Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Lokutus.a

    10 Ottobre 2009, 08:32

    Io sono interesatiiiiiiiisimo....
    soprattutto a vedere il trattamento dei segnali SD (Digitale terrestre e sat in primis).
    Attendo con anzia la visita a Milano.
    Armando
  • laba

    10 Ottobre 2009, 10:29

    Se potessi consigliare qualcosa al costruttore ...

    opterei per l'aggiunta di un'altra HDMI out e anche una VGA out.
  • stazzatleta

    10 Ottobre 2009, 11:01

    non vorrei fare l'avvocato del diavolo (in questo caso il Berti ), ma presumo che - nell'era digitale - siano state fatte delle scelte precise per il corredo di input/output della macchinetta, scelte fatte in funzione del contenimento dei costi.

    la completezza si ha con altre elettroniche ed altri prezzi
  • homecinemasolution

    10 Ottobre 2009, 11:46

    La seconda uscita HDMI ? se servisse si può mettere uno splitter!
    La VGA ?
    Oramai penso che sia superata no?
    Però abbiamo messo l'ingresso VGA
    e una simpatica feaoutures per chi ha monitor o proiettori non HDCP
  • fabio2678

    10 Ottobre 2009, 18:35

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    La seconda uscita HDMI ? se servisse si può mettere uno splitter!

    Non sono d'accordo per niente. Che è per il contenimento dei costi, basta poco a capirlo, solo che ora più di prima un processore video è un'oggetto di nicchia, per appassionati che il più delle volte si ritrovano con due display (VPR e TV) da gestire. E l'aggiunta di uno splitter, senza ricorrere al made in cina (o meglio, ciò che non è rimarchiato ma fabbricato da cinesi..), comporta una spesa pari ad 1/4 se non più dell'oggetto in questione. Se venisse chiesta una doppia uscita, ciascuna indipendente, allora potrei essere anche d'accordo...ma non è questa la richiesta. Oltre al fatto di avere un altro aggeggio di mezzo..con tutte le conseguenze che può portare al segnale video.
  • homecinemasolution

    10 Ottobre 2009, 20:55

    In linea il manuale ( non definitivo ) del cine scaler , che comunque può dare un'idea della sua versatilità.

    http://www.homecinemasolution.it/materiali.file/124.pdf
  • f.francia

    11 Ottobre 2009, 19:47

    HD CINE SCALER

    Ho avuto il privilegio di vederlo all'opera in anteprima e posso assicuravi che è un gran bel vedere!!!
    Collegato ad un vpr Sony HW 10 e JVC D-ila RS10 con segnali 1080p il risultato è stato un incredibile incremento (in entrambi i vpr) del dettaglio, definizione e tridimensionalità. In definitiva un visibilissimo miglioramento della qualità dell'immagine video proiettata da Sony e JVC.
    Peccato per la mancanza di una seconda uscita HDMI. Penso che Simone Berti stia seriamente meditando per risolvere il problema, in tempi auspicabilmente brevi.
    Ho prenotato lo scaler, spero di averlo per la metà di novembre.
    Saluti
    Fortunato
  • zavfx

    11 Ottobre 2009, 21:14

    E' stato provato con myskyHd e con i decoder tivùsat?
    Con quali risultati (soprattutto con i canali SD)?
  • fabio2678

    11 Ottobre 2009, 22:29

    Originariamente inviato da: f.francia
    con segnali 1080p il risultato è stato un incredibile incremento del dettaglio, definizione e tridimensionalità.


    Parli di segnale 1080p24hz da Blu-Ray o cosa ?
  • f.francia

    11 Ottobre 2009, 22:42

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Parli di segnale 1080p24hz da Blu-Ray o cosa ?

    Esattamente 1080p24hz da blu-ray.
    Non ho visto come si comporta invece con segnali provenienti da fonti SD come decoder sky o altro. Penso che homecinemasolution potrà intervenire nella discussione per darci queste informazioni.
    Fortunato
« Precedente     Successiva »

Focus

News