La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo attesissimo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray. Per l'occasione è stato effettuato un eccellente lavoro di restauro, con il film nel formato originale 2.55:1. Pochi giorni fa la presentazione alla stampa italiana con il calendario delle successive uscite
Presenze d'eccezione
Lola
Ponce e Giò di Tonno interpretano "Io lo so" il brano più celebre
del film
- click per ingrandire -
Per un appuntamento così importante non potevano mancare degli ospiti all'altezza come Lola Ponce e Giò Di Tonno, la coppia che si è affermata nell'ultima edizione di Sanremo. A loro è stato affidato il prestigioso incarico di interpretare in un video musicale "Io lo so", un brano naturalmente presente fra i contenuti extra delle edizioni italiane de La Bella Addormentata. Altra presenza d'eccezione, quella di David Jessen, un affabile signore che contiamo di vedere spesso nel nostro paese essendo il responsabile mondiale Disney dell'intero processo creativo di Blu-ray e DVD. Un super manager che ci ha innanzitutto ufficializzato il calendario delle attesissime prossime uscite dei Classici in Alta Definizione: Pinocchio (primavera 2009), Biancaneve e i sette nani (autunno 2009), Fantasia e Fantasia 2000 (prima metà 2010), La Bella e la Bestia (autunno 2010).
David Jessen (a sinistra) responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney accanto ad Edoardo
- click per ingrandire -
Jessen ci ha poi confidato che il lavoro fatto sulle immagini di Sleeping Beauty (La Bella Addormentata) è stato eccellente ma comunque facilitato dal fatto che i negativi erano stati "girati" in Super Technirama 70mm, mentre sul fronte audio il lavoro è stato più difficile, dato che le piste erano su nastro magnetico ed avevano ormai 50 anni, e per questo l'eccellenza del prodotto finale, in multicanale 7.1, è da considerarsi forse ancor più rilevante. Inoltre, il "guru" californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività, uno degli obiettivi principali che Disney si propone di raggiungere con le proprie edizioni Blu-ray.
Per maggiori informazioni: www.disney.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (79)
-
La Bella Addormentata
Sono in fervida attesa anche io, ho comprato apposta LCD da 42 pollici e Panasonic BD50!
E non vedo l'ora di controllare la colonna sonora italiana (che presenta il meglio del meglio del doppiaggio italiano)
Qualche chicca? Maria Pia di Meo (voce di Meryl Streep nel Diavolo veste Prada e in altri film, voce di Audrey Hepburn e Barbra Streisand ) è la protagonista
Lydia Simoneschi (voce di Ingrid Bergman, in genere) Rina Morelli (voce di Grace Kelly in Caccia al ladro"e Flaminia Jandolo (voce di Lilli in Lilli e il vagabondo"
sono rispettivamente Flora, Fauna e Serenella
Tina Lattanzi, la mitica doppiatrice di Greta Garbo è la strega Malefica
Emilio Cigoli (voce di John Wayne) è il narratore
Sergio Tedesco recita (e canta!) nel ruolo del principe Filippo (se ricordate è anche la voce dei serpenti Kaa e Sir Biss in Il libro della giungla e Robin Hood
Tina Centi è la voce solista per le canzoni della principessa Aurora (è la stessa cantante che ha doppiato in italiano le canzoni di Julie Andrews in Mary Poppins e Tutti insieme appassionatamente e di Audrey Hepburn in My Fair Lady)
Scusate l'elenco lungo ma non perdo mai occasione per citare i doppiatori, sempre dimenticati
Oh e non dimentichiamo l'autore dei dialoghi italiani: Roberto De Leonardis
(qualche altro film adattato: oltre a tutti i Disney fino a Red e Toby, cosucce come Luci della Ribalta, la Regina d'Africa, Incontri Ravvicinati, 2001 odissea nello spazio, Superman, l'esorcista, Frankenstein Junior) -
Che nomi.... e che voci!
Altro che doppiatori, certi attori devono (qui da noi) la loro fama ANCHE grazie ai nomi che hai citato.
Quanto a De Leonardis: anche lui un gigante poco noto al grande pubblico, anche se qualche piccola svista se la fece scappare pure lui (per lo meno con 2001 di Kubrick)
Ciao!
Marco -
Nunziato, spero che tu sia riuscito a infilare i nomi dei doppiatori italiani nei credits! E su dai, almeno un easter egg
Non vedo l'ora di sentire i gorgheggi di Tina Centi finché passeggia nel bosco imitata dagli animali...
Sai dirmi se sono riusciti a ricreare la colonna partendo dai master originali italiani? -
piccola precisazione: tutte le colonne sonore riprendono i temi della suite di Tchaikovsky.
-
2010 per Fantasia?
Aspettavo la versione blu-ray per acquistarlo (visto che non si trova più il DVD)... e invece...
P.S: se trovassi il DVD in qualche mercatino me lo consigliate per quanto riguarda la parte audio? -
Segnalo proprio in merito a La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray questa importantissima news sul restauro dal sito ufficiale www.blu-ray.com
http://www.blu-ray.com/news/?id=1906
e questa discussione del Disney forum Ufficiale italiano http://disneyvideo.altervista.org/f...?showtopic=9109 -
Veramente un lavoro incredibile,certosino,ogni fotogramma restaurato che torna a rivivere...bisogna ammettere che la professionalita' che mette Disney nei restauri e' unica,sara' perche' sono certi di recuperare ogni dollaro investito con gli interessi...
-
I doppiatori
Si, Picander la Disney mi chiese il cartello con i nomi dei doppiatori, quindi dovrebbe trovarsi a fine film. Sarà la prima volta in assoluto che vengono nominati, nei cartelli italiani originali i nomi non c'erano compariva solo il dialoghista, il direttore musicale e la compagnia di doppiaggio! -
il master italiano del doppiaggio
Ancora per Picander...
Non so che master hanno usato per restaurare il sonoro...spero non abbiano fatto magagne, l'ultima riedizione a cinema fu nel 2000 e il sonoro era in ottimo stato, pur monofonico. -
Un piccolo omaggio dal mio archivio
Il manifesto italiano originale della prima riedizione (1969)
[IMG]http://img511.imageshack.us/img511/8302/0704031247011eh1.jpg[/IMG]