AV Magazine - Logo
Stampa
Call of Duty: Advanced Warfare
Call of Duty: Advanced Warfare
Luca Carosi - 28 Ottobre 2014
“Il 4 novembre uscirà l'attesissimo nuovo capitolo del franchise Call of Duty, il primo creato dallo studio Sledgehammer Games. Il titolo avrà un ciclo di sviluppo di tre anni e vede coinvolto anche il premio Oscar Kevin Spacey”
Pagina 1 - Ambientato nel 2054

Il conto alla rovescia verso l'uscita di un nuovo episodio di Call of Duty è uno dei riti che più appassiona da anni il vastissimo popolo dei videogiocatori. Ben lo sanno in Activision Blizzard, dove non badano a spese per produrre avventure in grado di eccitare gli appassionati di questo "sparatutto" per antonomasia, anche se la definizione va sempre più stretta ad un titolo del genere. A parlar chiaro, del resto, è il claim che accompagna il prossimo "Call of Duty: Advanced Warfare", in vendita dal 4 novembre: "Il potere della prossima generazione di soldati avanzati. Il potere di una potente prestazione di Kevin Spacey. Il potere di una nuovissima meccanica di gioco che utilizza l’esoscheletro. Il potere cambia tutto".

Call of Duty: Advanced Warfare è ambientato nell’anno 2054, periodo nel quale una compagnia militare privata ha il compito di tutelare l’umanità in un mondo devastato, che fatica a riprendersi dopo un attacco globale scagliato contro le sue infrastrutture e le sue attrezzature militari. In questo scenario il giocatore si cala nei panni di un soldato avanzato, che milita in un'unità specializzata, dotato di nuove ed avanzate abilità grazie all’esoscheletro e ad un equipaggiamento altamente tecnologico. Edito da Activision Publishing, sussidiaria di proprietà di Activision Blizzard, questo capitolo di Call of Duty è stato sviluppato specificamente per le console di nuova generazione PS4 e Xbox One, ma anche per PS3, Xbox 360 e Pc, da Sledgehammer Games che segna così il suo debutto ad un timone creativo così prestigioso.

Pagina 2 - Tre anni di lavoro

Il realismo della versione digitalizzata di Kevin Spacey è impressionante

Le ambizioni di Call of Duty: Advanced Warfare sono evidenziate anche dalla presenza di un nuovo ed iconico personaggio interpretato nientemeno che da uno degli attori più affermati di Hollywood, il premio Oscar Kevin Spacey. Presente in una versione digitalizzata il cui fotorealismo è impressionante, Spacey impersona l'ambiguo capo della compagnia militare privata. "E' stato molto divertente lavorare con il team e dare vita a Jonathan Irons", ha dichiarato l'attore, attuale protagonista di successo della serie televisiva House of Cards che ha continuato: "La tecnologia è davvero notevole e non ho mai fatto nulla di simile prima d’ora. Sono molto curioso di vedere come andrà".

Sledgehammer Games ha impiegato ben tre anni per realizzare Call of Duty: Advanced Warfare, e per quanto abbiamo visto nell'anteprima italiana per i media i risultati sono davvero di rilievo, con una grafica straordinaria che sfrutta appieno la potenza delle console di ultima generazione e con ottime speranze anche per l'audio multicanale. "Grazie al più ampio lasso di tempo produttivo", sottolinea Activision , "Sledgehammer Games è stata in grado di creare un’esperienza di nuova generazione straordinaria, che offre una vastità di avanzamenti tecnici a partire dalla grafica e dai suoni, che offrono un mondo fotorealistico come mai sinora in un titolo del brand Call of Duty, con nuove tecnologie di performance capture e di animazione facciale che offrono personaggi realistici. Il tutto in una storia ricca e coinvolgente che dà vita alla fiction in modo potente".

Per maggiori informazioni: www.callofduty.com/it/advancedwarfare