La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray

Edoardo Ercoli, Luca Carosi 13 Ottobre 2008 Media, HD e 4K

La Bella Addormentata nel Bosco è il primo attesissimo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray. Per l'occasione è stato effettuato un eccellente lavoro di restauro, con il film nel formato originale 2.55:1. Pochi giorni fa la presentazione alla stampa italiana con il calendario delle successive uscite

Presenze d'eccezione


Lola Ponce e Giò di Tonno interpretano "Io lo so" il brano più celebre del film
- click per ingrandire -

Per un appuntamento così importante non potevano mancare degli ospiti all'altezza come Lola Ponce e Giò Di Tonno, la coppia che si è affermata nell'ultima edizione di Sanremo. A loro è stato affidato il prestigioso incarico di interpretare in un video musicale "Io lo so", un brano naturalmente presente fra i contenuti extra delle edizioni italiane de La Bella Addormentata. Altra presenza d'eccezione, quella di David Jessen, un affabile signore che contiamo di vedere spesso nel nostro paese essendo il responsabile mondiale Disney dell'intero processo creativo di Blu-ray e DVD. Un super manager che ci ha innanzitutto ufficializzato il calendario delle attesissime prossime uscite dei Classici in Alta Definizione: Pinocchio (primavera 2009), Biancaneve e i sette nani (autunno 2009), Fantasia e Fantasia 2000 (prima metà 2010), La Bella e la Bestia (autunno 2010).


David Jessen (a sinistra) responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney accanto ad Edoardo
- click per ingrandire -

Jessen ci ha poi confidato che il lavoro fatto sulle immagini di Sleeping Beauty (La Bella Addormentata) è stato eccellente ma comunque facilitato dal fatto che i negativi erano stati "girati" in Super Technirama 70mm, mentre sul fronte audio il lavoro è stato più difficile, dato che le piste erano su nastro magnetico ed avevano ormai 50 anni, e per questo l'eccellenza del prodotto finale, in multicanale 7.1, è da considerarsi forse ancor più rilevante. Inoltre, il "guru" californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività, uno degli obiettivi principali che Disney si propone di raggiungere con le proprie edizioni Blu-ray.

Per maggiori informazioni: www.disney.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • atchoo

    13 Ottobre 2008, 20:08

    Già nei trailer dei bd Pixar si intuiva la qualità del prodotto...

    Mi dà qualche perplessità il grafico... A parte che ad un terzo la penetrazione dei bd tra quattro anni ci arriva arrotondando generosamente per eccesso, mi chiedo quanto ottimismo ci sia in quelle previsioni. E in più come mai, nel 2012, la somma di bd, dvd e download da 101.1%?
  • Don_Zauker

    14 Ottobre 2008, 09:52

    Originariamente inviato da: mortimer86
    se trovassi il DVD in qualche mercatino me lo consigliate per quanto riguarda la parte audio?


    Fantasia personalmente lo consiglio di default: inoltre, in attesa del BD (che sarà, a quanto pare, lunga) ovviamente il DVD è il supporto migliore. L'audio ITA è un obsoleto DD 2.0, ma già l'ENG offre il 5.1 rimasterizzato nel 2000 in concomitanza con l'uscita di Fantasia 2000: non sarà oggettivamente il massimo, ma rimane un bel salto di qualità rispetto al VHS!

    Ho dato un'occhiata, per curiosità, sulla Baia... 150 Euro per l'edizione italiana fuori catalogo??? Pazzesco.

    Personalmente, se tu dovessi possedere un lettore de-zonato (che legga, quindi, la Regione 1 americana) ti consiglierei il cofanetto antologico che contiene tre dischi masterizzati in THX e con un terzo disco (oltre a Fantasia e Fantasia 2000) ricco di extra... ovviamente mai editato nel nostro bistrattato Paese. Negli USA si trova a prezzi accettabili.

    Del resto Fantasia non si acquista per seguire alla lettera i dialoghi nella nostra lingua...
  • Ryusei

    14 Ottobre 2008, 11:40

    domanda ai fortunati che hanno presenziato alla prima visione e al nuovo illustre forumer nunval:

    io ho visto una demo al TAV di la bella addormentata nel bosco e l'immagine mi è sembrata ovviamente stupefacente come era prevedibile, avevo però come l'impressione che la bella e il principe fossero un po' abbronzati.. come se fossero diventati pellerossa rispetto all'originale... è cosi realmente o era l'impostazione data dal proiettore di quella sala??

    p.s. era impossibile rendere Hd anche la traccia audio ita??
  • poe_ope

    14 Ottobre 2008, 12:04

    Originariamente inviato da: Ryusei
    avevo però come l'impressione che la bella e il principe fossero un po' abbronzati.. come se fossero diventati pellerossa


    Postumi del viaggio di nozze alle Maldive?

    Ciao!
    Marco
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 12:07

    Sono curioso di vedere se la qualita' video e' quella vista in quel brevissimo spezzone comparativo del trailer piazzato in parecchi BR Disney.Quel breve frammento non mi entusiasmo' piu' di tanto,forse in questo Nunval ci potrebbe aiutare...
  • Picander

    14 Ottobre 2008, 12:14

    Giangi, anch'io ho avuto la stessa impressione. Però se non ricordo male quello era lo stesso spezzone (se non lo stesso trailer) dell'edizione in dvd di qualche anno fa
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 12:19

    Allora,nel trailer che dico io le scene sono quelle del vecchio dvd,poi ad un certo punto c'e' una comparativa split screen che dura si' e no un paio di secondi.Ora bisogna capire se l'immagine sul lato destro,ossia quella che si vede meglio, e' relativa al restauro dvd o alla versione HD.
  • Picander

    14 Ottobre 2008, 12:33

    esattamente!

    questa, giusto per capirci
    http://www.image-load.eu/out.php/i5...pingBeauty2.png
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 12:37

    Bravissimo!!L'immagine a destra e' HD o dvd restaurato?Questo e' il dilemma...perche' si vede certamente meglio,ma con la mole di lavoro che Disney si e' sobbarcata,sono certo che si puo' far meglio.
  • Ryusei

    14 Ottobre 2008, 12:41

    io non darei molto peso al trailer, vi posso assicurare che il pezzetto visto al TAV era splendido come risoluzione, e a occhio proiettavano su uno schermo di base circa 3 mt!
« Precedente     Successiva »

Focus

News