La Bella Addormentata nel Bosco in Blu-ray
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo attesissimo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray. Per l'occasione è stato effettuato un eccellente lavoro di restauro, con il film nel formato originale 2.55:1. Pochi giorni fa la presentazione alla stampa italiana con il calendario delle successive uscite
Presenze d'eccezione
Lola
Ponce e Giò di Tonno interpretano "Io lo so" il brano più celebre
del film
- click per ingrandire -
Per un appuntamento così importante non potevano mancare degli ospiti all'altezza come Lola Ponce e Giò Di Tonno, la coppia che si è affermata nell'ultima edizione di Sanremo. A loro è stato affidato il prestigioso incarico di interpretare in un video musicale "Io lo so", un brano naturalmente presente fra i contenuti extra delle edizioni italiane de La Bella Addormentata. Altra presenza d'eccezione, quella di David Jessen, un affabile signore che contiamo di vedere spesso nel nostro paese essendo il responsabile mondiale Disney dell'intero processo creativo di Blu-ray e DVD. Un super manager che ci ha innanzitutto ufficializzato il calendario delle attesissime prossime uscite dei Classici in Alta Definizione: Pinocchio (primavera 2009), Biancaneve e i sette nani (autunno 2009), Fantasia e Fantasia 2000 (prima metà 2010), La Bella e la Bestia (autunno 2010).
David Jessen (a sinistra) responsabile creativo di Blu-ray e DVD Disney accanto ad Edoardo
- click per ingrandire -
Jessen ci ha poi confidato che il lavoro fatto sulle immagini di Sleeping Beauty (La Bella Addormentata) è stato eccellente ma comunque facilitato dal fatto che i negativi erano stati "girati" in Super Technirama 70mm, mentre sul fronte audio il lavoro è stato più difficile, dato che le piste erano su nastro magnetico ed avevano ormai 50 anni, e per questo l'eccellenza del prodotto finale, in multicanale 7.1, è da considerarsi forse ancor più rilevante. Inoltre, il "guru" californiano considera l'introduzione della funzione BD-Live, anche se per ora soltanto nella versione USA, come un passo notevole verso la massima interattività, uno degli obiettivi principali che Disney si propone di raggiungere con le proprie edizioni Blu-ray.
Per maggiori informazioni: www.disney.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (79)
-
qualche tempo su avmagazine avevo letto una news a riguardo. Purtroppo si parla di tempi nn molto brevi e questo lo si vede anche dalle stime del grafico di questa news, cmq alcuni classici sono in previsione già per il 2009
-
Che bello Pinocchio primavera 2009
peccato per Biancaneve ci sarà d'attendere -
Infatti e' il mio rammarico...Biancaneve e' il mio preferito,seguito a ruota da Cenerentola!
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Nessun Blu-ray in omaggio per i giornalisti. Ed è un peccato poiché se lo avessimo avuto avremmo preparato già un articolo tecnico con recensione e analisi approfondita.Il bello e' che a queste presentazioni magari il BR lo regalano,noi veri appassionati e davvero meritevoli dobbiamo comprarlo...
E comunque se noi appassionati (sono anch'io nel gruppo) non comprassimo tali prodotti, in questo momento probabilmente non li comprerebbe nessuno.
Emidio
P.S.
Per chi non lo avesse capito, nunval è proprio Nunziante Valoroso di Roy Film che è stato citato nell'articolo e che ha curato l'edizione in lingua italiana di tutti i contenuti speciali in Blu-ray Disc e DVD Video.
E anche lui dovrà acquistare la sua copia in Blu-ray Disc come tutti noi visto che neanche a lui è stata regalata -
Originariamente inviato da: PizzoQuindi immagino che a te sia già arrivato...... Fra 2 giorni posterò le mie opinioni sul prodotto
Me lo confermi?
Emidio -
Originariamente inviato da: StevenSteven, forse hai letto con un po' troppa fretta l'articolo.si sa se usciranno altri classici in futuro?!
Oppure non lo hai ancora letto del tutto?
Fai più attenzione a quello che c'è scritto a pagina 3
http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/202/3.html
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliQuindi immagino che a te sia già arrivato...
Me lo confermi?
Emidio
No Emidio,
fra due giorni dovrebbe essere in vendita, altrimenti l'avrei già visto
P.S.: Anch'io sono convinto che in questi casi non venga mai regalato ai giornalisti...è anche una questione di riservatezza ed esclusiva che viene tutelata dal Produttore. -
Benvenuto Nunziante, e grazie della risposta!
Rimango incuriosito di come abbiano fatto a ottenere un DTS a 6 canali da una vecchia traccia mono. Mercoledì me lo pappo! (sperando che arrivi) -
No non l'avevo letto.....grazie Emidio