La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray

Edoardo Ercoli, Luca Carosi 13 Ottobre 2008 Media, HD e 4K

La Bella Addormentata nel Bosco è il primo attesissimo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray. Per l'occasione è stato effettuato un eccellente lavoro di restauro, con il film nel formato originale 2.55:1. Pochi giorni fa la presentazione alla stampa italiana con il calendario delle successive uscite

Presenze d'eccezione


Lola Ponce e Giò di Tonno interpretano "Io lo so" il brano più celebre del film
- click per ingrandire -

Per un appuntamento così importante non potevano mancare degli ospiti all'altezza come Lola Ponce e Giò Di Tonno, la coppia che si è affermata nell'ultima edizione di Sanremo. A loro è stato affidato il prestigioso incarico di interpretare in un video musicale "Io lo so", un brano naturalmente presente fra i contenuti extra delle edizioni italiane de La Bella Addormentata. Altra presenza d'eccezione, quella di David Jessen, un affabile signore che contiamo di vedere spesso nel nostro paese essendo il responsabile mondiale Disney dell'intero processo creativo di Blu-ray e DVD. Un super manager che ci ha innanzitutto ufficializzato il calendario delle attesissime prossime uscite dei Classici in Alta Definizione: Pinocchio (primavera 2009), Biancaneve e i sette nani (autunno 2009), Fantasia e Fantasia 2000 (prima metà 2010), La Bella e la Bestia (autunno 2010).


David Jessen (a sinistra) responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney accanto ad Edoardo
- click per ingrandire -

Jessen ci ha poi confidato che il lavoro fatto sulle immagini di Sleeping Beauty (La Bella Addormentata) è stato eccellente ma comunque facilitato dal fatto che i negativi erano stati "girati" in Super Technirama 70mm, mentre sul fronte audio il lavoro è stato più difficile, dato che le piste erano su nastro magnetico ed avevano ormai 50 anni, e per questo l'eccellenza del prodotto finale, in multicanale 7.1, è da considerarsi forse ancor più rilevante. Inoltre, il "guru" californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività, uno degli obiettivi principali che Disney si propone di raggiungere con le proprie edizioni Blu-ray.

Per maggiori informazioni: www.disney.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    14 Ottobre 2008, 13:09

    boh guardando l'immagine nn saprei...forse col restauro si perde quel fascino che avevano i classici disney in vhs ...
  • ghiltanas

    14 Ottobre 2008, 13:11

    un domanda da noob: quando si parla di restauro audio, vuol dire correggere le tracce audio esistenti rendendole multicanale e togliendo il rumore giusto? nn è che adesso le voci sono diverse?
  • nunval

    14 Ottobre 2008, 13:14

    al TAV

    Confermo anche io, il trailer è totalmente farlocco, al momento mi sto gustando il semplice dvd zona 1 ed è già un miracolo, figuriamoci il blu ray!
  • papux

    14 Ottobre 2008, 13:31

    ma il re leone non è neanche nella lista delle prossime uscite !!
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 13:36

    Credo che daranno la priorita' ai vecchi classici,anni 40-50-60,per capirci.
  • Ryusei

    14 Ottobre 2008, 13:59

    il problema come gia detto quando segnalarono le future uscite è che se vanno a 2/3 l'anno fa a tempo a finire anche l'era del bluray!!
  • Pizzo

    14 Ottobre 2008, 14:08

    Sulle uscite Disney potete farvi una cultura QUI
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 16:13

    Due classici l'anno,appunto.Pero' pare che il Re Leone sia previsto...
  • Picander

    14 Ottobre 2008, 16:47

    mi raccomando, domani sera tutti in Bd-Live per scambiarci le opinioni sul film
  • GIANGI67

    14 Ottobre 2008, 16:52

    Io stacco prima dal lavoro apposta...
« Precedente     Successiva »

Focus

News