Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
in che modo migliora l'immagine da BD? ci sono dei filtri digitali da applicare?
-
se si comporta bene con tv (sky ecc)il prezzo non è male vediamo un po cosa dice home....aspettimo una sua recensione o dalla redazione
x me servirebbe solo per tv)
-
Originariamente inviato da: f.franciaHo avuto il privilegio di vederlo all'opera in anteprima e posso assicuravi che è un gran bel vedere!!!
Collegato ad un vpr Sony HW 10 e JVC D-ila RS10 con segnali 1080p il risultato è stato un incredibile incremento (in entrambi i vpr) del dettaglio, definizione e tridimensionalità.
Saluti
Fortunato
si ma cosa erano collegati ? a bluray o decoder sat.(sky ecc)puoi essere + preciso graziesono interessato a sapere come si comporta con tv (sky ecc)grazie
-
Aveva risposto, erano blu-ray 24p.
Molto curioso anch'io di vedere questo incremento di prestazioni, con il DVDO VP50 per esempio non noto nessun miglioramento con materiale filmico 24p (tanto che collego direttamente il blu-ray al vpr). -
l'unica cosa che mi viene in mente su fonti 1080p24 sono dei filtri, come ha l'edge, di edge e detail enhancement e noise reduction.. ma sappiamo tutti che comunque rendono piu artificiosa l'immagine e non sempre sono un bene
sinceramente non mi vengono in mente altri modi -
X Simone Berti
Ho bisogno di contattarti in M.P. ma hai la casella piena, puoi provvedere a svuotarla cosi' posso scriverti?
Grazie mille!! -
Stanotte risponderò a tutto !
ora sono fuori, circa 500 km .
Casella messaggi svuotata! -
Allora eccoci qua che vitaccia! ma se non rispondo poi pensate che sto barando
Allora ci sono vari tipi di filtro :
Sharp: poco invasivo !
Detail enhancer : molto invasivo e dedicato agli SD
Luma o LTI: poco invasivo , lavora sul range dinamico del luma
( si può usare anche in HD )
Color o LTI: abbastanza invasivo ma buono in SD
Ma l'asso nella manica è l' EVR o extended voltage range che da ai display/proiettori quasi un 20% in più di dinamica e ottimizza sia il rapporto di contrasto on off che l'ansi contrast dei sistemi senza withe e black crush .
In fine una cosetta di cui nessuno si è accorto !
L'ACE che sarà una gradita sorpresa per tutti coloro che posseggono videoproiettori con Iris dinamico . -
grazie delle lucidazioni simone
sembra davvero interessante, quanto meno bisogna dargli un'occhiata, il prezzo è davvero concorrenziale -
ciao
mi scuso se dico inesattezze, ma non sono esperta nel campo.
Questo nuovo box potrebbe aiutarmi a migliorare le trasmissioni che ricevo con il digitale terrestre e/o sky?
per quanto riguarda il DVD dovrei essere a posto, avendo acquistato un nuovo BR pioneer che dovrebbe fare upscaling molto bene.
un saluto e un abbraccio a tutti
Stefania