Blu-ray: La leggenda di Beowulf
Distribuito da Warner Home Video arriva in Italia La leggenda di Beowulf. Robert Zemeckis riporta in vita con il Performance Capture il valoroso guerriero. Tra le varie edizioni in commercio AV Magazine ha analizzato il disco Blu-ray. Ecco il nostro giudizio
La scheda del film
- click per ingrandire -
Titolo: La leggenda di Beowulf
Titolo originale: Beowulf
Data di uscita nelle sale italiane: 16/11/2007
Data di uscita Blu-ray: 19/03/2008
Durata: 116'
Video: VC1 1080p 2.40:1
Audio: Dolby TrueHD 5.1: Inglese; Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese,
Francese, Tedesco, Spagnolo
Paese: USA
Genere: Animazione, avventura, fantasy
Produzione: Warner Bros. Pictures, Imagemovers, Paramount Pictures,
Shangri-La Entertainment
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Regia: Robert Zemeckis
Attori principali: Ray Winstone, Anthony Hopkins, John Malkovich,
Angelina Jolie, Robin Wright Penn, Brendan Gleeson
Soggetto: anonimo poema 'Beowulf'
Sceneggiatura: Neil Gaiman, Roger Avary
Fotografia: Robert Presley
Musiche: Alan Silvestri
Scenografia: Doug Chiang
Costumi: Gabriella Pescucci
Montaggio: Jeremiah O'Driscoll
Effetti: Gentle Giant Studios Inc., W.M. Creations, Sony Pictures
Imageworks Inc.
Sito ufficiale: www.beowulfmovie.com
Sito italiano: wwws.warnerbros.it/beowulf
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Aprile 2008
Breve panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Aprile 2008. Pubblichiamo... »
-
Blu-ray Disc vs. HD DVD: epilogo
Con la fine della guerra tra i due formati ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc si chiude... »
Commenti (48)
-
Vabbe',sono opinioni...qui sembra che uno deve avere sempre l'ultima parola,te la lascio volentieri
-
No Gianluca, se preferisci un altro titolo significa che la Tua catena è sballata, quindi, vendi tutto e duplica quella di Highlander, ma non permetterTi più di contraddilo
.
Si scherza, però in effetti quando ci si trova a discutere con Te Highlander ogni parere contrario sembra del tutto inammissibile.
Ricordo ad esempio la Tua avversione o, comunque scettiscismo, all'alta definzione ed in particolare alla PS3.
Ciao
Luigi -
Scusate .. Non parlo +
Tuttavia, ricordo che alcuni settaggi e alcuni software possono dare indicazioni diverse, entrambe vere e legittime per chi le giudica, ma inserite in un contesto ben determinato
Ecco perchè deve essere sempre chiara la catena e le condizioni di riproduzione
Poi ognuno ha la catena che vuole
La catena di Gianluca NON è sballata
Semplicenente è tarata per una sorgente diversa che è la PS3 -
Originariamente inviato da: luipic....
Ricordo ad esempio la Tua avversione o, comunque scettiscismo, all'alta definzione ed in particolare alla PS3.
Ciao
Luigi
Di questo se vuoi posso argomentarti in privatoqui sarebbe OT
-
Non ce n'é bisogno Roberto, ma a volte ammetterai di essere un pò assolutista.
Ciao
Luigi -
In teoria e da asceta purista Si
Poi .. tuttavia .. ognuno me compreso deve fare i conti comunque con qualche compromesso ...
L'Assoluto non è di questo mondo ... -
pure a me non ha entusiasmato la visione del BD.
Alcune animazioni dei movimenti sono davvero pietosi: ad esempio i movimenti del cavallo e la corsa e il labiale dei personaggi umani.
Ho trovato invece ottimamente realizzati il troll e il drago finale. -
Originariamente inviato da: playerOnepure a me non ha entusiasmato la visione del BD.
Alcune animazioni dei movimenti sono davvero pietosi: ad esempio i movimenti del cavallo e la corsa e il labiale dei personaggi umani.
Ho trovato invece ottimamente realizzati il troll e il drago finale.
sono anche pietosi i movimenti del dvd normale (non è una questione di BD), infatti non mi è piaciuto proprio per niente, per fortuna che non l'ho vistao al cinema avrei buttato i soldi....anche la trama è brutta -
L'ho visto integralmente sabato sera...ci sono degli ottimi momenti video(sfumature e dettagli su alcuni oggetti),ma nel complesso non mi fa impazzire.Anche il film,per la maggior parte,mi ha suscitato una discreta noia.
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Anche il film,per la maggior parte,mi ha suscitato una discreta noia.
Sottoscrivo.
Visto due sere fa....
Discretamente palloso, e realizzazione in alcuni momenti non all'altezza, soprattutto alcuni movimenti stile robot piuttosto ridicoli.
Anche alcune battute non le ho trovate particolarmente azzeccate, quando di Grendel dicono Non ha il BATACCHIO...è triste-squallido...
Comunque...al di là di tutto questo, la cosa principale è che è davvero noioso...