumo tutte le responsabilità di quello che dico. E' la mia opinione personale e professionale, può essere giusta o sbagliata.
Antonio Marcheselli -
Per la precisione
Caro Gian Luca hai scritto:
La produzione ha girato molto nei leggendari Pinewood Studios di Buckinghamshire (Londra), divenuti ormai una tradizione nei film di James Bond. In questi studios sono stati infatti registrati tutti gli episodi di 007, ad eccezione di Vendetta privata e Goldeneye.
Anche Moonraker non è stato girato nei Pinewood Studios ma in Francia,si disse allora per motivi fiscali.
Il making of del suddetto film è piuttosto esaustivo a riguardo...
Ciao
Fabrizio -
di sicuro sappiamo cos avedremo al prossimo TAV nelle demo!
ottima recensione, è un titolo che acquisterò ugualmente -
Visto ieri sera, qualita' audio/video veramente entusiasmante, Daniel Craig straordinario, uno dei migliori Bond di sempre, peccato per la trama poco avvincente.
Ottima recensione, bravi! -
Come trama l'ho trovato pessimo... Ma qualcuno vuol provare a paragonarlo ai vecchi Bond? Qui è un film d'azione e basta. Ho apprezzato Casinò Royale perché univa la grettezza di Craig alla bellissima scena del Casinò. Mi stava bene, è un prequel. Ma questo? Solo morti ammazzati e senza nemmeno tanti preamboli.
No, siamo andati oltre, non mi piace più. Preferisco Bourne a questo punto.
Ciao
A