Call of Duty: Advanced Warfare
Il 4 novembre uscirà l'attesissimo nuovo capitolo del franchise Call of Duty, il primo creato dallo studio Sledgehammer Games. Il titolo avrà un ciclo di sviluppo di tre anni e vede coinvolto anche il premio Oscar Kevin Spacey
Tre anni di lavoro
Il realismo della versione digitalizzata di Kevin Spacey è impressionante
Le ambizioni di Call of Duty: Advanced Warfare sono evidenziate anche dalla presenza di un nuovo ed iconico personaggio interpretato nientemeno che da uno degli attori più affermati di Hollywood, il premio Oscar Kevin Spacey. Presente in una versione digitalizzata il cui fotorealismo è impressionante, Spacey impersona l'ambiguo capo della compagnia militare privata. "E' stato molto divertente lavorare con il team e dare vita a Jonathan Irons", ha dichiarato l'attore, attuale protagonista di successo della serie televisiva House of Cards che ha continuato: "La tecnologia è davvero notevole e non ho mai fatto nulla di simile prima d’ora. Sono molto curioso di vedere come andrà".
Sledgehammer Games ha impiegato ben tre anni per realizzare Call of Duty: Advanced Warfare, e per quanto abbiamo visto nell'anteprima italiana per i media i risultati sono davvero di rilievo, con una grafica straordinaria che sfrutta appieno la potenza delle console di ultima generazione e con ottime speranze anche per l'audio multicanale. "Grazie al più ampio lasso di tempo produttivo", sottolinea Activision , "Sledgehammer Games è stata in grado di creare un’esperienza di nuova generazione straordinaria, che offre una vastità di avanzamenti tecnici a partire dalla grafica e dai suoni, che offrono un mondo fotorealistico come mai sinora in un titolo del brand Call of Duty, con nuove tecnologie di performance capture e di animazione facciale che offrono personaggi realistici. Il tutto in una storia ricca e coinvolgente che dà vita alla fiction in modo potente".
Per maggiori informazioni: www.callofduty.com/it/advancedwarfare
PAGINE ARTICOLO
Commenti (34)
-
Le ho usate in passato su PC Emidio, non collegate al mio AVR però (mod. Sennheiser PC 323D).
Nota sul gioco: Ho terminato la campagna Single Player, il mio verdetto è un..... sempre COD è. non ho visto quell'innovazione vera e propria che si poteva aspettare dai famosi 3 anni di sviluppo.
A livello di trama siamo lontani dai grossi colpi di scena del primo e secondo MW (come si può dimenticare la bomba ed il famoso e triste No russian ? ) anche se la campagna, realizzata con stampo molto cinematografico, scorre tutto sommato bene (ed in breve tempo, dura 5 ore! :eekk. Un vero peccato aver usato così male il carisma di Kevin Spacey (poteva essere sfruttato molto meglio), graficamente (parlo della versione ps4) si nota un discreto passo avanti con il resto della serie ma il gameplay rimane sempre e solo sostanzialmente quello: avanza - chinati - spara - avanza, ripeti questo per circa 3/400 volte. La varietà delle armi e le novità introdotte non colmano imho la monotonicità del gameplay e la scarsissima IA avversaria.
Online: carino, ma pur sempre cod nei suoi pregi e difetti. Chi ha ping bassi vince (no server dedicati, ahi ahi ahi), sempre pieno di camper, meno frenetico degli altri. Buona personalizzazione del personaggio, de gustibus il fatto di avere i poteri EXO (mega salti e/o scivolate cosmiche) in linea con Destiny.
Personalmente, voto 6+. -
Originariamente inviato da: Aenor;4282296Le ho usate in passato su PC Emidio, non collegate al mio AVR però (mod. Sennheiser PC 323D).
Nota sul gioco: Ho terminato la campagna Single Player, il mio verdetto è un..... sempre COD è. non ho visto quell'innovazione vera e propria che si poteva aspettare dai famosi 3 anni di sviluppo.
A livello di trama siamo lontani dai grossi c..........[CUT]
Non comprerò questo gioco ne anche quando costerà 10€ , perché è evidente che sono concentrati sulla qualità video .
Ho letto in giro questa storia del multiplayer , con molti problemi , sembra che non ci sono i server dedicati, oppure altri problemi che fanno sembrare il game online senza server . Cosa che non sopporterei per un marchio che di soldi ne ha guadagnati anche troppi , visto che giocano più che altro teenager . -
Peccato ... peccato davvero . Dopo aver comprato la PS4 , con ansia e fiducia , aspettavo questo gioco ma , sarà l'ennesima delusione .
Poi , i problemi con il multiplayer aggravano ancora di più la situazione .
Da quello che leggo le cose NON vanno bene .
Per me il gioco rimarrà sullo scaffale ! -
PS4 e COD A-W
Io sono un patito gamer sopratutto on line. Tuttora il vero problema del multiplayer è la connessione italiana che fa vacillare tutto l'ambaradam. Concordo con chi ha detto che per vedere qualcosa di vera nex generation c'è da aspettare il 2016. Il gioco in oggetto è il solito brand che aggiunge solo migliorie grafiche e pochissimo altro. Per sentrisi veramente dentro il gioco, sto aspettando il project Morpheus... E' questa la strada da battere per svoltare definitivamente perchè non vedo altrimenti. Inoltre la cosa fondamentale, che sta attuando per una certa misura EA con il brand Battlefield, è la totale interazione con il contenuto delle mappe, ed intendo distruttibilità degli ambienti e utilizzo di ogni oggetto materiale componente la mappa ove il gamer si <>. Diversamente da ciò, si continua a giocare con un pad in mano ed allo stesso modo di 20 fa.